+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2007

Maggio
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Anche la Cassazione sui benefici della prima casa nell’acquisto di due appartamenti contigui

Mag 31, 2007
Sediva News del 31 maggio 2007 I benefici della prima casa nell’acquisto di due appartamenti contigui: una conferma della Cassazione. Con una decisione di pochi giorni fa (n. 10981 del 14/05/07) la Cassazione ha confermato quanto anche qui rilevato su questo argomento (v. Sediva news del 20/03/07). L’acquirente di due appartamenti adiacenti può quindi beneficiare
Leggi tutto

La comunicazione a Pescara anche per le agevolazioni sul risparmio energetico – QUESITO

Mag 30, 2007
Sediva News del 30 maggio 2007 La comunicazione a Pescara anche per le agevolazioni sul risparmio energetico? – QUESITO Vorrei sapere se le detrazioni previste dall’ultima Finanziaria sul risparmio energetico (stiamo installando infatti una nuova caldaia in casa) sono condizionate, come quelle per le ristrutturazioni edilizie, all’invio della comunicazione di inizio lavori al centro operativo
Leggi tutto

Ancora sulla determinazione dell’assegno di mantenimento al coniuge separato

Mag 29, 2007
Sediva News del 29 maggio 2007 Ancora sulla determinazione dell’assegno di mantenimento del coniuge separato. La Corte di Cassazione è tornata ancora una volta sull’argomento, che del resto – come è di comune esperienza – resta quantomai dibattuto. Questa volta, dopo aver ribadito il principio secondo cui è pur sempre il tenore di vita (goduto
Leggi tutto

Bolletta meno cara se l’energia proviene da fonti rinnovabili

Mag 28, 2007
Sediva News del 28 maggio 2007 Bolletta meno cara se l’energia proviene da fonti rinnovabili. L’ultima Finanziaria – in linea, del resto, con gli impegni europei – mira decisamente ad incentivare il risparmio energetico e l’utilizzo di fonti di energia “alternative” (c.d. rinnovabili) e a basso impatto ambientale. Ne è ulteriore riprova la riduzione –
Leggi tutto

Adeguamento istat aprile 2007

Mag 28, 2007
Sediva News del 28 maggio 2007 adeguamento istat per aprile 2007 E’ stato pubblicato nella G.U. n. 114 del 18/5/2007 l’indice di aggiornamento Istat a decorrere dal mese di febbraio 2007, che è dell’1,4%. Pertanto, i canoni di locazione vanno adeguati in ragione annua dell’1,05% (che corrisponde al 75% dell’1,4% ), mentre lo scatto biennale
Leggi tutto

Gli accertamenti sulle percentuali di ricarico esposte in contabilità

Mag 25, 2007
Sediva News del 25 maggio 2007 Gli accertamenti sulle percentuali di ricarico esposte in contabilità In presenza di una contabilità regolarmente tenuta, la rettifica operata dall’Agenzia delle Entrate in ordine alle percentuali di ricarico dichiarate dal contribuente è ammissibile soltanto nel caso in cui la difformità rispetto alle percentuali mediamente riscontrate nel settore di appartenenza
Leggi tutto

Fissate le modalità per la detrazione di spese per iscrizioni sportive

Mag 24, 2007
Sediva News del 24 maggio 2007 Fissate le modalità per la detrazione di spese di iscrizione a strutture sportive. La Finanziaria del 2007 ha introdotto, come a suo tempo segnalato, una nuova detrazione dalle imposte con riguardo alle spese sostenute per l’iscrizione e/o l’abbonamento annuale di ragazzi di età compresa tra 5 e 18 anni
Leggi tutto

Se il collaboratore vuole aprire una parafarmacia – QUESITO

Mag 23, 2007
Sediva News del 23 maggio 2007 Se il collaboratore vuole aprire una parafarmacia – QUESITO Sono un farmacista collaboratore e sto per aprire una parafarmacia. Vorrei sapere se il periodo di preavviso viene in questi casi ridotto. Il periodo di preavviso, dal CCNL previsto – per i farmacisti collaboratori – in 90 giorni di calendario
Leggi tutto

Locazione a terzi della prima casa – QUESITO

Mag 22, 2007
Sediva News del 22 maggio 2007 Locazione a terzi della “prima casa” – QUESITO Nello scorso anno ho affittato un appartamento precedentemente da me acquistato come prima casa; vorrei sapere se ho perduto il diritto di detrarre dalle imposte gli interessi passivi sul mutuo acceso per l’acquisto dell’immobile. La detrazione degli interessi passivi relativi al
Leggi tutto

L’ iva sul telepass sul telepass non è rimborsabile

Mag 21, 2007
Sediva News del 21 maggio 2007 L’iva sul telepass non è rimborsabile Ufficializzato alfine (v. Sediva news del 18/04/2007) il rinvio al 20 settembre p.v. del termine di presentazione delle istanze di rimborso dell’iva sostenuta sull’acquisto e sui costi di gestione delle autovetture aziendali (v. Sediva news del 9/3/2007), vale la pena ricordare che per
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL