+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2005

Luglio
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Consueta proroga estiva per la scadenza 16 agosto

Lug 29, 2005
Sediva News del 29 luglio 2005 Consueta proroga “estiva” per la scadenza del 16 agosto Anche per quest’anno viene concessa la “miniproroga” per i pagamenti da effettuare con il mod. F24 entro il 16 agosto p.v.: Iva, ritenute, contributi, rate delle imposte discendenti dal Mod. Unico 2005, ecc… I giorni di proroga sono soltanto sei
Leggi tutto

Le donazioni alle ONLUS – QUESITO

Lug 28, 2005
Sediva News del 28 luglio 2005 Le donazioni alle onlus – quesito Ho letto su una rivista di consumatori a divulgazione nazionale che, dalla prossima dichiarazione dei redditi 2006, riferita al 2005, sarà possibile scegliere, per i versamenti alle ONLUS, il sistema attuale che prevede la detrazione del 19%, o in alternativa, la deduzione dal
Leggi tutto

La cartolarizzazione dei crediti ASL nel Lazio

Lug 27, 2005
Sediva News del 27 luglio 2005 La cartolarizzazione dei crediti ASL nel Lazio Il recentissimo accordo per il Lazio sulla cartolarizzazione dei crediti delle farmacie nei confronti del SSN (soluzione peraltro già adottata, sia pure in forme abbastanza diverse, in qualche altra regione), pur sicuramente molto apprezzabile sotto numerosi punti di vista ed ispirata a
Leggi tutto

L’indeducibilità dal reddito d’impresa di Irpef ed Irap – QUESITO

Lug 26, 2005
Sediva News del 26 luglio 2005 L’indeducibilità dal reddito d’impresa di Irpef ed Irap- QUESITO Gestisco la farmacia in regime d’impresa familiare con mia figlia farmacista; vorrei sapere se è ancora vietato portare in diminuzione dal reddito le imposte pagate (utilizzando le disponibilità bancarie della farmacia) dai componenti dell’impresa stessa. Purtroppo sì, perchè l’indeducibilità dell’Irpef
Leggi tutto

Inps forse sì, ma forse a rate

Lug 25, 2005
Sediva News del 25 luglio 2005 Inps (forse) sì, ma (forse) a rate Il disegno di legge di riforma previdenziale licenziato dalla Camera ed in procinto di passare all’esame del Senato prevede la possibilità di dilazionare fino ad un massimo di sessanta mesi i debiti verso l’ Inps (per contributi, premi e accessori di legge)
Leggi tutto

Rendita rivalutata e canone di locazione di un fabbricato – QUESITO

Lug 22, 2005
Sediva News del 22 luglio 2005 rendita rivalutata e canone di locazione di un fabbricato – quesito Vorrei sapere come per un fabbricato debbano essere correttamente intese, dal punto di vista fiscale le espressioni “rendita rivalutata” e “canone di locazione” (effettivo, virtuale, ecc…). La rendita catastale, come sappiamo, consiste in un reddito figurativo attribuito dall’Agenzia
Leggi tutto

La dispensazione degli OTC – QUESITO

Lug 21, 2005
Sediva News del 21 luglio 2005 la dispensazione degli otc – quesito Sto per aprire una sanitaria in un locale adiacente alla farmacia di mio padre (ove esercito la mia attività in qualità di collaboratore dell’impresa familiare), nella quale verrà impiegata una farmacista regolarmente iscritta all’albo. E’ possibile vendere gli OTC all’interno della sanitaria, visto
Leggi tutto

L’Inps sui collaboratori familiari – QUESITO

Lug 20, 2005
Sediva News del 20 luglio 2005 l’inps sui collaboratori familiari – quesito Ho letto su “Farma7” che l’Inps si pronuncerà a breve circa la conferma o meno dell’obbligo di versamento dei contributi da parte dei collaboratori familiari non farmacisti e che comunque la vicenda è ancora aperta. Avuto riguardo alle ingenti cifre da versare (nel
Leggi tutto

Adeguamento Istat del mese di giugno 2005

Lug 20, 2005
Sediva News del 20 luglio 2005 Adeguamento Istat del mese di giugno 2005 E’ stato pubblicato nella G.U. n. 166 del 19/07/2005 l’indice di aggiornamento Istat a decorrere dal mese di giugno 2005, che è dell’1,6%. Pertanto, i canoni di locazione vanno adeguati in ragione dell’1,2% (che corrisponde al 75% dell’1,6% ), mentre lo scatto
Leggi tutto

Tutto è ancora fermo sull’associazione di capitale

Lug 19, 2005
Sediva News del 19 luglio 2005 tutto ancora fermo sull’associazione di capitale – quesito Ci sono novità sulle associazioni in partecipazione con apporto di capitale? A tutt’oggi resta purtroppo confermato l’attuale regime (v. Sediva News del 1/06/2005) e quindi la persistente indeducibilità per l’associante degli utili spettanti all’associato di capitale (o di capitale e lavoro)
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL