+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2007

Febbraio
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

La tavola completa dei moltiplicatori per le varie aliquote Iva

Feb 28, 2007
Sediva News del 28 febbraio 2007 La “tavola” completa dei moltiplicatori per le varie aliquote iva. Abbiamo già avuto più volte occasione (da ultimo, v. Sediva news del 11/01/2007 e del 15/12/2006) di soffermarci sul problema, ovviamente sempre molto attuale, della formazione del prezzo di vendita dei prodotti da banco partendo da un certo margine
Leggi tutto

Praticamente sterilizzate dall’1.1.2006 le spese dei falsi autocarri

Feb 27, 2007
Sediva News del 27 febbraio 2007 praticamente “sterilizzate” DALL’1/1/2006 le spese dei “falsi autocarri”. Le disposizioni sui “falsi autocarri” – come sappiamo bene – partono formalmente dal 2006, con il rischio molto concreto – lo vedremo tra poco – che ne risulti investito l’ intero scorso anno di imposta, e che quindi esse riguardino anche
Leggi tutto

La convenienza del buono pasto viene meno se concesso ad personam – QUESITO

Feb 26, 2007
Sediva News del 26 febbraio 2007 La convenienza del buono pasto viene meno se concesso ad personam – QUESITO Vorrei gratificare un dipendente particolarmente meritevole. Posso riconoscergli dei buoni pasto anche se intrattiene con la farmacia un rapporto part-time? In alternativa ho pensato alla concessione di buoni benzina, che ugualmente incontrerebbero il gradimento del lavoratore.
Leggi tutto

Il credito d’imposta per gli investimenti nelle zone svantaggiate ritorna – più o meno… – la Visco Sud

Feb 23, 2007
Sediva News del 23 febbraio 2007 Credito d’imposta per gli investimenti nelle zone svantaggiate: ritorna (più o meno…) la Visco Sud. La Finanziaria 2007, come si è già rilevato, contiene sostanzialmente una riedizione del credito d’imposta per gli investimenti nelle aree svantaggiate, che si muove quindi sulla falsariga del bonus previsto dall’art.8 della legge finanziaria
Leggi tutto

La titolarita’ della farmacia in capo ad una cooperativa srl – QUESITO

Feb 22, 2007
Sediva News del 22 febbraio 2007 la titolarita’ della farmacia in capo ad una soc. cooperativa a rl – QUESITO Stiamo per acquistare una farmacia e vorremmo utilizzare la forma della cooperativa a responsabilità limitata, ma forse grandi benefici non ne derivano, anche perché non mi risulta che i farmacisti si siano avvalsi frequentemente della
Leggi tutto

Privacy l’ aggiornamento annuale del DPS

Feb 21, 2007
Sediva News del 21 febbraio 2007 Privacy: l’aggiornamento annuale del DPS. Entro il 31 marzo 2006, come sicuramente è noto a tutti, è stato redatto il documento programmatico sulla sicurezza (DPS), contenente, tra l’altro, la descrizione dei sistemi adottati per tutelare la privacy dei clienti, l’indicazione dei nominativi degli incaricati e operatori e la nomina
Leggi tutto

Il codice attività del farmacista libero professionista – QUESITO

Feb 20, 2007
Sediva News del 20 febbraio 2007 Il codice attività del farmacista libero professionista – QUESITO Un farmacista che intenda effettuare consulenza “free lance” alle imprese deve aprire la partita iva con lo stesso codice attività usato dalle farmacie (52.31.0), soggiacendo quindi allo stesso studio di settore? Riteniamo senz’altro di no. Infatti, per individuare – tra
Leggi tutto

Ristrutturazioni edilizie agevolazioni sotto il tetto dei 48mila euro anche per le spese del passato.

Feb 19, 2007
Sediva news del 19 febbraio 2007 Ristrutturazioni edilizie: agevolazioni sotto il tetto dei 48mila euro anche per le spese pregresse – QUESITO Non ho ben compreso se la finanziaria 2007, nella proroga delle detrazioni irpef per le ristrutturazioni edilizie anche per il 2007, si e’ riferita anche agli interventi di prosecuzione di lavori iniziati nel
Leggi tutto

L’ autocertificazione può essere sufficiente anche per gli interessi passivi sul mutuo “prima casa”

Feb 16, 2007
Sediva News del 16 febbraio 2007 L’autocertificazione è sufficiente anche per gli interessi passivi sul mutuo “prima casa”. Ai fini della detrazione degli interessi passivi sul mutuo relativo all’“abitazione principale” si può ricorrere anche all’autocertificazione. E’ quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate con una specifica risoluzione adottata a seguito di alcuni quesiti posti dal Coordinamento nazionale
Leggi tutto

Incentivi meno appetibili per gli apprendisti

Feb 15, 2007
Sediva News del 15 febbraio 2007 Incentivi meno appetibili per gli apprendisti Con la Finanziaria 2007 sono stati infatti ridotti i famosi sconti contributivi previsti per il vecchio contratto di apprendistato (“trasformato”poi, con la Riforma-Biagi, in nuove tipologie lavorative), che fino a ieri comportava per il datore di lavoro, tra gli altri vantaggi, il versamento
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL