+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2003

Giugno
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Il lavoratore occasionale pagato con tickets

Giu 30, 2003
News del 306/2003 Il lavoratore occasionale pagato con “tickets”? Così sembrerebbe, stando al testo della riforma-“Biagi”, che, appunto per il lavoro occasionale, prevede che il pagamento del compenso sia effettuato con particolari “tickets”, che il datore di lavoro potrà acquistare presso le tabaccherie, dal valore unitario di € 7,50, che il lavoratore presenterà poi a
Leggi tutto

Aggiornamento locazioni indici istat maggio 2003

Giu 28, 2003
28/06/03 Aggiornamento locazioni: indici Istat maggio 2003 E’ stato pubblicato in G.U., sia pure con il consueto ritardo, l’indice di variazione Istat per il mese di maggio 2003, che è pari al 2,4%. L’aggiornamento dei canoni di locazione, laddove corrispondente al 75% della variazione, è dunque dell’1,80%..
Leggi tutto

Le farmacie sempre nel mirino dell’antitrust

Giu 27, 2003
27/06/2003 Le farmacie sempre nel mirino dell’Antitrust. Ancora una volta il dito di Tesauro è puntato sulle norme eccessivamente restrittive che, secondo l’Autority, regolerebbero l’esercizio di alcune attività, impedendo il corretto svolgersi della concorrenza e danneggiando, in ultima analisi, i consumatori. La lista di Tesauro è lunga e comprende, ad esempio, anche i servizi finanziari,
Leggi tutto

Chiariti ufficialmente i termini di riapertura dei condoni

Giu 26, 2003
26/06/03 Chiariti ufficialmente i termini di riapertura dei condoni. È stato pubblicato ieri il decreto legge governativo di riapertura dei termini dei condoni (al 16 ottobre 2003), e dal testo si apprende che il provvedimento riguarda soltanto i contribuenti che non hanno precedentemente aderito ad una delle sanatorie previste dalla Finanziaria 2003. Per chi, invece,
Leggi tutto

Lombardia esenzione Irap pre giovani e donne

Giu 25, 2003
25/06/2003 Lombardia: esenzione IRAP per giovani e donne. Ritenendo plausibile che l’esempio sia ben presto seguito da altre Regioni, la Lombardia, in attuazione della Finanziaria regionale, esenta integralmente dall’Irap le imprese nuove costituite da giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni e da donne fino ai 45 anni. E’ quanto prevede
Leggi tutto

Il regime fiscale degli incrementi aziendali riconosciuti al collaboratore familiare

Giu 24, 2003
24/06/2003 Il regime fiscale degli incrementi aziendali riconosciuti al collaboratore familiare – QUESITO Nel 1994 ho costituito un’impresa familiare, che ho sciolto unilateralmente nell’ottobre scorso, con una comunicazione notificata al collaboratore. Recentemente abbiamo raggiunto un accordo che prevede la liquidazione a suo favore, a titolo di incremento patrimoniale dell’azienda e segnatamente dell’avviamento, di un’importante somma
Leggi tutto

Ecco il sorpassometro

Giu 23, 2003
23/06/2003 Ecco il “sorpassometro”. Una notizia (che proviene dal Ministro degli Interni) solo apparentemente futile, perché i sorpassi veicolari azzardati forse riguardano un po’ tutti noi, magari soltanto come vittime della condotta pericolosa agli altri. Si tratta, come è facilmente intuibile, di un’apparecchiatura di ultimissima generazione, che permette, mediante l’occhio elettronico di una telecamera, di
Leggi tutto

Anche l’illecito civile può cagionare danni morali

Giu 21, 2003
21/06/2003 Anche l’illecito civile può cagionare danni “morali”. Questo dice in sostanza la Cassazione con due recenti decisioni (nn. 8827 e 8828 del 2003). “Nel vigente assetto ordinamentale – precisa infatti la Suprema Corte – il danno non patrimoniale, di cui all’art. 2059 cc, non può più essere identificato (secondo la tradizionale, restrittiva lettura dell’art.
Leggi tutto

Il ripensamento governativo ancora una proroga per i condoni

Giu 20, 2003
20.06.03 Il ripensamento governativo: ancora una proroga per i condoni. Il Consiglio dei Ministri ha infatti sorprendentemente varato, nella serata di ieri, la riapertura dei termini per i condoni slittandone ulteriormente la scadenza al 16 ottobre 2003. E’ tuttavia escluso dalla proroga il concordato che pertanto scade effettivamente proprio oggi. Anche per lo scudo-bis (rimpatrio
Leggi tutto

Salvi i versamenti conseguenti ai condoni

Giu 19, 2003
19/06/2003 Salvi i versamenti conseguenti ai condoni Sarà varato oggi da parte del Governo un decreto legge che fa salvi gli effetti del precedente decreto legge n. 59/2003, decaduto perchè non convertito in legge, che aveva prorogato il termine per il versamento delle imposte relative ai condoni al 16/05/2003. Quanto alla promessa riapertura dei termini
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL