+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2009

Novembre
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Se il Fisco chiede vecchi registri, al momento non disponibili… – QUESITO

Nov 30, 2009
Sediva News del 30 novembre 2009 Se il Fisco chiede vecchi registri, al momento non disponibili…. – QUESITO Nel corso di un’ispezione fiscale che sta interessando la mia farmacia, mi è stato chiesto di esibire anche la documentazione contabile relativa ad anni precedenti di cui momentaneamente non avevo la disponibilità. Il verificatore mi ha replicato
Leggi tutto

Una maxi cassettiera per la farmacia e la Tremonti-ter – QUESITO –

Nov 27, 2009
Sediva News del 27 novembre 2009 Una maxi cassettiera per la farmacia e la Tremonti-ter – QUESITO Vorrei cambiare per fine anno la vecchia cassettiera della farmacia con un nuovo modello altamente tecnologico, sia pure sempre azionabile manualmente. vista l’entità dell’investimento, vorrei sapere se posso beneficiare della “Tremonti-ter”. Il punto di “crisi” di questa ennesima
Leggi tutto

Varie sul lavoro – La malattia “a cavaliere”. I permessi retribuiti per lutto. Feste e ferie. Provvedimenti disciplinari

Nov 26, 2009
Varie sul lavoro La malattia c.d. “a cavaliere” D – In cosa consiste e come si calcola la cd. malattia a cavaliere? R – L’indennità giornaliera di malattia è dovuta per un periodo massimo di 180 giorni complessivi in uno stesso anno solare. Senonché, l”’anno solare” va a questi fini determinato tenendo conto del giorno
Leggi tutto

L’acquisto di vetture aziendali – QUESITO

Nov 25, 2009
Sediva News del 25 novembre 2009 L’acquisto di vetture aziendali – QUESITO Vorrei conoscere la forma fiscalmente più conveniente di acquisto per un automezzo da intestare alla farmacia; inoltre, per una s.n.c. di due soci qual è il numero massimo di vetture ammissibile? Come si è avuto occasione altre volte di sottolineare (v., da ultimo,
Leggi tutto

Adeguamento istat per ottobre 2009

Nov 25, 2009
Sediva News del 25 novembre 2009 Adeguamento istat per ottobre 2009. E’ stato pubblicato nella G.U. l’indice di aggiornamento Istat relativo ad ottobre 2009, che è ancora di segno positivo, essendo pari allo 0,2% (e quello biennale pari al 3,6%). Quindi, i canoni di locazione vanno aumentati, in ragione annua, dello 0,15% (che corrisponde al
Leggi tutto

La detrazione delle spese mediche documentate da scontrini farmaceutici illeggibili – QUESITO

Nov 24, 2009
Sediva News del 24 novembre 2009 La detrazione delle spese documentate con scontrini illeggibili – QUESITO Gli scontrini fiscali da noi emessi scoloriscono facilmente e questo provoca disagio nei clienti che intendono detrarre le spese per i medicinali; in particolare, un cliente ci ha restituito tutti i nostri scontrini e siamo riuscite a ricostruire gli importi di ognuno.
Leggi tutto

Sulla plusvalenza relativa alla cessione di azienda

Nov 23, 2009
Sediva News del 23 novembre 2009 Sulla plusvalenza relativa alla cessione di azienda. Nonostante le critiche espresse quasi all’unanimità dalla dottrina, la Corte di Cassazione sembra ormai univocamente orientata a ritenere corretto l’accertamento del Fisco che rettifichi induttivamente il valore di cessione di un’azienda dichiarato dal cedente ai fini dell’irpef sulla base del valore accertato
Leggi tutto

Un figlio “diseredato” – QUESITO

Nov 20, 2009
Sediva News del 20 novembre 2009 Un figlio “diseredato” – QUESITO Siamo due fratelli farmacisti e, al decesso di papà, la sua farmacia è stata gestita da noi in società di fatto fino a poco tempo fa, quando poi è stato rinvenuto un testamento che nominava erede universale mio fratello, ignorando misteriosamente qualunque mio diritto:
Leggi tutto

La tassazione dell’indennità di esproprio – QUESITO

Nov 19, 2009
Sediva News del 19 novembre 2009 La tassazione dell’indennità di esproprio – QUESITO Ho ricevuto da parte del Comune un’indennità di esproprio per la realizzazione di un’opera pubblica. Sulla cifra concessa, l’ente ha applicato una ritenuta del 20% a titolo d’imposta. Vorrei sapere se il prossimo anno devo inserire tale somma nella dichiarazione. L’art. 11,
Leggi tutto

Varie sul lavoro-Modifica estiva orario. Il lavoro nel turno farmacia. Richiamo lavoratore in ferie.I permessi e figlio disabile

Nov 18, 2009
Sediva News del 18 novembre 2009 Varie sul lavoro. Modifica estiva dell’orario lavorativo D – Nel mese di agosto, per coprire l’orario di apertura della farmacia, ho dovuto aumentare le ore di lavoro in capo ai collaboratori e quindi, in pratica, la maggior parte di loro ha dovuto sopportare, per i sei giorni lavorativi, turni
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL