+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2008

Maggio
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

E’ legittimo l’avviso di mora notificato al socio e non alla s.n.c

Mag 30, 2008
Sediva News del 30 maggio 2008 E’ legittimo l’avviso di mora notificato al socio e non alla snc La Corte di Cassazione (V Sez. civ., sent. n. 10267/08) ha stabilito che è legittimo l’avviso di mora notificato soltanto ad uno (qualsiasi) dei soci di una società in nome collettivo invece che alla società come tale
Leggi tutto

Gli obblighi dichiarativi per i beni del figlio minore – QUESITO

Mag 29, 2008
Sediva News del 29 maggio 2008 gli obblighi dichiarativi per i beni del figlio minore – QUESITO Mio figlio ancora minorenne ha ereditato nel 2007 dallo zio un appartamento. Come dobbiamo regolarci io e mio marito nella prossima dichiarazione dei redditi? Come è noto, i genitori esercenti la potestà hanno in comune l’usufrutto sui beni
Leggi tutto

Adeguamento istat aprile 2008

Mag 29, 2008
Sediva News del 29 maggio 2008 adeguamento istat per aprile 2008. E’ stato pubblicato nella G.U. n. 117 del 20/05/2008 l’indice di aggiornamento Istat a decorrere dal mese di marzo 2008, che è del 3,3%. Pertanto, i canoni di locazione vanno adeguati in ragione annua del 2,475% (che corrisponde al 75% del 3,3%), mentre lo
Leggi tutto

Sulla deducibilità dei contributi versati al fondo pensionistico – QUESITO

Mag 28, 2008
Sediva News del 28 maggio 2008 Sulla deducibilità dei contributi versati al fondo pensionistico – QUESITO Sono titolare di farmacia e ho aderito dal 2005 ad una forma pensionistica complementare di una società assicuratrice (p.i.p.); vorrei sapere, in vista della prossima dichiarazione dei redditi, se sono stati modificati i criteri di deducibilità dei contributi versati.
Leggi tutto

I primi provvedimenti del nuovo Governo

Mag 27, 2008
Sediva News del 27 maggio 2008 I primi provvedimenti del nuovo Governo. Come riportato anche dagli organi di informazione, nel primo Consiglio dei ministri del nuovo Governo sono state approvate alcune disposizioni di carattere fiscale (e non) che meritano di essere segnalate, se non altro per loro efficacia pressoché immediata. In primo luogo, è stata
Leggi tutto

E’ possibile ridurre la retribuzione di un dipendente

Mag 26, 2008
Sediva News del 26 maggio 2008 E’ possibile ridurre la retribuzione di un dipendente? La domanda non è peregrina, perché spesso il titolare di farmacia compensa i dipendenti con retribuzioni più elevate rispetto a quelle stabilite dal CCNL, ricorrendo, magari proprio in sede di assunzione, al riconoscimento di superminimi o di assegni ad personam, che
Leggi tutto

Deducibili per il collaboratore i contributi inps solo con la rivalsa.- QUESITO

Mag 23, 2008
Sediva News del 23 maggio 2008 Deducibili per il collaboratore i contributi inps solo con la rivalsa.- QUESITO Sono titolare di una farmacia dal 2007 in impresa familiare con mia moglie non farmacista. In prossimità della dichiarazione dei redditi, vorrei però sapere se posso dedurre io i contributi inps versati per conto di mia moglie
Leggi tutto

Approvato il modulo per il bonus assunzioni nel Sud

Mag 23, 2008
Sediva News del 23 maggio 2008 Approvato il modulo per il bonus-assunzioni nel Sud L’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello per richiedere telematicamente il credito d’imposta per il triennio 2008/2010 derivante dalle assunzioni a tempo indeterminato di lavoratori da parte di imprese operanti nel Sud (v. Sediva news dell’8/4/2008). L’istanza potrà essere presentata a
Leggi tutto

Anche la cessione del terreno agricolo pertinenziale è tassato al valore catastale

Mag 22, 2008
Sediva News del 22 maggio 2008 Anche la cessione del terreno agricolo pertinenziale è tassata al valore catastale. Secondo una recentissima risoluzione dell’Agenzia delle Entrate, la cessione “a corpo” di un fabbricato con annesso terreno pertinenziale da parte di un privato sconta l’imposta di registro sul valore catastale e non sul corrispettivo pattuito (c.d. sistema
Leggi tutto

Agevolazioni risparmio energetico e reddito d’impresa

Mag 21, 2008
Sediva News del 21 maggio 2008 Agevolazioni per il risparmio energetico: un’occasione straordinaria per le imprese. Continuano a pervenirci (e ancor più dopo la pubblicazione della Sediva news del 12/05/2008) parecchi quesiti sull’argomento, diretti soprattutto a ricevere una conferma sul costo zero che può sostanzialmente comportare – per un’azienda – la realizzazione di opere e/o
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL