+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2002

Settembre
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

La Finanziaria in sintesi

Set 30, 2002
30/09/2002 – La Finanziaria in sintesi. Nell’attesa di conoscere il provvedimento anche nei dettagli, e rinviando il suo esame per quel che riguarda i risvolti tributari, sembra utile riassumerne oggi almeno gli altri punti salienti: a) sanità: ci sono interventi purtroppo importanti sulle aliquote per fasce degli sconti al SSN, perchè, ferma quella del 3,5%
Leggi tutto

Scompare dunque la DIT

Set 28, 2002
28/09/2002 Scompare dunque la DIT? Con la ben nota Dual Income Tax (DIT) il legislatore aveva voluto premiare gli imprenditori che investissero i propri capitali nell’impresa senza ricorrere all’indebitamento. A partire dal 01/07/2001, però, i benefici della DIT erano stati di fatto sospesi, perché posti in alternativa a quelli della Tremonti bis. Senonchè, il d.l.
Leggi tutto

Le conseguenze dell’errata spedizione di una ricetta medica – QUESITO

Set 27, 2002
Le conseguenze dell’errata spedizione di una ricetta medica – QUESITO Un mio collaboratore ha spedito una ricetta in modo non corretto, non accorgendosi che il farmaco prescritto era ad uso pediatrico. Da quanto mi è stato riferito dal paziente, il bambino non dovrebbe aver subito particolari danni avendo ingerito soltanto due compresse. I familiari, però,
Leggi tutto

Il fisco e il cittadino

Set 27, 2002
27/09/2002 Il fisco e il cittadino Da un paio di giorni l’Agenzia delle Entrate è, almeno teoricamente, più vicina ai contribuenti, avendo attivato un vero proprio “contact center”, cosicché ogni cittadino in possesso di un PC potrà, direttamente da casa, dialogare con gli Uffici fiscali ponendo quesiti via e-mail sul sito www.agenziaentrate.it
Leggi tutto
Link

La fatturazione dal 2004

Set 26, 2002
26/09/2002 La fatturazione dal 2004 La Commissione per le politiche dell’Unione Europea sta completando lo studio di nuove norme sull’emissione delle fatture per beni o servizi, la cui entrata in vigore è prevista per il 1° gennaio 2004. Sarà in ogni caso consentita l’emissione di fatture senza supporti cartacei, come pure la loro trasmissione ai
Leggi tutto

Il ritorno del bonus per l’occupazione

Set 25, 2002
News del 25/9/2002 Il ritorno del bonus per l’occupazione. Il bonus (che, ricordiamolo ancora una volta, è di € 413,17 mensili, elevati a € 619,75 per le “zone svantaggiate”) inerente alle assunzioni operate fino al 7 luglio 2002 riacquista la sua efficacia grazie a quest’ultimo decreto legge governativo, anche se la sua fruizione potrà avvenire
Leggi tutto

Ulteriore proroga dei termini per la regolarizzione del lavoro sommerso

Set 24, 2002
News del 24/9/2002 Ulteriore proroga termini regolarizzazione del “ sommerso” Lo stesso decreto legge governativo proroga al 28/2/2003 il termine per presentare ai CLES (Comitati per l’emersione del lavoro sommerso) le istanze dirette alla regolarizzazione della posizione contributiva dei lavoratori per cui non sono stati corrisposti i contributi, né operate le ritenute fiscali (la scadenza,
Leggi tutto

Proroga dei termini per la rivalutazione delle quote societarie e delle aree edificabili

Set 24, 2002
24/09/2002 – Proroga dei termini per la rivalutazione delle quote societarie e delle aree edificabili. Con il decreto legge varato dal Governo venerdì scorso (in via di pubblicazione in G.U.) è stata prorogata al 30/11/2002 la scadenza, già fissata al 30/09/2002, del termine per rivalutare quote sociali ed aree edificabili : sul tema v. Sediva
Leggi tutto

Rettifica Inail per i premi assicurativi versati per gli anni 2000 e 2001

Set 23, 2002
23/9/2002 Rettifica Inail per i premi assicurativi versati per gli anni 2000 e 2001 L’Inail sta inviando ai datori di lavoro, che risultano all’Istituto non aver osservato le norme sull’assicurazione contro i rischi, degli inviti c.d. bonari a sanare la presunta violazione. Ricordiamo che il contributo all’Inail va versato anche per i collaboratori in impresa
Leggi tutto

Nuovo Prontuario

Set 21, 2002
21/09/2002 Nuovo Prontuario Sta prendendo corpo il nuovo Prontuario fondato, come ampiamente noto, sul criterio c.d. del costo/efficacia e pertanto sul principio che, a parità di efficacia, i farmaci dovranno avere lo stesso prezzo. Una delle novità dovrebbe essere la classificazione dei farmaci in due classi: quelli interamente gratuiti e quelli interamente a carico del
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL