+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2004

Luglio
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Sul “farmacista – agricoltore” – QUESITO

Lug 31, 2004
Sediva News del 31 luglio 2004 Sul “farmacista – agricoltore” – QUESITO Ho letto su vari giornali che una legge ha recentemente riformato l’impresa agricola imponendo al titolare requisiti diversi e che forse, nel mio caso, essendo titolare di farmacia, non sono più in grado di possedere. Se così fosse, perderei anche importanti benefici e
Leggi tutto

Le nuove sanzioni per le violazioni di diritti dei lavoratori

Lug 30, 2004
Sediva News del 30 luglio 2004 Le nuove sanzioni per le violazioni di diritti dei lavoratori Merita ancora spazio tra le news il tema, più volte anticipato in precedenza, delle sanzioni recentemente introdotte a carico del datore di lavoro per la violazione di alcuni diritti “indisponibili” dei lavoratori. Il Consiglio dei Ministri ha infatti ora
Leggi tutto

Convertito in legge il Dl taglia spese

Lug 29, 2004
Sediva News del 29 luglio 2004 Convertito in legge il Dl “taglia-spese” Il Parlamento ha definitivamente convertito in legge il d.l. che aveva ripartito tra le industrie farmaceutiche e le regioni l’importo dello scostamento dal limite di spesa farmaceutica previsto per il 2004. Come già illustrato nella Sediva news del 26/06/2004, pertanto, a decorrere dal
Leggi tutto

Ancora sui canoni di locazione non riscossi – QUESITO

Lug 29, 2004
Sediva News del 29 luglio 2004 Ancora sui canoni di locazione non riscossi – QUESITO Il mio inquilino non mi paga il canone da parecchi mesi. Devo ugualmente dichiarare anche tutti gli affitti non riscossi? I canoni non percepiti relativi a locazioni abitative, ne abbiamo già parlato, non vanno dichiarati soltanto se si è in
Leggi tutto

La tassa rifiuti per il locale-farmacia – QUESITO

Lug 28, 2004
Sediva News del 28 luglio 2004 La tassa rifiuti per il locale-farmacia – QUESITO Il Comune chiede il pagamento della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani relativamente ad un locale annesso alla farmacia e destinato a deposito dei farmaci. Considerato che il titolare di farmacia è tenuto a provvedere a proprie spese allo
Leggi tutto

Stop – per ora – alle ganasce fiscali

Lug 27, 2004
Sediva News del 27 luglio 2004 Stop (per ora?) alle ganasce fiscali Nel confermare l’ord. 3402/04 del TAR Lazio, Sez. II, che aveva sospeso l’efficacia di un fermo amministrativo (le c.d. ganasce fiscali) disposto dal Concessionario per la riscossione dei tributi a seguito del mancato pagamento di una pluralità di cartelle esattoriali, il Consiglio di
Leggi tutto

Il noleggio dell’autocarro – QUESITO

Lug 26, 2004
Sediva News del 26 luglio 2004 Il noleggio dell’autocarro – QUESITO Al fine di valutare l’eventuale vantaggio di noleggiare un’auto invece di acquistarla, Vi chiedo: a) la fattura mensile del noleggio di un’autovettura può essere registrata al 100%, oppure viene registrata al 50% e l’IVA al 10% dell’importo ( come l’acquisto di un’auto ad uso
Leggi tutto

Il rimborso del premio assicurativo per furto o vendita dell’auto

Lug 24, 2004
Sediva News del 24 luglio 2004 Il rimborso del premio assicurativo per furto o vendita dell’auto Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare il nuovo testo unico delle assicurazioni private con l’obiettivo di semplificare le disposizioni del settore, incentivare la concorrenza e tutelare gli assicurati. Tra le novità più interessanti, va segnalata la
Leggi tutto

La scure sulle seconde case e su altro

Lug 23, 2004
Sediva News del 23 luglio 2004 La “scure” sulle seconde case (e su altro) Con l’ormai consueto ricorso alla fiducia, è passata dunque alla Camera (e attende pertanto il prossimo sì definitivo del Senato) la conversione del decreto legge “taglia spese” (quello che, come si ricorderà, ha consentito all’Italia di evitare il “richiamo” da parte
Leggi tutto

Proroga estiva per la scadenza del 16 agosto

Lug 22, 2004
Sediva News del 22 luglio 2004 Proroga “estiva” per la scadenza del 16 agosto Per il quarto anno consecutivo viene concessa la “miniproroga” per i pagamenti da effettuare con il mod. F24 entro il 16 agosto p.v.: Iva, ritenute, contributi, rate delle imposte discendenti dal Mod. Unico 2004, ecc… I giorni di proroga sono soltanto
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 4 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL