+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2004

Aprile
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Palazzi storici denuncia degli affitti

Apr 30, 2004
Sediva News del 30 aprile 2004 Palazzi storici: denuncia degli affitti Da domani, I maggio 2004, i locatori di unità immobiliari in “palazzi storici” devono inviare entro 30 giorni alla Sopraintendenza formale denuncia del contratto di locazione in vigore a quella data. Tale obbligo, come ha ora precisato l’Associazione dimore storiche italiane, discende direttamente dall’entrata
Leggi tutto

In arrivo nuovi Ordini professionali

Apr 30, 2004
Sediva News del 30 aprile 2004 In arrivo nuovi Ordini professionali Nell’anno 2000, come taluno ricorderà, l’Antitrust aveva ipotizzato la soppressione degli Ordini professionali (esclusi, tuttavia, quelli dei Medici e degli Avvocati), con l’attribuzione (di alcune) delle relative competenze ad associazioni di natura ovviamente non pubblicistica (quasi un ritorno, insomma, alle vecchie “corporazioni” del ventennio
Leggi tutto

Ancora sulle agevolazioni per gli anziani nelle ristrutturazioni immobiliari

Apr 29, 2004
Sediva News del 29 aprile 2004 Ancora sulle agevolazioni per gli anziani nelle ristrutturazioni immobiliari Ne abbiamo già fatto cenno nella Sediva News del 30/01/2004: a decorrere dal periodo d’imposta 2003, gli ultra75enni e gli ultra80enni possono detrarre il credito d’imposta del 36% delle spese sostenute per le ristrutturazioni immobiliari rispettivamente in 5 e 3
Leggi tutto

Assoggettati al contributo previdenziale i redditi dei collaboratori non farmacisti dell’impresa familiare

Apr 28, 2004
Sediva News del 28 aprile 2004 Assoggettati al contributo previdenziale i redditi dei collaboratori non farmacisti dell’impresa familiare È quanto emerge dalla circolare n. 70 del 26/04/2004 emanata dall’Inps, secondo cui il collaboratore non farmacista dell’impresa familiare che svolge – con abitualità e prevalenza (caratteristiche peraltro essenziali, come è noto, del rapporto di impresa familiare)
Leggi tutto

Un flash sulla riforma delle pensioni

Apr 27, 2004
Sediva News del 27 aprile 2004 Un flash sulla riforma delle pensioni Il Ministero del Welfare ha diffuso una nota esplicativa sulla riforma pensionistica che (come accennato nella Sediva News del 19/02/2004) è tuttora all’esame del Consiglio dei Ministri, anche se le famose “Parti sociali“ non sembrano affatto d’accordo tra loro, neppure sui capisaldi delle
Leggi tutto

Il rimborso dello Stato dei crediti d’imposta – QUESITO (s.lucidi )

Apr 26, 2004
Sediva News del 26 aprile 2004 Il rimborso dallo Stato dei crediti d’imposta – Quesito Nella dichiarazione dei redditi dell’anno 1993 ho esposto un credito ILOR richiesto a rimborso, che però non riesco a farmi liquidare dall’Agenzia delle Entrate. Che fare? Giova preliminarmente rammentare, come peraltro già sottolineato anche in questa Rubrica, che la legge
Leggi tutto

I controlli a sorpresa del Fisco

Apr 24, 2004
Sediva News del 24 aprile 2004 I controlli a sorpresa del Fisco È stata firmata una convenzione tra il Ministero dell’Economia e l’Agenzia delle Entrate con la quale, tra l’altro, sono stati anche programmati i controlli fiscali fino al 2006. In particolare, allo scopo di verificare la “congruità” e la “coerenza” rispetto agli studi di
Leggi tutto

Condoni, rateazioni, scadenze – QUESITO

Apr 23, 2004
Sediva News del 23 aprile 2004 Condoni, rateazioni, scadenze – QUESITO Ho aderito al condono tombale (e alla sanatoria di alcuni pagamenti d’imposta da me omessi) fruendo della possibilità di versare ratealmente quanto dovuto e procedendo alla prima liquidazione( di € 3.000,00) entro il 16 aprile 2004. Dovendo sostenere nei prossimi mesi importanti pagamenti di
Leggi tutto

Il riassorbimento in numero di una sede soprannumeraria – QUESITO

Apr 22, 2004
Sediva News del 22 aprile 2004 Il riassorbimento “in numero” di una sede soprannumeraria – QUESITO Sono titolare di una farmacia urbana in un centro di poco più di 20.000 abitanti, che annovera al momento quattro farmacie nel capoluogo ed una quinta in una frazione di 600 abitanti. Il Comune sembra ora intenzionato a proporre
Leggi tutto

Verso la migliore tutela della buona fede del contribuente

Apr 21, 2004
Sediva News del 21 aprile 2004 Verso la migliore tutela della buona fede del contribuente. Lo “Statuto dei diritti del contribuente” (L. 212/2002) sancisce il principio fondamentale secondo cui i rapporti tra contribuente e Amministrazione finanziaria devono essere improntati alla collaborazione e alla buona fede, con la conseguenza, ad esempio, della non irrogabilità delle sanzioni
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL