+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2003

Luglio
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

L’acquirente risponde del regime IVA impropriamente applicato sull’auto proveniente da un mercato parallelo

Lug 31, 2003
31/07/2003 L’acquirente risponde del regime IVA impropriamente applicato sull’auto proveniente da un mercato “parallelo”. E’ un fenomeno che conosciamo tutti quello delle vetture acquistate all’estero (a KM “zero” o simile) in altri Paesi della U.E. (soprattutto in Germania) sui mercati c.d. “paralleli”, laddove, equivocando sul regime IVA applicato dal cedente comunitario, il rivenditore, non applicando
Leggi tutto

IL trasferimento di una farmacia -in numero- nella sede il Consiglio di Stato ci ripensa

Lug 30, 2003
30/07/2003 Il trasferimento di una farmacia (“in numero”) nella sede: il Consiglio di Stato ci ripensa? Anche gli osservatori meno attenti avranno sicuramente rilevato un certo consolidamento in giurisprudenza, ormai da oltre dieci anni, del principio di una sostanziale “libertà” del titolare di farmacia di scegliere l’ubicazione dell’esercizio dove più gli aggrada, purchè all’interno della
Leggi tutto

Ripartono i controlli fiscali dell’Agenzia delle entrate

Lug 29, 2003
29/07/2003 Ripartono i controlli fiscali dell’Agenzia delle Entrate. Chiuso (o quasi) il “capitolo condoni”, l’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare 42/E del 24.07.2003 con la quale fa ripartire l’attività di prevenzione e/o controlli dell’evasione. Obiettivi puntati, oltrechè sui controlli formali delle dichiarazione e sui condoni, anche su controlli sostanziali (verifiche fiscali) e ispezioni “brevi”
Leggi tutto

Innalzata la percentuale di utilizzazione del bonus investimenti

Lug 28, 2003
28/7/2003 Innalzata la percentuale di utilizzazione del “bonus investimenti”. I contribuenti che hanno operato investimenti in zone “depresse” prima dell’8/7/2002 (data in cui sono state escluse le farmacie dal beneficio in argomento), e che hanno potuto spendere dal 1/4/2003 soltanto il 10% dell’ammontare del credito maturato alla data appunto dell’8/7/2002, e non utilizzato successivamente, vedono
Leggi tutto

La Corte Costituzionale ferma le salate alle farmacie comunali

Lug 25, 2003
25/07/03 La Corte Costituzionale ferma le “scalate” alle farmacie comunali. La sentenza, ed è una “sentenza-bomba”, era nell’aria: la Corte ha ieri dichiarato (decisione n. 275/03) l’incostituzionalità dell’art. 8 della L. 362/91 (la ben nota legge di “riordino del settore farmaceutico”) nella parte “in cui non prevede che la partecipazione a società di gestione di
Leggi tutto

Attenzione agli scaduti

Lug 24, 2003
24/07/03 Attenzione agli “scaduti”. La notizia è apparsa anche sui quotidiani: la Cassazione (I Sez. penale, sent. n. 30283) ha definitivamente condannato un farmacista a tre mesi di reclusione per aver lasciato sugli scaffali dei farmaci scaduti. La norma sanzionatoria è l’art. 443 del cod. pen. che punisce “chiunque detiene per il commercio, pone in
Leggi tutto

Se non ho pagato ICI entro il 30 giugno scorso

Lug 23, 2003
23/07/2003 Se non ho pagato l’Ici entro il 30 giugno scorso. Sembra che siano tanti i contribuenti che inavvertitamente (o scientemente) non abbiano pagato la prima rata dell’Ici che scadeva il 30 giugno scorso. E’ il caso pertanto di ricordare che è consentito a costoro ricorrere al c.d. ravvedimento operoso, pagando dunque il tributo con
Leggi tutto

Le scadenze del 16 agosto slittano al giorno 21

Lug 22, 2003
22/07/03 Le scadenze del 16 agosto slittano al giorno 21. Il provvedimento era del resto atteso, perché ormai diventato quasi uno jus receptum. La “mini-proroga” riguarda ovviamente l’iva di luglio (per i “mensili”) e del secondo trimestre 2003 (per i “trimestrali”), le ritenute d’acconto operate sugli stipendi e sui compensi a terzi (professionisti, “co.co.co.”, lavoratori
Leggi tutto

Farmacia soprannumeraria trasferimento nella sede

Lug 21, 2003
21/07/2003 Farmacia soprannumeraria: trasferimento nella sede. Come sappiamo, una farmacia istituita con il criterio “topografico”, e pertanto in soprannumero, deve osservare un limite di distanza dalle altre farmacie esistenti (anche se ubicate in comuni diversi) che oggi, dopo la legge 8/11/91 n. 362, è di 3000 metri, mentre, antecedentemente, era di 1000 metri e, prima
Leggi tutto

Ridotto l’ interesse di mora sulle transazioni commerciali

Lug 19, 2003
19/07/2003 sabato Ridotto l’interesse di mora sulle transazioni commerciali. Il Ministero dell’Economia ha determinato il saggio degli interessi da applicare automaticamente, per il periodo 1 luglio-31 dicembre 2003, in caso di mancato pagamento alla scadenza di un’obbligazione pecuniaria per la quale le parti non abbiano diversamente disciplinato nell’ipotesi di mora (come si ricorderà, è stato
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL