+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2006

Settembre
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Il farmacista-imprenditorei nel decreto- Bersani – QUESITO

Set 29, 2006
Sediva News del 29 settembre 2006 Il farmacista-imprenditore nel decreto-Bersani – QUESITO Sono da parecchi anni titolare di una farmacia ma ho finanziato, in tempi diversi, l’apertura di altre otto farmacie ai cui utili partecipo in vario modo con contratti di associazione in partecipazione. Vorrei sapere se mi è ora consentito costituire un’unica società che
Leggi tutto

Pressochè scontato il rinvio dell’F24 online

Set 28, 2006
Sediva News del 28 settembre 2006 Pressochè scontato il rinvio dell’F24 online Pur non ancora ufficiale (l’inerzia legislativa del Governo su questo punto è stata sinora francamente inaccettabile, ma sembra che l’ufficialità arriverà da un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri), l’avvio dell’F24 online dovrebbe senz’altro slittare all’1/1/2007, almeno per i soggetti iva diversi
Leggi tutto

La “comunicazione di fine lavori” di ristrutturazione edilizia – QUESITO

Set 28, 2006
Sediva News del 28 settembre 2006 La “comunicazione di fine lavori” di ristrutturazione edilizia – QUESITO Sono stati completati i lavori di ristrutturazione del mio appartamento, dove usufruivo dell’agevolazione del 36%; vi chiedo se bisogna fare la comunicazione di fine lavori. La normativa che disciplina la detrazione fiscale del 36-41% per le ristrutturazioni edilizie non
Leggi tutto

Autovetture e manovra prodi per i mezzi “svalutati” la cessione puo’ essere conveniente – QUESITO

Set 27, 2006
Sediva News del 27 settembre 2006 Autovetture e manovra-prodi: per i mezzi “svalutati” puo’ convenire la vendita – QUESITO Alla nostra società, titolare di farmacia, sono intestate due vetture, diciamo, aziendali, acquistate tre o quattro anni fa. Vista la legge- Bersani, vorremmo sapere come considerarle sotto l’aspetto fiscale. Come da noi già illustrato più volte,
Leggi tutto

L’iter per l’apertura di una “parafarmacia” – QUESITO

Set 26, 2006
Sediva News del 26 settembre 2006 l’iter per l’apertura di una “parafarmacia” – QUESITO Desidero conoscere l’iter amministrativo per l’apertura di una “parafarmacia”(ma è corretto chiamarla così?), e sapere anche se c’è una distanza minima da osservare rispetto alle farmacie della zona. Come si vede, ci occupiamo ancora una volta di “parafarmacie” (autentico “tema del
Leggi tutto

F24 online si può pagare telematicamente anche con un deposito postale

Set 26, 2006
Sediva News del 26 settembre 2006 F24 online: si può pagare telematicamente anche con un deposito postale Mentre si fanno sempre più pressanti le richieste di rinvio della data di partenza della nuova procedura di pagamento online di imposte e contributi, Poste Italiane ha reso noto con un comunicato stampa di aver sottoscritto con l’Agenzia
Leggi tutto

Chi può aprire una sanitaria – QUESITO

Set 25, 2006
Sediva News del 25 settembre 2006 Chi può aprire una “sanitaria” – QUESITO È possibile essere soci di una farmacia e aprire una sanitaria, a nome della società o dei soci, anche in una località estranea alla nostra sede farmaceutica? Questo è soltanto uno – e neppure il più fantasioso – dei tanti quesiti che
Leggi tutto

Nuovo f24online va bene anche il conto corrente cointestato

Set 22, 2006
Sediva News del 22 settembre 2006 Nuovo f24 online: va bene anche il conto corrente cointestato Sulla vicenda dell’F24 telematico (v. Sediva News del 06/09/06 e del 18/09/2006) si affacciano i primi concreti chiarimenti dell’Amministrazione finanziaria in vista della ormai prossima (???) “partenza” del I ottobre p.v. (le richieste di rinvio all’1/1/07 sono numerose e
Leggi tutto

La manodopera nelle ristrutturazioni edilizie-QUESITO

Set 22, 2006
Sediva News del 22 settembre 2006 La manodopera nelle ristrutturazioni edilizie – QUESITO Sto eseguendo dei lavori di ristrutturazione nel mio appartamento e desidero usufruire della detrazione del 36%. Ho letto, anche nelle vostre news, che il DL Bersani prevede di specificare nelle fatture il costo della manodopera; questo vale anche se i lavori, come
Leggi tutto

La notifica degli atti fiscali anche nel rispetto della privacy

Set 21, 2006
Sediva News del 21 settembre 2006 La notifica degli atti fiscali anche nel rispetto della privacy La Manovra-Prodi, provvedimento incredibilmente “omnibus” (ma gli “omnibus” cominciano ad essere davvero numerosi….), contiene anche un cospicuo intervento normativo ad ulteriore tutela della privacy (come si vede, sempre più salvaguardata dal nostro legislatore..) in tema di notifica degli atti
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL