+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2007

Ottobre
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Sanatoria per il trasferimento dei fabbricati rurali al catasto urbano

Ott 31, 2007
Sediva News del 31 ottobre 2007 Sanatoria per il trasferimento dei fabbricati rurali al catasto urbano. Ricordiamo che scade il 30 novembre 2007 il termine per la presentazione della domanda di sanatoria diretta al trasferimento dal catasto dei terreni al catasto urbano – senza penalità (e con sconti per quanto riguarda l’ici non pagata) –
Leggi tutto

Il “corrispettivo non pagato” per le DCR – QUESITO

Ott 31, 2007
Sediva News del 31 ottobre 2007 il “corrispettivo non pagato” per le dcr? – Quesito Ho acquistato da poco un nuovo registratore di cassa “parlante” ma l’installatore non mi ha attivato il tasto con la dicitura “corrispettivo non pagato” relativo all’emissione della distinta contabile riepilogativa e asserisce che l’apparecchio è privo di questa funzione. Vorrei
Leggi tutto

La documentazione obbligatoria in farmacia – QUESITO

Ott 30, 2007
Sediva News del 30 ottobre 2007 La documentazione obbligatoria in farmacia – QUESITO Sto riorganizzando la mia farmacia e vorrei sapere quali sono i documenti che devono necessariamente essere presenti all’interno dell’esercizio. La “giungla burocratica” prevede attualmente che il titolare di farmacia detenga i seguenti documenti: – provvedimento di autorizzazione all’esercizio della farmacia (rilasciato evidentemente
Leggi tutto

Un importante emendamento governativo al DDL Finanziaria 2008

Ott 29, 2007
Sediva News del 29 ottobre 2007 Un importante emendamento governativo al DDL Finanziaria 2008. Il Governo ha proposto un emendamento al suo stesso disegno di legge finanziaria per il 2008, con il quale in sostanza “reintroduce” la neutralità fiscale (soppressa nel testo originario: v. Sediva News dell’8 ottobre 2007) del conferimento d’ azienda in una
Leggi tutto

Al “via” il nuovo mod. F24

Ott 26, 2007
Sediva News del 26 ottobre 2007 al “via” il nuovo mod. F24. Con un provvedimento del 23 ottobre scorso, l’Agenzia delle Entrate ha reso nota la nuova versione del modello di versamento unificato (c.d. “F24”) di imposte, contributi e premi, che prevede l’indicazione di ulteriori informazioni rispetto alla precedente modulistica, perché viene richiesto – oltre,
Leggi tutto

Anche i notai nell’occhio del ciclone

Ott 25, 2007
Sediva News del 25 ottobre 2007 Anche i notai nell’occhio del ciclone I notai, che intendono naturalmente riaffermare il loro ruolo nel Paese di “garanti” della legalità (anche) delle dinamiche economiche, hanno presentato al Governo una proposta di autoriforma articolata su una variazione della loro “pianta organica” che tenga conto anche del rapporto tra studio
Leggi tutto

Adeguamento istat settembre 2007

Ott 25, 2007
Sediva News 25 ottobre 2007 adeguamento istat per settembre 2007 E’ stato pubblicato nella G.U. n. 219 del 20/09/2007 l’indice di aggiornamento Istat a decorrere dal mese di agosto 2007, che è dell’1,6%. Pertanto, i canoni di locazione vanno adeguati in ragione annua dell’1,2% (che corrisponde al 75% dell’1,6%), mentre lo scatto biennale è del
Leggi tutto

Se uno dei due figli non è farmacista – QUESITO

Ott 24, 2007
Sediva News del 24 ottobre 2007 Se uno dei due figli non è farmacista – QUESITO Sono ormai maturi (ho quasi 75 anni) i tempi per la cessione della farmacia a mia figlia farmacista; ma ho un altro figlio (non farmacista, nonostante sia iscritto alla facoltà da molto tempo), che collabora anch’egli da parecchio nell’impresa
Leggi tutto

Il trattamento fiscale del corso di formazione – QUESITO

Ott 23, 2007
Sediva News del 23 ottobre 2007 Il trattamento fiscale del corso di formazione – QUESITO Rimborsando ai propri dipendenti le spese sostenute per i corsi di formazione professionale (in particolare, i corsi “ECM”), la farmacia ha un vantaggio fiscale? La risposta non può che essere affermativa, perchè, come abbiamo già avuto modo di osservare (v.
Leggi tutto

Il bonus di 250 euro per l’attuazione dell’art. 50 del d.l. 269-03

Ott 23, 2007
Sediva News del 23 ottobre 2007 al numero odierno di “Piazza Pitagora” (n. 514) viene allegata una lettera circolare dello studio associato a tutte le farmacie assistite, di cui riportiamo qui di seguito il testo integrale (che sara’ inserito anche nell’ “area clienti” – Circolari & varie del sito). Il bonus di 250 euro (art.
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL