+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2006

Marzo
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Gli sconti alla farmacia per la cosmetica QUESITO

Mar 31, 2006
Sediva News del 31 marzo 2006 Gli sconti alla farmacia per la cosmetica– QUESITO Il mio fornitore di prodotti cosmetici mi ha corrisposto lo sconto contrattualmente pattuito per il raggiungimento della “cifra” di fatturato per l’anno 2005 con una nota di credito senza evidenza di iva. E’ corretto? Diremmo di sì. Infatti, secondo la legge
Leggi tutto

Il trattamento fiscale del pranzo offerto dalla farmacia

Mar 30, 2006
Sediva News del 30 marzo 2006 il trattamento fiscale del pranzo offerto dalla farmacia Un recente parere del Comitato per l’antielusione torna sulla tormentata questione del trattamento fiscale delle spese di ristorazione sostenute dall’imprenditore. Scendendo subito nel concreto – e tenendo debito conto degli spunti che emergono dal parere – sottoponiamo alla migliore meditazione delle
Leggi tutto

La proroga del bonus-pc

Mar 29, 2006
Sediva News del 29 marzo 2006 La proroga del bonus-pc E’ stato prorogato per il terzo anno consecutivo il progetto “pc ai giovani – vola con internet”, che, come sappiamo, costituisce in pratica un contributo di € 175,00 (iva inclusa!) per l’acquisto di un personal computer riconosciuto a tutti coloro che compiranno 16 anni nel
Leggi tutto

Le novità degli studi di settore per l’esercizio 2005

Mar 28, 2006
Sediva News del 28 marzo 2006 Le novità degli studi di settore per l’esercizio 2005 Pur introdotte soltanto ora, le modifiche agli studi di settore, cui abbiamo fatto cenno più volte in questa Rubrica, hanno in realtà effetto già dal 2005. E, per il miglior adeguamento alla nuova normativa, è ora necessario che le farmacie
Leggi tutto

La cessione di una quota di snc rivalutata – QUESITO

Mar 27, 2006
Sediva News del 27 marzo 2006 La cessione di una quota di snc rivalutata – QUESITO La Finanziaria 2006 contiene la quarta versione della rivalutazione delle partecipazioni. Mi converrebbe rivalutare la mia quota di snc titolare di farmacia, considerato che dovrei probabilmente cederla ben presto all’altro socio, che è mio fratello? Salve le diverse soluzioni
Leggi tutto

Iscrizione Inps on-line per i datori di lavoro

Mar 24, 2006
Sediva News del 24 marzo 2006 Iscrizione Inps on-line per i datori di lavoro Nei giorni scorsi l’Inps ha diffuso un comunicato (“messaggio” n. 7432 dell’8/3/2006) nel quale si annuncia, sia pure sul piano sperimentale, la possibilità di iscrivere on line i dipendenti delle aziende. Questo, pertanto, sarà inizialmente possibile soltanto per un numero limitato
Leggi tutto

L’Irap sempre sotto accusa

Mar 24, 2006
Sediva News del 24 marzo 2006 L’Irap sempre sotto accusa All’udienza del 14 marzo 2006, l’ Avvocato generale presso la Corte di Giustizia Europea ha ribadito il suo convincimento in ordine alla violazione da parte dell’Irap della VI Direttiva Cee, perché l’imposta italiana avrebbe le caratteristiche essenziali dell’Iva, che verrebbe pertanto sostanzialmente duplicata. Tuttavia, la
Leggi tutto

La fidelity card soltanto per i “non farmaci” – QUESITO

Mar 23, 2006
Sediva News del 23 marzo 2006 La fidelity card soltanto per i “non farmaci” – QUESITO Da un po’ di tempo offro ai clienti una fidelity card e, per ogni euro di spesa, assegno un punto. Al raggiungimento di 100 punti il cliente ha diritto ad un bonus di € 10,00, da scontare sul primo
Leggi tutto

In riscossione il bonus-bebè per il 2005

Mar 22, 2006
Sediva News del 22 marzo 2006 In riscossione il bonus-bebè per il 2005 È iniziato da oltre un mese l’invio delle lettere ai nati (o adottati) nell’anno 2005 per la riscossione del bonus di € 1.000,00 previsto dalla Finanziaria 2006 per il sostegno alle famiglie. La comunicazione, contenente anche l’indicazione dell’ufficio postale presso cui è
Leggi tutto

Aggiornamento istat febbraio 2006

Mar 22, 2006
Sediva News del 22 marzo 2006 Adeguamento Istat per febbraio 2006 E’ stato pubblicato nella G.U. n. 65 del 18/3/2006 l’indice di aggiornamento Istat a decorrere dal mese di febbraio 2006, che è del 2,10%. Pertanto, i canoni di locazione vanno adeguati in ragione dell’1,58% (che corrisponde al 75% del 2,10% ), mentre lo scatto
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL