+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2006

Novembre
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Le agevolazioni ai privati nella Finanziaria 2007

Nov 30, 2006
Sediva News del 30 novembre 2006 le agevolazioni ai privati nella finanziaria 2007 Il testo della legge finanziaria, approvato dalla Camera con gli emendamenti governativi (e all’esame ora del Senato), prevede alcune agevolazioni per i “privati cittadini”, tra cui meritano di essere segnalate le seguenti: a) le spese sostenute, dal 2007 in poi, per l’iscrizione
Leggi tutto

D.l. 262-2006 tra rimborsi e iscrizioni a ruolo si propone il “pari e patta”.

Nov 29, 2006
Sediva News del 29 novembre 2006 d.l. 262/2006: tra rimborsi e iscrizioni a ruolo si propone il “pari e patta” Come già sappiamo, con il d.l. collegato – recentemente convertito in legge (e in attesa di pubblicazione) – il Governo ha in pratica conferito agli agenti della riscossione lo stesso strumento (la compensazione tra debiti
Leggi tutto

La parafarmacia e la società di farmacisti – QUESITO

Nov 28, 2006
Sediva News del 28 novembre 2006 La parafarmacia e le società tra farmacisti – QUESITO Gestiamo la nostra farmacia in un’impresa familiare; riteniamo tuttavia che dopo il “decreto-Bersani” sia opportuno trasformarsi in una società di persone. L’oggetto sociale può prevedere anche la gestione di una o più parafarmacie? In caso affermativo, la parafarmacia potrebbe essere
Leggi tutto

La cassazione sulle opere d’arte

Nov 27, 2006
Sediva News del 27 novembre 2006 la cassazione sulle opere d’arte I quadri (e le opere d’arte in genere), acquistati per abbellire, arredare e valorizzare le pareti di un’ unità immobiliare utilizzata per l’esercizio di un’attività commerciale, non sono beni strumentali ammortizzabili, ma mero investimento patrimoniale. Così si è espressa la Corte di Cassazione con
Leggi tutto

L’emersione dei contratti di affitto di immobili

Nov 27, 2006
Sediva News del 27 novembre 2006 L’emersione dei contratti di affitto di immobili Come si sarà rilevato anche dai quotidiani, l’Agenzia delle Entrate ha disposto che dovranno essere forniti all’Anagrafe tributaria i dati catastali degli immobili in ordine ai quali è stato stipulato un contratto di assicurazione ovvero di somministrazione di energia elettrica, o acqua
Leggi tutto

Le novità sulla vettura assegnata al dipendente

Nov 24, 2006
Sediva News del 24 novembre 2006 Le novità sulla vettura assegnata al dipendente In occasione del conguaglio di fine anno delle imposte dovute sulle retribuzioni dei lavoratori dipendenti, il datore di lavoro dovrà anche rideterminare gli effetti fiscali derivanti dall’assegnazione dell’autovettura al lavoratore subordinato, in quanto, come si è già segnalato in questa Rubrica, il
Leggi tutto

La società non può essere titolare di farmacie ubicate in province diverse-QUESITO

Nov 24, 2006
Sediva News del 24 novembre 2006 La società non può essere titolare di farmacie ubicate in province diverse -QUESITO Sono titolare di una farmacia rurale, mentre mio padre è titolare di una farmacia urbana in una provincia diversa dalla mia. Mia sorella, farmacista anche lei, è in impresa familiare con mio padre. E’ possibile creare
Leggi tutto

Il blocco del prezzo dei farmaci da banco

Nov 23, 2006
Sediva News del 23 novembre 2006 il blocco del prezzo dei farmaci da banco Come si è potuto rilevare anche dalla stampa di categoria, un emendamento governativo al testo originario della Finanziaria 2007 ha stabilito che fino al 31/12/2007 i farmaci da banco non potranno essere venduti dalle farmacie (e anche, evidentemente, dalle parafarmacie) ad
Leggi tutto

Adeguamento istat ottobre 2006

Nov 23, 2006
Sediva News del 23 novembre 2006 Adeguamento Istat per ottobre 2006 E’ stato pubblicato nella G.U. n. 272 del 22/11/2006 l’indice di aggiornamento Istat a decorrere dal mese di ottobre 2006, che è del 1,7%. Pertanto, i canoni di locazione vanno adeguati in ragione annua dell’1,275% (che corrisponde al 75% dell’1,7% ), mentre lo scatto
Leggi tutto

Riscossione sempre più sicura per il fisco

Nov 22, 2006
Sediva News del 22 novembre 2006 Riscossione via via più sicura per il Fisco Diventerà sempre più difficile sfuggire al pagamento di una cartella. Infatti, il d.l. collegato alla Finanziaria 2007 (destinato a passare alla storia – unitamente alla sua legge di conversione probabilmente varata domani in via definitiva dal Senato – anche per le
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 4 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL