+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2002

Agosto
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

L’effettivo peso del prime rate – QUESITO

Ago 31, 2002
L’effettivo “peso” del “prime rate” – QUESITO Nella regolamentazione di un rapporto di c/c le banche normalmente si riferiscono al “prime rate” come tasso di riferimento, ma mi pare che in realtà il costo addebitato sull’estratto del c/c sia di gran lunga superiore a quello concordato. E’ legittimo tale comportamento? Purtroppo il cliente, quando sottoscrive
Leggi tutto

Ancora sulla regolarizzazione degli immigrati

Ago 30, 2002
30/8/2002 Ancora sulla regolarizzazione degli immigrati. Ad integrazione della News di ieri, va precisato che nel famoso “kit” (e, in particolare, nelle istruzioni allegate al modulo di domanda) non figurano, per un imperdonabile “lapsus”, le sigle di alcuni Stati, anche importanti, extracomunitari. Il Ministro del Welfare ha tuttavia subito provveduto ad indicare i codici mancanti,
Leggi tutto

La regolarizzazione dei lavoratori extracomunitari

Ago 29, 2002
News 29/08/2002 La regolarizzazione dei lavoratori extracomunitari. Nella Gazzetta Ufficiale del 26/08/02 è stata finalmente pubblicata la legge “Bossi – Fini” che consente, come ormai è arcinoto, di regolarizzare immigrati “clandestini” di fatto occupati nel nostro Paese. E da ieri sono disponibili presso gli uffici postali e le Prefetture i “kit” (peraltro già oggi esauriti!)
Leggi tutto

La casa assegnata alla ex moglie non si vende

Ago 28, 2002
28/8/2002 La casa assegnata alla ex moglie non si vende. Lo precisa la sentenza n. 11096/02 delle Sezioni Unite della Cassazione (il ricorso alle Sezioni Unite si è reso necessario a seguito di un contrasto insorto tra Sezioni diverse della Suprema Corte), che hanno ritenuto ineludibile il provvedimento del giudice della separazione che ha assegnato
Leggi tutto

La riparazione dei danni del locatore per la ritardata riconsegna dell’immobile

Ago 27, 2002
News del 27/08/2002 La riparazione del locatore per la ritardata riconsegna dell’immobile. Conosciamo bene tutti le grandi difficoltà che incontra il locatore in fase di riconsegna dell’immobile, derivanti, talora, da proroghe legislative delle date di esecuzione degli sfratti, talaltra dalla indisponibilità (soprattutto nei centri metropolitani) della forza pubblica necessaria per dar corso tempestivamente al procedimento
Leggi tutto

Altra particolarità sul credito d’imposta per le assunzioni

Ago 26, 2002
News 26/8/2002 Altra particolarità sul credito d’imposta per le assunzioni. L’Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 270/E del 6/08/2002, ha sancito anche che non spetta il maggior “bonus” di L. 400.000 (pari ad € 206,58), quello cioè che fa lievitare il beneficio da L. 800.000 a L. 1.200.000 (v. Sediva News del 23/08/2002), per le
Leggi tutto

Benefici prima casa ridotto il termine per la loro revoca

Ago 24, 2002
News 24/8/2002 Benefici “prima casa”: ridotto il termine per la loro revoca. Come si sa, in presenza di false situazioni dichiarate dal contribuente, i benefici connessi alla “prima casa” possono essere revocati. Tuttavia, il termine a disposizione degli Uffici per procedere alla revoca, dispone la circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 69/E del 14/08/2002, non è
Leggi tutto

Novità sul credito d’imposta per le assunzioni

Ago 23, 2002
News 23/8/2002 Novità sul credito d’imposta per le assunzioni. Per l’assunzione di personale a tempo indeterminato effettuate fino al 31/12/2003 con incremento del numero delle unità lavorative presenti alla data del 1 ottobre 2000, era previsto – senza “tetti” di spesa e senza formalità ulteriori – un credito d’imposta di £. 800.000, pari ad €
Leggi tutto

Assoggettati ad IVA gli utili corrisposti agli associati di solo lavoro

Ago 22, 2002
News 22/8/2002 Assoggettati ad IVA gli utili corrisposti agli associati di solo lavoro? Sembra proprio di sì, stando alla risoluzione dell’Agenzia delle Entrate n. 262/E del 02/08/2002; ed è un’autentica” bomba “ estiva! Infatti, sia pure dopo qualche perplessità insorta all’indomani dell’entrata in vigore dell’IVA, si era ormai consolidato il convincimento pressochè unanime (anche, perciò,
Leggi tutto

Il campionato slitta e il Coni va a picco

Ago 21, 2002
21/8/2002 Il Campionato slitta e il CONI va a picco. Per la prima volta (i precedenti non contano, perché connessi a cause belliche) nella storia del nostro campionato di calcio, l’inizio del torneo viene dunque slittato di due settimane, per consentire alle società di Serie A e B senza contratto con le Pay TV di
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL