+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2003

Agosto
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Ii primi ritocchi al codice della strada

Ago 30, 2003
30/08/2003 I primi ritocchi al nuovo Codice della strada. Il Parlamento ha approvato numerose modifiche al decreto legge 151/03 riguardante il Codice della Strada (v. Sediva News dell’1/07/2003) e lo ha così reso definitivo con un provvedimento di conversione in legge da pubblicare in Gazzetta Ufficiale. Per la fretta di chiudere l’iter legislativo prima della
Leggi tutto

Riisarcimento danni derivanti da sinistri

Ago 29, 2003
29/08/2003 Risarcimenti danni derivanti da sinistri L’art. 5 del 5/03/2001 n. 57 ha individuato i criteri e le misure dei risarcimenti di lieve entità dei danni biologici alle persone conseguenti alla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti, intendendo per danno biologico la lesione all’integrità psicofisica della persona suscettibile di accertamento medico legale. Il
Leggi tutto

Il farmacista socio di una farmacia comunale può acquisire quota della società di gestione di un comune diverso – QUESITO

Ago 28, 2003
28/08/2003 Il farmacista socio di una farmacia comunale può acquisire la quota della società di gestione di un comune diverso ? – QUESITO Sono socio al 49% (e direttore responsabile) di una srl costituita con il comune per la gestione dell’unica farmacia comunale. Vorrei sapere se posso partecipare all’asta indetta da un comune diverso per
Leggi tutto

Ancora sulla proroga della Tremonti bis

Ago 27, 2003
27/08/03 Ancora sulla proroga della “Tremonti bis” Come si ricorderà, il provvedimento fiscale di fine anno 2002 (d.l. 282/2002) aveva, tra l’altro, prorogato al 31/07/2003 l’agevolazione “Tremonti bis” per gli investimenti effettuati in comuni colpiti dagli eventi calamitosi del 2002, successivamente individuati da un’ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri (v. Sediva News del 05/06/2003).
Leggi tutto

Compro una casa la fraziono in due unità che poi vendo – QUESITO

Ago 26, 2003
26/08/2003 Compro una casa, la fraziono in due unità che poi vendo – QUESITO Tre anni fa ho acquistato un appartamento che, dopo averlo ristrutturato (e suddiviso in due miniappartamenti subito regolarmente denunciati al NCEU ), mi accingo ora a rivendere. Vorrei conoscere il trattamento fiscale di queste due vendite e quando dovrei pagare le
Leggi tutto

Particolarità sul lavoro in affitto

Ago 25, 2003
25/08/03 Particolarità sul lavoro in “affitto”. Ne abbiamo fatto cenno nella Sediva News del 22/08/2003 a proposito dello staff leasing, una delle tante nuove figure di rapporto di lavoro previste dalla “riforma-Biagi”. Si tratta, più in particolare, di un contratto di somministrazione (che, proprio perchè ora disciplinato dalle legge, deve ritenersi un autentico contratto tipico),
Leggi tutto
Link

Ripresa della riscossione di tributi per i contirbuenti colpiti dal sisma del 1997

Ago 23, 2003
23/08/03 Ripresa della riscossione dei tributi per i contribuenti colpiti dal sisma del 1997 Con un decreto del Ministero dell’Economia e Finanze è stato disposto, con decorrenza 1° gennaio 2004, il recupero dei tributi sospesi a seguito del sisma che nel 1997 ha colpito le Marche e l’Umbria. La riscossione avverrà mediante rateizzazione per un
Leggi tutto

Entra in vigore la riforma Biagi

Ago 22, 2003
22/08/03 Entra in vigore la “riforma-Biagi”. Il Consiglio dei Ministri ha dunque approvato in via definitiva il provvedimento che dà finalmente attuazione alla riforma del lavoro (v. Sediva News del 30/06/2003, 14/06/2003 e 07/06/2003). Una gestazione durata due anni, non scevra di polemiche, ma le nuove norme hanno questa volta visto la luce e diventeranno
Leggi tutto

Agevolazioni alle giovani coppie per acquisto prima casa

Ago 21, 2003
21/08/2003 Agevolazioni alle giovani coppie per l’acquisto prima casa. E’ stato finalmente pubblicato il decreto ministeriale relativo ai “finanziamenti prima casa” a favore delle coppie sposate o in procinto di farlo. Spetta tuttavia ora alle Regioni stabilire le modalità per l’erogazione dell’agevolazione (alla quale sono stati destinati complessivi 161 milioni di euro), che potrà consistere
Leggi tutto

Definitivamente prorogato il bonus ristrutturazioni 36%

Ago 20, 2003
20/08/2003 Definitivamente prorogato il “bonus” ristrutturazioni 36% La proroga del “bonus” ristrutturazioni 36%, come anticipato nella Sediva News del 10/07/2003, è stata confermata con l’approvazione del decreto legge 147/2003 (decreto “mille proroghe”). La scadenza originaria del 30/09/2003 slitta dunque al 31/12/2003, termine entro il quale è necessario effettuare il bonifico di pagamento all’impresa che ha
Leggi tutto

Pages:

1 2 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL