+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2009

Ottobre
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Le 11 ore consecutive di riposo del collaboratore – QUESITO

Ott 30, 2009
Sediva News del 30 ottobre 2009 Le 11 ore consecutive di riposo del collaboratore – QUESITO Con riferimento alla Vs. news sugli orari e i riposi del collaboratore di farmacia, mi è parso di capire che, se il mio notturnista finisce l’orario alle 8,00 del mattino, posso fargli riprendere il lavoro anche prima delle famose
Leggi tutto

Detraibile per il “fuorisede” anche la retta del convitto.

Ott 29, 2009
Sediva News del 29 ottobre 2009 Detraibile per il “fuorisede” anche la retta del convitto – QUESITO Mio figlio – ancora fiscalmente a carico – iscritto a Farmacia in un’altra città, anziché prendere in affitto un appartamento, ha preferito sistemarsi presso un convitto universitario che somministra anche i pasti. Posso portare in detrazione i canoni
Leggi tutto

Adeguamento istat per settembre 2009

Ott 29, 2009
Sediva News del 29 ottobre 2009 Adeguamento istat per settembre 2009. E’ stato pubblicato nella G.U. l’indice di aggiornamento Istat relativo a settembre 2009, che anche questa volta è di segno positivo anche se minore rispetto al mese precedente, essendo pari allo 0,1% (e quello biennale pari al 3,8%). Quindi, i canoni di locazione vanno
Leggi tutto

Varie fiscali – Spese sala operatoria. Utilizzo in compensazione crediti iva. Detraibile il contributo test ammissione a Farmacia –

Ott 28, 2009
Sediva News del 28 ottobre 2009 Varie fiscali (domande e risposte anche in breve) L’addebito delle spese per la sala operatoria D – Sono detraibili le spese addebitatemi da una clinica privata per il noleggio della sala operatoria e per materiale di consumo relative ad un recente intervento chirurgico da me subito? R – La
Leggi tutto

Il pagamento rateale degli avvisi bonari dell’Amministrazione finanziaria

Ott 27, 2009
Sediva News del 27 ottobre 2009 Il pagamento rateale degli avvisi bonari dell’Amministrazione finanziaria La legge Finanziaria 2008 (art. 1, comma 144, della legge 244/2007) concede la possibilità di pagare a rate anche gli avvisi bonari, cioè, come sappiamo, quelle comunicazioni con le quali l’Agenzia delle Entrate – a seguito del controllo della dichiarazione –
Leggi tutto

Varie sul lavoro – Malattia durante la prova. Nomina rsl in farmacia. Modifiche orario lavorativo. Il dipendente scrutatore

Ott 26, 2009
Sediva News del 26 ottobre 2009 Varie sul lavoro (domande e risposte anche in breve) Malattia durante la prova D – Nello svolgimento del periodo di prova, un lavoratore di terzo livello della mia farmacia si è ammalato. Il rapporto in questo caso deve ritenersi cessato? R – La normativa di riferimento prevede che durante
Leggi tutto

Finanziamenti regionali agevolati e “Tremonti Ter” – QUESITO

Ott 23, 2009
Sediva News del 23 ottobre 2009 Finanziamenti regionali agevolati e “Tremonti Ter” – QUESITO Sto usufruendo di un finanziamento regionale agevolato per la realizzazione di un progetto di riammodernamento della farmacia; sulle relative spese, posso cumulare alle altre agevolazioni finanziarie già riconosciute dalla Regione anche quelle previste dalla “Tremonti Ter”? Premesso che nella “rosa” di
Leggi tutto

Sul decentramento a “domanda” –

Ott 22, 2009
Sediva News del 22 ottobre 2009 Sul decentramento a “domanda” – QUESITO Vorrei chiedere alla Regione il decentramento della mia farmacia ubicata nel centro storico in locali ormai fatiscenti e quasi irrecuperabili; c’è una frazione in periferia priva di farmacie e potrei trasferirmi in quella zona. Come è noto, l’art. 5 della l. 362/91 prevede
Leggi tutto

Il pagamento in misura ridotta delle sanzioni fiscali

Ott 21, 2009
Sediva News del 21 ottobre 2009 Il pagamento in misura ridotta delle sanzioni fiscali È un tema che trattiamo spesso, ma è opportuno riparlarne ancora una volta in modo organico, pur se sintetico, perché l’argomento è sempre di grande interesse e nella pratica abbastanza “frequentato”. Ravvedimento operoso E’ l’istituto che consente di regolarizzare le infrazioni
Leggi tutto

Un nuovo deposito per la farmacia – QUESITO

Ott 20, 2009
Sediva News del 20 ottobre 2009 Un nuovo deposito per la farmacia – QUESITO Intendo utilizzare come deposito della farmacia il locale al piano terra di una palazzina che ho acquistato a titolo personale e che, per gli altri due piani, darò in locazione a tre ambulatori medici. Vorrei sapere se, tra le tante spese
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL