+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2005

Ottobre

Ottobre

Pagina 2
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

La dichiarazione iva trasmessa in ritardo

Ott 18, 2005
Sediva News del 18 ottobre 2005 La dichiarazione iva trasmessa in ritardo Come noto, il prossimo 31 ottobre scade il termine per la trasmissione in via telematica del mod. Unico 2005, e quindi di tutte le dichiarazioni annuali in esso contenute, ivi compresa quella dell’Iva. Assume il carattere dell’attualità, pertanto, una recente sentenza della Cassazione
Leggi tutto

I contributi previdenziali 2005 alla Gestione separata presso l’Inps – QUESITO

Ott 17, 2005
Sediva News del 17 ottobre 2005 I contributi previdenziali 2005 alla Gestione separata presso l’Inps – QUESITO Ho rilevato che, nei versamenti all’Inps relativi ai diversi collaboratori autonomi (farmacisti e non farmacisti) di cui la farmacia si avvale, il mio consulente del lavoro applica percentuali diverse. Vorrei avere, se possibile, un quadro generale. L’Inps ha
Leggi tutto

La registrazione dei contratti esibiti in giudizio

Ott 14, 2005
Sediva News del 14 ottobre 2005 La registrazione dei contratti esibiti in giudizio La Corte di Cassazione, pronunciandosi sui termini per la registrazione di contratti depositati dalle parti in un giudizio (privi appunto della previa registrazione), ha ricordato che il cancelliere del Tribunale ha l’obbligo di trasmettere i contratti stessi all’Ufficio del registro (ora Agenzia
Leggi tutto

Cessione di farmacia e locale – QUESITO

Ott 13, 2005
Sediva News del 13 ottobre 2005 Cessione di farmacia e locale – QUESITO Sto per acquistare una farmacia unitamente al locale, che costituisce bene strumentale dell’esercizio. Il notaio mi ha riferito che dovrò pagare le imposte ipotecarie e catastali sul valore pieno dell’immobile, anche se mi accollerò un mutuo molto consistente che attualmente grava su
Leggi tutto

La vendita del registratore di cassa – QUESITO

Ott 12, 2005
Sediva News del 12 ottobre 2005 La vendita del registratore di cassa – QUESITO Devo sostituire il mio registratore e un collega mi ha chiesto di acquistarlo. Quali conseguenze dal punto di vista fiscale? La cessione a terzi del misuratore fiscale ad altro utilizzatore (come anche la restituzione in permuta o comunque il suo trasferimento
Leggi tutto

I gennaio 2006 vecchia liquidazione o nuovi fondi pensione

Ott 11, 2005
Sediva News dell’11 ottobre 2005 I gennaio 2006: vecchia liquidazione o nuovi fondi pensione? E’ un tema notoriamente di grandissima attualità e sul quale, del resto, riceviamo da più parti numerose richieste di chiarimenti; senonchè, come sappiamo, il provvedimento sul TFR è stato ora inopinatamente rinviato alle Camere scatenando accese polemiche su vari fronti, e
Leggi tutto

L’incidenza di “BASILEA 2” nei rapporti con le banche – QUESITO

Ott 10, 2005
Sediva News del 10 ottobre 2005 L’incidenza di “BASILEA 2” nei rapporti con le banche – QUESITO Ho sentito parlare anche recentemente di nuove norme europee destinate a rivoluzionare i rapporti tra le imprese e gli istituti bancari; vorrei conoscere qualche dettaglio in più. Sicuramente Lei si riferisce ad un accordo internazionale, noto come “Basilea
Leggi tutto

Il lavoro accessorio diventa operativo – QUESITO

Ott 07, 2005
Sediva News del 7 ottobre 2005 Il lavoro accessorio diventa operativo – QUESITO Vorrei sapere se il “lavoro accessorio”, di cui si parla da tempo, può essere utilizzato anche per la farmacia. Si tratta, come si ricorderà, di una delle tipologie lavorative introdotte oltre due anni fa dalla “Riforma-Biagi” (e di cui si è parlato
Leggi tutto

In pagamento il contributo Onaosi 2005

Ott 06, 2005
Sediva News del 6 ottobre 2005 In pagamento il contributo ONAOSI 2005 Scade infatti il prossimo 31 ottobre il termine di pagamento del tanto discusso contributo annuale a favore dell’ONAOSI. Senza naturalmente voler qui affrontare il serio problema della legittimità del contributo (che dovrebbe quanto prima essere risolto dal TAR Lazio), desideriamo far cenno alle
Leggi tutto

Condono edilizio proroga nel Lazio

Ott 06, 2005
Sediva News del 6 ottobre2005 Condono edilizio: proroga nel Lazio Il Consiglio regionale del Lazio, nella seduta del 28/09/2005, ha approvato definitivamente la proposta di legge che proroga i termini per il pagamento della seconda e della terza rata degli oneri concessori fissati dall’art. 7 della l.r. 8.11.2004, n.12. La scadenza della seconda rata, che
Leggi tutto

Pages:

Prev 1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL