+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2006

Ottobre
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

La Cassazione sulle associazioni in partecipazione (g.bacigalupo – s.lucidi)

Ott 31, 2006
Sediva News del 31 ottobre 2006 La Cassazione sull’ associazione in partecipazione. Nel solco di un orientamento giurisprudenziale che prevede saldamente la facoltà per l’Amministrazione finanziaria di “valutare la congruità dei costi e dei ricavi esposti nel bilancio e nelle dichiarazioni e procedere alla loro rettifica……negando la deducibilità di costi sproporzionati ai ricavi o all’oggetto
Leggi tutto

Se il fisco iscrive a ruolo senza avviso – QUESITO

Ott 30, 2006
Sediva News del 30 ottobre 2006 Se il Fisco iscrive a ruolo senza “avviso” – QUESITO Ho ricevuto una cartella per le imposte del 2003, senza però aver ricevuto in precedenza nessun avviso in proposito. E’ legittimo l’operato del concessionario? L’argomento, nonostante le apparenze, è tecnicamente assai complesso, e qui può pertanto essere trattato soltanto
Leggi tutto

Finanziaria 2007 per l’iva su PC e telefonini scambio di ruoli tra fornitore e cliente

Ott 27, 2006
Sediva News del 27 ottobre 2006 Finanziaria 2007: Per l’Iva su PC e telefonini scambio di ruoli tra fornitore e cliente. Per contrastare la crescente evasione dell’ Iva nelle vendite di personal computer e telefonini, lo schema di Finanziaria 2007 (in attesa delle tante modifiche che è destinato a subire…) prevede, in termini molto concreti,
Leggi tutto

F24 online il pagamento dell’ultima rata 2006 del vitalizio

Ott 27, 2006
Sediva News del 27 ottobre 2006 F24 online : il pagamento dell’ultima rata 2006 del vitalizio La partenza dall’1/1/2007 del F24 online rende sul piano pratico preferibile che il pagamento dell’ultima rata (mensile, trimestrale o semestrale) dell’anno 2006 dei vitalizi previsti contrattualmente sia effettuato entro il 30 novembre, anziché nel mese di dicembre. In tal
Leggi tutto

Lo scontrino fiscale per la consegna a domicilio-QUESITO

Ott 26, 2006
Sediva News del 26 ottobre 2006 Lo scontrino fiscale per la consegna a domicilio – QUESITO Mi viene spesso chiesto di consegnare prodotti diversi dai farmaci con consegna e pagamento a domicilio del cliente. Qual’è il comportamento più corretto sotto l’aspetto fiscale? Quando la merce viene consegnata al domicilio del cliente con contestuale pagamento del
Leggi tutto

Adeguamento istat settembre 2006

Ott 26, 2006
Sediva News del 26 ottobre 2006 Adeguamento Istat per settembre 2006 E’ stato pubblicato nella G.U. n. 244 del 19/10/2006 l’indice di aggiornamento Istat a decorrere dal mese di settembre 2006, che è del 2%. Pertanto, i canoni di locazione vanno adeguati in ragione annua dell’1,5% (che corrisponde al 75% del 2% ), mentre lo
Leggi tutto

Quando tra gli eredi del titolare di farmacia c’è un minore QUESITO

Ott 25, 2006
Sediva News del 25 ottobre 2006 Quando tra gli eredi del titolare di farmacia c’è un minore – QUESITO Recentemente è deceduto mio marito lasciando eredi della farmacia me ed i miei figli, di cui uno minorenne. Vorrei sapere come affrontare la situazione avendo riguardo soprattutto alla successione del figlio minore nella gestione provvisoria della
Leggi tutto

Se il cliente paga prima e ritira dopo- QUESITO

Ott 24, 2006
Sediva News del 24 ottobre 2006 Se il cliente paga prima e ritira dopo – QUESITO Un’ anziana cliente ha l’abitudine, per comodità, di acquistare prodotti nella mia farmacia pagandoli al momento della richiesta e poi facendoli ritirare in giornata dalla figlia. Come mi devo regolare con lo scontrino: devo emetterlo subito, al momento cioe’
Leggi tutto

L’acquisto di due prime case – QUESITO

Ott 24, 2006
Sediva News del 24 ottobre 2006 L’acquisto di due prime case -QUESITO Ho acquistato un appartamento (prima casa) con l’intenzione di trasferirmici con la mia famiglia; ma qualche mese dopo mi è stato offerto l’appartamento dove vivevo in affitto e quindi, senza aver mai trasferito la mia residenza nel primo, l’ho venduto per poi procedere
Leggi tutto

Il ritorno delle imposte sulle successioni e donazioni

Ott 23, 2006
Sediva News del 23 ottobre 2006 Il ritorno delle imposte sulle successioni e donazioni. Come anticipato qualche giorno fa, il “ripristino” di questi tormentati tributi è pressoché ormai sicuro. Infatti, con un emendamento al d.l. 262/06 – che (v. Sediva news del 4/10/2006) aveva sostanzialmente introdotto, sia pure contrabbandate come imposte di registro, “nuove” imposte
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 4 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL