+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2007

Luglio
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

La revisione dell’assegno dopo il divorzio

Lug 31, 2007
Sediva News del 31 luglio 2007 la revisione dell’assegno dopo il divorzio. La querelle sulla quale si è pronunciato recentemente il Supremo Collegio è quella di due ex coniugi che, promuovendo due ricorsi autonomi (riuniti poi dal tribunale), chiedevano – il coniuge onerato – la soppressione dell’ipoteca posta a garanzia del pagamento dell’assegno divorzile a
Leggi tutto

Fuori corso la marca da bollo

Lug 30, 2007
Sediva News del 30 luglio 2007 fuori corso la marca da bollo Come avevamo anticipato qualche tempo fa, e sempre nel quadro della semplificazione dei rapporti tra i contribuenti e l’Agenzia delle Entrate, dal prossimo 1° settembre andrà ufficialmente e definitivamente “fuori corso” la “beneamata” marca da bollo su carta, sostituita infatti dall’assai più moderno
Leggi tutto

Consegna della merce successiva al pagamento – QUESITO

Lug 30, 2007
Sediva News del 2013 Se la merce non segue il pagamento – QUESITO Nel caso in cui un cliente paghi subito quello che ha acquistato ma lo ritiri solo in un secondo momento, quando devo emettere lo scontrino? Al momento del pagamento o quando consegnerò la merce? In casi del genere lo scontrino deve essere
Leggi tutto

Compete al comune il rimborso dell’ICI versata in piu’ con il modello F24

Lug 27, 2007
Sediva News del 27 luglio 2007 Compete al Comune il rimborso dell’ici versata in più con il mod. F24. L’utilizzo del mod. F24 per il pagamento dell’ici – anche con eventuale spendita di crediti d’imposta in compensazione – non comporta alcun “coinvolgimento” da parte dell’Agenzia delle entrate nel controllo sulla correttezza dei versamenti, cosicchè se,
Leggi tutto

Verso dimissioni più tutelate

Lug 26, 2007
Sediva News del 26 luglio 2007 verso dimissioni piu’ “tutelate” Potrebbero cambiare, e parecchio, le modalità di risoluzione del rapporto di lavoro per dimissioni volontarie, vista la proposta di legge già approvata dalla Commissione Lavoro della Camera ed ora al vaglio del Senato. Il testo del disegno di legge, in particolare, prevede che, fermo il
Leggi tutto

Adeguamento istat giugno 2007

Lug 26, 2007
Sediva News del 26 luglio 2007 adeguamento istat per giugno 2007. E’ stato pubblicato nella G.U. n. 166 del 19/07/2007 l’indice di aggiornamento Istat a decorrere dal mese di giugno 2007, che è dell’1,6%. Pertanto, i canoni di locazione vanno adeguati in ragione annua dell’1,2% (che corrisponde al 75% dell’1,6%), mentre lo scatto biennale è
Leggi tutto

Senza l’opzione nell’atto di vendita, la cessione di un immobile strumentale resta esente dall’iva – QUESITO

Lug 25, 2007
Sediva News del 25 luglio 2007 Senza l’opzione nell’atto di vendita, la cessione di un immobile strumentale resta esente dall’iva? – QUESITO Ho venduto un negozio (Cat. C1) acquistato nel 2001 (ed inserito tra i beni della farmacia) ad un’altra impresa individuale, ma nell’atto di cessione ho omesso di esercitare l’opzione per l’assoggettamento ad iva
Leggi tutto

Il consolidamento della piena proprietà

Lug 24, 2007
Sediva News del 24 luglio 2007 Il consolidamento della piena proprietà È deceduta mia madre usufruttuaria di un appartamento concesso in locazione all’inizio del 2007 e di cui io sono il nudo proprietario. Vorrei conoscere quali sono gli adempimenti a mio carico in ordine al contratto di locazione in essere, ora che sono pieno proprietario.
Leggi tutto

Doppio cognome per i figli forse ci siamo

Lug 24, 2007
Sediva News del 24 luglio 2007 doppio cognome per i figli: forse ci siamo Si tratta, è vero, dell’ennesimo disegno di legge diretto a questo scopo, ma questa volta le forze politiche sembrano orientate ad approvarlo. Anche questa proposta, come le altre che l’hanno preceduta (e alle quali finirà per essere in qualche modo accorpata),
Leggi tutto

Moto vietate per i più piccini .

Lug 23, 2007
Sediva News del 23 luglio 2007 moto vietate ai piu’ piccini. Ancora un provvedimento compreso nel quadro delle riforme in atto del Codice della strada, e si tratta di una proposta presentata al Senato in questi giorni, che rischia di complicare la vita di tutti coloro che, a causa del grande traffico presente in alcune
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL