+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2008

Ottobre
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Il prezzo d’acquisto di quote sociali non e’ “ammortizzabile” – QUESITO

Ott 31, 2008
Sediva News del Il prezzo d’acquisto di quote sociali non e’ “ammortizzabile” – QUESITO Acquistando una farmacia condotta sotto forma di snc., si può ammortizzare lo stesso il prezzo pagato? Se abbiamo ben compreso la domanda (formulata in termini così “stringati”), Lei intenderebbe acquistare una farmacia rilevando tutte, o in parte, le quote della snc
Leggi tutto

Le detrazioni irpef 36% per il posto moto – QUESITO

Ott 30, 2008
Sediva News del 30 ottobre 2008 Le detrazioni irpef 36% per il posto moto – QUESITO Ho la possibilità di acquistare nel condominio dove abito un posto moto. Posso usufruire delle detrazioni irpef del 36%? Come abbiamo ricordato anche qualche giorno fa (in quell’occasione si trattava dell’acquisto di un box), queste agevolazioni sono riservate –
Leggi tutto

Ancora le cartelle pazze…

Ott 29, 2008
Sediva News del 29 ottobre 2008 Ancora le “cartelle pazze”… L’Agenzia delle Entrate ha infatti reso noto che sono state inviate ai contribuenti comunicazioni spesso errate in ordine all’ammontare delle imposte dovute per il 2005 (Mod. Unico 2006) in applicazione della c.d. “tassazione separata“. Si sarebbe trattato, chiarisce l’Amministrazione Finanziaria, di un’anomalia tecnica del software
Leggi tutto

Fuori la vigilanza dalle detrazioni irpef 36% – QUESITO

Ott 28, 2008
Sediva News del 28 ottobre 2008 Fuori la vigilanza dalle detrazioni irpef 36% – QUESITO Ho installato nella mia villa una serie di misure anti-furto (porte blindate, cassaforte, grate alle finestre , sistema di antifurto ed altro ancora) per le quali so che spettano le detrazioni irpef 36%; mi chiedevo se in queste possono rientrare
Leggi tutto

I contributi enpaf per il socio-dipendente – QUESITO

Ott 27, 2008
SEDIVA NEWS 27/10/08 i contributi enpaf per il socio-dipendente – QUESITO Sono socio accomandante di una s.a.s. titolare di farmacia, ma sono anche un dipendente della societa’ (assolvo l’incarico di direttore della farmacia). Ho diritto alla riduzione dei contributi enpaf dal momento che per l’attività che svolgo nell’esercizio sono iscritto ad altra forma di previdenza
Leggi tutto

La prossima scadenza per il DPS (v. pulieri)

Ott 24, 2008
Sediva News del 24 ottobre 2008 La prossima scadenza per il DPS. In vista della scadenza del termine entro il quale il datore di lavoro deve redigere l’ autocertificazione (fermo quanto in prosieguo specificato) relativa alla prevenzione e protezione dei rischi sul luogo di lavoro – scadenza, come è noto, recentemente differita al 31/12/2008 –
Leggi tutto

Anche l’Iva sul ticket restaurant è ora detraibile – QUESITO

Ott 23, 2008
Sediva News del 23 ottobre 2008 Anche l’Iva sul ticket restaurant è ora detraibile – QUESITO Anche voi avete parlato del ripristino della detraibilità dell’Iva su spese alberghiere e di ristorazione, senza però far cenno ai tickets giornalieri che molte imprese, compresa la nostra farmacia, riconoscono al personale per ogni giorno di presenza effettiva. Il
Leggi tutto

L’indagine statistica sulla farmacia per l’anno 2007

Ott 22, 2008
Sediva News del 22 ottobre 2008 Indagine statistica anno 2007. Anche per il 2007 abbiamo predisposto un’indagine di natura statistica – “personalizzata” su ciascuna farmacia assistita – relativa alla gestione annuale dell’esercizio, evidenziando in particolare: • il bilancio dell’anno, redatto naturalmente in conformità ai criteri previsti dalle direttive europee; • il ciclo finanziario, cioè la
Leggi tutto
Link

L’Euribor è finalmente in discesa

Ott 22, 2008
Sediva News del 22 ottobre 2008 L’Euribor finalmente in discesa. Come era stato anche qui previsto, la curva dell’ Euribor a tre mesi (l’indice che, com’è noto, influenza anche le rate dei mutui e/o finanziamenti contratti a tasso variabile) sembra aver iniziato decisamente la sua parabola discendente, anche se generalmente i tassi dei c.d. prestiti
Leggi tutto

L’esame del disegno di legge Gasparri

Ott 20, 2008
Sediva News del 20-21 ottobre 2008 L’esame del disegno di legge Gasparri. Al testo del provvedimento abbiamo dato la volta scorsa (Sediva news del 06/10/2008) uno sguardo generale, soffermandoci solo sui profili inerenti alla (pseudo)questione-parafarmacie, e dandone infine un giudizio sostanzialmente positivo, soprattutto per le finalità certo meritorie che il ddl intende dichiaratamente perseguire. Oggi,
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL