+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2007

Settembre
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Ancora sul bonus per il nuovo frigo

Set 28, 2007
Sediva News del 28 settembre 2007 Ancora sul bonus per il nuovo frigo. La notizia degli eco-incentivi – ormai esauriti, come si è visto – riconosciuti dalla Regione Lazio per la sostituzione dei vecchi elettrodomestici (v. Sediva news del 14/09/2007 e Sediva news del 25/09/2007) ci offre l’occasione per un rapido richiamo delle agevolazioni fiscali
Leggi tutto

Prime indiscrezioni sul Fisco del 2008

Set 27, 2007
Sediva News del 27 settembre 2007 Prime “indiscrezioni” sul Fisco del 2008. Accanto alle prime notizie sulla legge finanziaria per il 2008 (annunciata come leggera perché di “peso” non superiore a 10 miliardi di euro), secondo cui, tra l’altro, la detrazione dall’ici dovuta sulla “prima casa” dovrebbe aumentare dagli attuali € 109,00 ad € 200,00,
Leggi tutto

Gli interessi sul mutuo per abitazione principale

Set 26, 2007
Sediva News del 26 settembre 2007 gli interessi sul mutuo per l’ abitazione principale. La detraibilità degli interessi sui mutui ipotecari contratti per l’ abitazione principale (che, come sappiamo, è consentita nella misura del 19%, ma per un importo non superiore a € 2.065,83 per i mutui contratti per la costruzione e a € 3.615,20
Leggi tutto

Sulla partecipazione ad una società di gestione di farmacie comunali – QUESITO

Set 25, 2007
Sediva News del 25 settembre 2007 Sulla partecipazione ad una società di gestione di farmacie comunali – QUESITO Vorrei sapere se il titolare di farmacia e il socio possono partecipare (a seguito di asta pubblica) ad una società di gestione di una farmacia comunale e se, in caso di risposta affermativa, possono assumerne la direzione
Leggi tutto

Già esauriti i fondi stanziati dalla Regione Lazio per gli eco-incentivi

Set 25, 2007
Sediva News del 25 settembre 2007 Già esauriti i fondi stanziati dalla Regione Lazio per gli eco-incentivi Come era agevole prevedere, i fondi laziali per la sostituzione di elettrodomestici con nuovi prodotti ad alta efficienza energetica (che ammontavano infatti a soli 940.000 euro) sono andati ben presto esauriti: lo ha reso noto ieri “Sviluppo Lazio”
Leggi tutto

Lo svolgimento episodico di prestazioni superiori

Set 24, 2007
Sediva News del 24 settembre 2007 Lo svolgimento episodico di prestazioni superiori. Non è sufficiente aver prestato estemporaneamente servizio in mansioni di rango più elevato per configurare un diritto del lavoratore a pretendere la promozione: questo, in sintesi, l’avviso espresso dalla Cassazione in una sentenza di agosto. In quella fattispecie, in particolare, un dipendente pubblico
Leggi tutto

Adeguamento istat agosto 2007

Set 24, 2007
Sediva News del 24 settembre 2007 adeguamento istat per agosto 2007. E’ stato pubblicato nella G.U. n. 219 del 20/09/2007 l’indice di aggiornamento Istat a decorrere dal mese di agosto 2007, che è dell’1,6%. Pertanto, i canoni di locazione vanno adeguati in ragione annua dell’1,2% (che corrisponde al 75% dell’1,6%), mentre lo scatto biennale è
Leggi tutto

Una vittoria contro l’autovelox non segnalato

Set 21, 2007
Sediva News del 21 settembre 2007 Una vittoria contro l’autovelox non segnalato. La Federconsumatori Abruzzo si è visto accogliere dal Giudice di Pace di Teramo il ricorso proposto contro le sanzioni (ammenda, decurtazione, punti- patente, ecc…) irrogate sulla base delle risultanze di un autovelox, la cui presenza sulla strada non era stata però adeguatamente segnalata.
Leggi tutto

In scadenza la sanatoria degli irregolari

Set 21, 2007
Sediva News del 21 settembre 2007 in scadenza la sanatoria degli “irregolari” . Il prossimo 30 settembre è l’ultimo giorno utile per regolarizzare eventuali lavoratori (anche part-time) “in nero”, compresi i collaboratori domestici. La sanatoria prevede, oltre ovviamente alla domanda: • la sottoscrizione di un accordo in sede sindacale; • l’assunzione del lavoratore “sanato” per
Leggi tutto

La task force del Fisco

Set 20, 2007
Sediva News del 20 settembre 2007 La task force del Fisco L’Agenzia delle Entrate ha varato il suo piano triennale (2008/2010) di lavoro, che contiene evidentemente le linee – sia programmatiche che operative – dell’attività da svolgere. Il quadro evidenzia un sostanzioso infoltimento del numero degli addetti ai controlli, che aumentano infatti di circa 5.000
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL