+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2005

Maggio
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

In vigore da oggi la ”Legge-Storace”

Mag 31, 2005
Sediva News del 31 maggio 2005 In vigore da oggi la “Legge-Storace” C’è voluto qualche giorno (di ulteriore meditazione…), ma ieri il provvedimento è stato alfine pubblicato in G.U., entrando perciò in vigore da oggi come decreto-legge 27/05/2005 n. 87 (da noi commentato nella Sediva news del 23/05/2005). In extremis, tuttavia, il suo testo ha
Leggi tutto

Spesa medica 2003 non detratta – QUESITO

Mag 30, 2005
Sediva News del 30 maggio 2005 Spesa medica 2003 non detratta – QUESITO Raccogliendo la documentazione per l’Unico 2005, ho ritrovato una spesa medica relativa a cure odontoiatriche che non ho detratto nella dichiarazione dello scorso anno. Essendo di importo rilevante, posso inserirla nelle spese di quest’anno? Per gli oneri deducibili e detraibili da indicare
Leggi tutto

Le specifiche nello scontrino fiscale – QUESITO

Mag 27, 2005
Sediva News del 27 maggio 2005 Le specifiche nello scontrino fiscale – QUESITO All’atto dell’emissione dello scontrino fiscale tramite il registratore di cassa è obbligatorio specificare in esso quanto è per il ticket, quanto per il parafarmaco e quanto per il farmaco, oppure tutto questo non ha importanza? Lo scontrino fiscale emesso dal registratore di
Leggi tutto

Il trasferimento dell’unica farmacia da una frazione all’altra – QUESITO

Mag 26, 2005
Sediva News del 26 maggio 2005 Il trasferimento dell’unica farmacia da una frazione all’altra – QUESITO Sono il Sindaco di un paese di circa 2000 abitanti, che sono dislocati in circa 1.100 nel capoluogo e in circa 900 in una frazione (distante 3 Km dal primo) con la stazione ferroviaria. Nel comune c’è una sola
Leggi tutto

L’assenza dell’abitabilità non esonera dall’Ici

Mag 25, 2005
Sediva News del 25 maggio 2005 L’assenza dell’ abitabilità non esonera dall’Ici E’ quanto ha precisato la Corte di Cassazione in una sentenza di qualche giorno fa, precisando che l’Ici è un’imposta reale, cioè patrimoniale, e come tale essa è dovuta comunque a decorrere dalla data di ultimazione dell’immobile, indipendentemente dalla verifica della sua abitabilità.
Leggi tutto

Irap…sempre Irap

Mag 24, 2005
Sediva News del 24 maggio 2005 Irap … sempre Irap E’ infatti di qualche giorno fa la notizia, ora più che confermata, che il Governo, rompendo ogni indugio, è entrato finalmente nella determinazione di intervenire sull’Irap con provvedimenti concreti, anticipando così anche le conseguenze che potranno derivare dalla decisione della Corte di Giustizia Europea sul
Leggi tutto

L’incredibile Legge-Storace

Mag 23, 2005
Sediva News del 23 maggio 2005 L’incredibile “legge-Storace” Mentre redigiamo questa News è possibile che sia già entrato in vigore (in ogni caso, è questione di ore…) il decreto legge (che probabilmente passerà alla storia – se mai..passerà alla storia – come “legge-Storace”) approvato dal Governo venerdì scorso, 20 maggio 2005, e recante “misure urgenti
Leggi tutto

Le imposte sulla “plusvalenza” liquidata all’associato di capitale

Mag 20, 2005
Sediva News del 20 maggio 2005 Le imposte sulla “plusvalenza” liquidata all’associato di capitale L’Agenzia delle Entrate, con risoluzione del 16/05/2005, ha finalmente preso posizione in modo ufficiale sulla tassazione dell’ammontare restituito all’associato in partecipazione (con apporto di capitale) alla scadenza del contratto, precisando che la somma riscossa da quest’ultimo in eccedenza rispetto all’importo originariamente
Leggi tutto

Chiarimenti in ordine all’imposta sostituva sui mutui

Mag 19, 2005
Sediva News del 19 maggio 2005 Chiarimenti in ordine all’imposta sostitutiva sui mutui L’Agenzia delle Entrate ha di recente emanato una circolare interpretativa della legge che ha aumentato a decorrere dal 01/08/2004 l’imposta sostitutiva sui finanziamenti dallo 0,25% al 2% (v. Sediva news del 23/07/2004). L’Agenzia ha precisato,in particolare, che può continuare ad applicarsi la
Leggi tutto

Il nuovo silenzio-assenso nel provvedimento sulla competitività

Mag 18, 2005
Sediva News del 18 maggio 2005 Il nuovo silenzio – assenso nel provvedimento sulla competitività Tra le novità del provvedimento sulla competitività (di cui più volte ci siamo occupati, e da ultimo nella Sediva news del 12/05/2005) va dato rilievo anche a quella che inverte sostanzialmente il principio – sinora dominante nei rapporti tra il
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL