+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2003

Aprile
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Imminente la cassa per gli interessi moratori

Apr 30, 2003
30/04/2003 Imminente la “cassa” per gli interessi moratori Come già sappiamo, la decorrenza automatica – sancita dal ben noto D.lgs 231/02 – degli interessi moratori, se, da un lato, tutela sostanzialmente il contraente (spesso) più debole, dall’altro comporta per il creditore grossi problemi, sia sul piano del conteggio che su quello delle conseguenze fiscali, potendo
Leggi tutto

La vendita di una casa da parte del costruttore sconta sempre l’iva

Apr 29, 2003
29/04/2003 La vendita di una casa da parte del costruttore sconta sempre l’iva In risposta ad un’istanza di interpello presentata da una banca, l’Agenzia delle Entrate ha precisato in questi giorni che la cessione di un’unità immobiliare ad uso abitativo, ove effettuata dall’impresa costruttrice, è sempre soggetta all’iva, e mai all’imposta di registro. E questo,
Leggi tutto

La cessione a terzi di un dispensario – QUESITO

Apr 28, 2003
28/04/2003 La cessione a terzi di un dispensario – QUESITO Posso vendere, unitamente alla farmacia, anche il dispensario affidatomi in gestione da oltre sette anni? Il dubbio mi è sorto perchè proprio in questi giorni è stata trasferita ad un altro farmacista la titolarità di una farmacia che è sempre stata più vicina della mia
Leggi tutto

Se una nuova famiglia acquista prima casa

Apr 26, 2003
26/04/2003 Se una nuova famiglia acquista la “prima casa”. E’ stato finalmente firmato, presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, il decreto che stanzia il 10% del fondo nazionale per le politiche sociali per agevolare l’acquisto della ”prima casa” da parte di una famiglia di nuova formazione: lo prevedeva, come si ricorderà, la
Leggi tutto

Riforma fiscale in GU la legge delega

Apr 24, 2003
24/04/2003 Riforma fiscale: in G.U. la legge delega. La legge di delega (L. 7/04/03 n. 80) per la riforma del sistema tributario statale è stata pubblicata nella G.U. 18/04/03, ed entrerà pertanto in vigore il prossimo 3 maggio, ed entro due anni il Governo dovrà adottare i necessari decreti di attuazione. Ricordiamo che, ferma la
Leggi tutto

Proroga dei termini per residenti comuni colpiti da calamità naturale

Apr 24, 2003
24/04/2003 Proroga dei termini per i residenti nei comuni colpiti da calamità naturale Ai residenti nel comune di Catania e nei comuni delle province di Campobasso e Foggia colpiti dagli eventi sismici della fine di ottobre 2002 è stato ora concesso un ulteriore slittamento al 30/6/2003 dei termini di scadenza degli obblighi fiscali.
Leggi tutto

Il condono fiscali in ambito immobiliare

Apr 23, 2003
23/04/03 Il condono fiscale in ambito immobiliare. Ai fini delle imposte indirette, come del resto accennato a suo tempo, il “super-condono” della Finanziaria 2003 opera in effetto a larghissimo spettro, e dunque può estendersi altresì ai vari profili che possono interessare il settore immobiliare in genere. Ove del caso, pertanto, vi si possono includere, ad
Leggi tutto

istat di marzo

Apr 23, 2003
23/04/2003 Istat di marzo E’ stato pubblicato nella G.U. n. 90 del 17 aprile il coefficiente istat relativo al variazione annuale del mese di marzo 2003, rispetto allo stesso mese del 2002. La variazione é pari al 2,6% e, per quanto concerne l’aggiornamento dei canoni di locazione, deve naturalmente essere considerato – salva diversa espressa
Leggi tutto

Chiarimenti sullo scontrino fiscale – QUESITO

Apr 22, 2003
22/04/2003 Chiarimenti sullo scontrino fiscale – QUESITO E’ corretto emettere lo scontrino fiscale indicando soltanto il totale dei prodotti acquistati, oppure devo indicare analiticamente l’importo corrispondente ad ogni singolo prodotto? Quando devo emettere lo scontrino per le preparazioni galeniche, considerando che prima mi pagano e successivamente il cliente ritira il prodotto? Lo scontrino fiscale, come
Leggi tutto

Inviti pazzi Tremonti si scusa

Apr 19, 2003
19/04/2003 “Inviti pazzi”: Tremonti si scusa. … e aggiunge: “quei pezzi di carta possono essere anche strappati!”. E, in effetti, quegli inviti erano davvero privi di fondamento, perchè riferiti a tributi già pagati o a ruoli mai notificati al contribuente: insomma, erano proprio …” pazzi”. Però, non dimentichiamo che, in principio, se il cittadino non
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL