+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2002

Luglio
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Rivalutazione terreni edificabili

Lug 31, 2002
31/07/2002 Martedì Rivalutazione dei terreni edificabili Quanto abbiamo ulteriormente precisato ieri con riguardo alle quote di società (Sediva News del 30/07/2002) vale anche per i terreni edificabili, pur se ricevuti per successione o donazione, i cui valori possono dunque essere adeguati al valore di mercato versando la medesima imposta sostitutiva del 4% della differenza risultante
Leggi tutto

Ancora sull’ aggiornamento del valore di quote sociali

Lug 30, 2002
News del 30/7/2002 Ancora sull’aggiornamento del valore di quote sociali. Nella Sediva News del giorno 5/07/2002, abbiamo ricordato che è possibile aggiornare il valore della quota di partecipazione in una società (come, ad esempio, una snc titolare di farmacia, ovvero, anche, una snc per la gestione ereditaria di un esercizio caduto in successione), così da
Leggi tutto

Donazione di farmacia non si realizzato plusvalenze tassabili

Lug 29, 2002
29/07/2002 Donazione di farmacia: non si realizzano plusvalenze tassabili. Non è certo infrequente il caso di un titolare di farmacia che doni l’esercizio ad una società di persone costituita tra i due figli farmacisti; è una soluzione, infatti, cui si ricorre sempre più spesso tenuto conto sia del venir meno di alcuni profili di vantaggio
Leggi tutto

Intrasferibilità dei crediti d’imposta in caso di trasformazione dell’impresa individuale in società di persone

Lug 27, 2002
News del 27/7/2002 Intrasferibilità dei crediti d’imposta in caso di trasformazione dell’impresa individuale in società di persone. Questo, in sostanza, è il parere espresso dall’Agenzia delle Entrate nella risoluzione 19/7/02 n. 239/E. Immaginiamo dunque, per fare un esempio, che il titolare di una farmacia “trasformi” l’esercizio in una snc con il figlio, o con chiunque
Leggi tutto

Incentivi per acquisto di autovetture

Lug 26, 2002
News del 26/7/2002 Incentivi per l’acquisto di autovetture. L’ormai famosissimo decreto legge “Omnibus”, sempre all’esame del Parlamento per la conversione, prevede – tra le mille cose – anche la concessione di agevolazioni per l’acquisto di autovetture di potenza inferiore a 85kwh, purché catalizzate, e semprechè sia restituita per la “rottamazione” altra vettura non catalizzata intestata
Leggi tutto

Inerenza e strumentalità dell’autocarro nell’esercizio di un’attività

Lug 25, 2002
25/7/2002 Inerenza e strumentalità dell’autocarro nell’esercizio di un’attività. Con riguardo all’attività notarile, l’Agenzia delle Entrate ha avuto modo di precisare (Ris. n. 244/E del 23.7.2002) che l’utilizzo di un autocarro non sembra inquadrarsi, con il necessario rapporto di strumentalità, nell’esercizio di tale professione, fondata soprattutto sull’esplicazione di attività intellettuali svolte generalmente in un ufficio .
Leggi tutto

Escluse le farmacie dal bonus per le zone svantaggiate

Lug 24, 2002
24/07/2002 – Escluse le farmacie dal “bonus” per le “zone svantaggiate”. E’ purtroppo quel che sta accadendo in sede di conversione in legge del decreto “Omnibus”, tuttora in corso. Nell’art. 10, primo comma, lett. b), del testo approvato da una delle Camere, infatti, è ora comparso – nella definizione dei settori ammessi, a far data
Leggi tutto

Controlli sul bonus concesso per le zone svantaggiate

Lug 23, 2002
News del 23/7/2002 Controlli sul “bonus” concesso per le “zone svantaggiate”. Il Governo sta predisponendo un regolamento, già trasmesso al Consiglio di Stato per il parere, per la disciplina di una serie di controlli su chi ha beneficiato del credito d’imposta previsto per le “zone svantaggiate”. Il controllo riguarderà i singoli acquisti effettuati, l’ammontare delle
Leggi tutto

L’apertura della farmacia prevista in pianta organica comporta la chiusura del dispensario della zona – QUESITO

Lug 22, 2002
L’apertura della farmacia prevista in pianta organica comporta la chiusura del dispensario della zona – QUESITO Sono affidatario da parecchi anni di un dispensario farmaceutico ubicato in una frazione distante 5 Km dal mio esercizio: vorrei sapere se il dispensario potrà “sopravvivere”, o meno, alla imminente apertura della farmacia prevista in quella stessa frazione. La
Leggi tutto

Fisco e web

Lug 22, 2002
News del 22/7/2002 Fisco e web. Per le dichiarazioni spedite in via telematica, le richieste da parte dell’Amministrazione finanziaria di chiarimenti o di documentazione perverranno non più ai singoli contribuenti, ma direttamene al soggetto che ha operato la trasmissione telematica della dichiarazione. Per di più, i chiarimenti verranno richiesti soltanto tramite e-mail, eliminando così i
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL