+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2007

Novembre
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Anche per l’acquisto in multiproprieta’ vale il prezzo valore – QUESITO

Nov 30, 2007
Sediva News del 30 novembre 2007 Anche per l’acquisto in multiproprieta’ vale il prezzo valore- quesito Avendo intenzione di acquistare una quota in multiproprietà di una casa in montagna mi chiedo se posso usufruire dell’agevolazione prevista in materia di pagare le imposte sull’atto in base al valore catastale dell’immobile e non sul prezzo pattuito (a
Leggi tutto

Per i corrispettivi delle forniture di farmaci in regime convenzionale l’Asl non può richiedere alla farmacia l’emissione di fatture – QUESITO

Nov 29, 2007
Sediva News del 29 novembre 2007 per i corrispettivi delle forniture di farmaci in regime convenzionale l’asl non puo’ richiedere alla farmacia l’emissione di fatture – QUESITO La nostra Asl ci chiede, in luogo della DCR, l’emissione della fattura anche per le forniture di farmaci agli assistiti dal SSN; vorrei sapere se siamo obbligati ad
Leggi tutto

Se l’assegno è pagato in ritardo – QUESITO

Nov 28, 2007
Sediva News del 28 novembre 2007 Se l’assegno è pagato in ritardo – QUESITO Ho versato sul mio c/c bancario un assegno rimasto però impagato; dopo pochi giorni la mia banca ha ripresentato l’assegno per l’incasso e alla fine ho trovato sul conto due accrediti, uno di € 832,00 corrispondente all’assegno ed un altro di
Leggi tutto

Partito l’archivio dei conti

Nov 28, 2007
Sediva News del 28 novembre 2007 Partito l’ Archivio dei conti. Dallo scorso 29 ottobre il Fisco si può avvalere – ormai a regime, attenzione – anche del c.d. “Archivio dei conti”, che, come più volte illustrato anche qui, contiene l’elenco di tutti i rapporti intrattenuti dai contribuenti con i vari operatori finanziari. Ne “guadagneranno”,
Leggi tutto

L’inps ed i collaboratori non farmacisti si attende la sentenza della Corte Costituzionale

Nov 27, 2007
Sediva News del 27 novembre 2007 L’Inps ed i collaboratori non farmacisti: si attende la sentenza della Corte Costituzionale. Lo scorso 20 novembre è stata discussa, dinanzi alla Corte Costituzionale, la questione dell’assoggettabilità obbligatoria alla contribuzione all’Inps dei compensi corrisposti ai collaboratori familiari non farmacisti, rimessa alla Corte dall’ordinanza 12 giugno 2006 del Tribunale di
Leggi tutto

Bonus 36% anche per la Dia e’ generalmente sufficiente l’autocertificazione “fai da te”

Nov 27, 2007
Sediva News del 27 novembre 2007 Bonus 36%: anche per la Dia e’ generalmente sufficiente l’autocertificazione “fai da te”. Ai fini del godimento del bonus fiscale del 36% previsto per le spese di ristrutturazione edilizia, non è più necessaria la DIA (“Dichiarazione di Inizio Attività”), a meno che essa non sia prevista come obbligatoria secondo
Leggi tutto

Approvato dalla Camera il DL di accompagnamento alla Finanziaria 2008

Nov 26, 2007
Sediva News del 26 novembre 2007 Approvato dalla Camera il d.l. di accompagnamento alla Finanziaria 2008. Come noto, il d.l. di accompagnamento alla Finanziaria 2008 ha superato il vaglio della Camera con alcune modifiche anche in materia di farmacie. In particolare, il provvedimento ha ridotto lo stanziamento annuo della spesa farmaceutica dall’originario (v. Sediva news
Leggi tutto

Adeguamento istat ottobre 2007

Nov 26, 2007
Sediva News del 26 novembre 2007 adeguamento istat per ottobre 2007. E’ stato pubblicato nella G.U. n. 271 del 21/11/2007 l’indice di aggiornamento Istat a decorrere dal mese di ottobre 2007, che è del 2,0%. Pertanto, i canoni di locazione vanno adeguati in ragione annua dell’1,5% (che corrisponde al 75% del 2,0%), mentre lo scatto
Leggi tutto

La numerazione del registro stupefacenti non è assoggettata a tributi – QUESITO

Nov 23, 2007
Sediva News del 23 novembre 2007 La numerazione del registro stupefacenti non è assoggettata a tributi – QUESITO Il registro di entrata e uscita delle sostanze stupefacenti che detengo in farmacia deve essere assoggettato al bollo ed alla tassa sulle concessioni governative? Il registro di entrata e uscita di sostanze stupefacenti o psicotrope, secondo quanto
Leggi tutto

Spese di rappresentanza nella Finanziaria 2008 – QUESITO

Nov 22, 2007
Sediva News del 22 novembre 2007 Spese di rappresentanza nella finanziaria 2008 – Quesito Ho letto su Piazza Pitagora che la legge finanzaria per il 2008 prevede un “giro di vite” sulla deducibilità delle spese di rappresentanza dal reddito della farmacia. Vorrei qualche delucidazione. La vera novità recata in materia dal ddl Finanziaria 2008 (approvato
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL