+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2009

Febbraio
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Sede in soprannumero o sede decentrata – QUESITO

Feb 27, 2009
Sediva News del 27 febbraio 2009 Sede in soprannumero o decentramento di sede? – QUESITO Nel comune, che complessivamente conta oggi meno di 6000 abitanti (anni fa erano quasi 8000), sono aperte da tempo immemorabile le nostre due farmacie e ambedue sono sempre state ubicate nel capoluogo, i cui abitanti sono oggi poco più di
Leggi tutto

Indeducibile l’assegno “spontaneo” al genitore – QUESITO

Feb 26, 2009
Sediva News del 26 febbraio 2009 Indeducibile l’assegno “spontaneo” al genitore – QUESITO Da tempo corrispondo a mio padre un assegno mensile per contribuire alle spese per il suo mantenimento. Posso usufruire di qualche agevolazione fiscale? La risposta è negativa, perché gli assegni corrisposti ai familiari sono ammessi in deduzione dal reddito complessivo soltanto se
Leggi tutto

Indennità sostitutiva delle ferie è un costo deducibile per competenza

Feb 25, 2009
Sediva News del 25 febbraio 2009 Indennità sostitutiva delle ferie: è un costo deducibile per competenza. La Sez. Tributaria della Cassazione, con una sentenza dello scorso gennaio, ha precisato, in tema di indennità per ferie non godute del dipendente, che il datore di lavoro può imputare il relativo ammontare all’esercizio in cui è maturato il
Leggi tutto

Detrazione 36% su acquisto box di pertinenza… – QUESITO

Feb 25, 2009
Sediva News del 25 febbraio 2009 Detrazione 36% su acquisto box di pertinenza…. – QUESITO Ho acquistato nel 2007 dall’impresa costruttrice per rogito notarile un box pertinenziale della mia abitazione; avendo diritto ad un bonus del 36% delle spese di costruzione sostenute dall’impresa, vorrei beneficiarne nel mod. UNICO 2009, a valere perciò sui redditi 2008.
Leggi tutto

Ausiliari del traffico la Cassazione ne limita i poteri

Feb 24, 2009
Sediva News del 24 febbraio 2009 Ausiliari del traffico: la Cassazione ne limita i poteri La II Sez. Civ. della Cassazione, nell’accogliere il ricorso di un cittadino contro un verbale di contestazione per infrazione al Codice della Strada, è intervenuta autorevolmente su un tema sempre molto dibattuto, come è quello dei c.d. Ausiliari del Traffico.
Leggi tutto

Gli accertamenti bancari sui cc dei familiari

Feb 23, 2009
Sediva News del 23 febbraio 2009 Gli accertamenti bancari sui c/c dei familiari Si consolida sempre più, e ne abbiamo dato costantemente notizia anche in questa Rubrica, l’orientamento della Cassazione circa la legittimità degli accertamenti che considerano come ricavi i movimenti di conto corrente bancario, in entrata e in uscita, che non siano stati registrati
Leggi tutto

Detrazione delle spese di agenzia e registrazione del compromesso

Feb 20, 2009
Sediva News del 20 febbraio 2009 Detrazione delle spese di agenzia e registrazione del compromesso Dal 1° gennaio 2007, come si ricorderà, in tema di acquisti immobiliari da “adibire a prima casa” le spese sostenute per il pagamento degli oneri di agenzia, o comunque corrisposti ad intermediari, possono essere fiscalmente “recuperati” con una detrazione Irpef
Leggi tutto

Definitivamente “ripristinato” l’art. 35 della l. 253-50

Feb 20, 2009
Sediva News del 20 febbraio 2009 Definitivamente “ripristinato” l’art. 35 della l. 253-50 È stato ora convertito in legge il dl n. 200/08, che, qualcuno lo ricorderà, aveva provveduto ad eliminare dal sistema normativo statale 28.889 leggi, ma anche a salvarne in extremis, perché abrogate per errore, 60 delle 3.370 soppresse dalla manovra d’estate (d.l.
Leggi tutto

La detrazione Irpef per gli occhiali da vista – e lenti a contatto – QUESITO

Feb 19, 2009
Sediva News del 19 febbraio 2009 La detrazione Irpef per gli occhiali da vista (e lenti a contatto) – QUESITO Vorrei sapere se lo scontrino fiscale dell’ottico è sufficiente per documentare ai fini della detrazione irpef l’acquisto di un paio di occhiali da vista. Come è noto, la detrazione Irpef del 19% per spese sanitarie
Leggi tutto

Circolare su Documenti Mod. Unico 2009 – per Farmacisti

Feb 19, 2009
Alle Farmacie assistite Loro sedi Nel trasmettere l’unita Sediva news di oggi, inviamo alle farmacie assistite – riportandola integralmente qui di seguito – anche la nostra circolare relativa ai documenti necessari per la redazione del Mod. UNICO 2009 (redditi 2008), che viene nel contempo inserita altresì nell’“Area Clienti” (in Circolari & Varie) di www.sediva.it, così
Leggi tutto
Link

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL