+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2010

Ottobre
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Gli apporti del titolare non sono reddito imponibile

Ott 29, 2010
29/10/2010 Gli “apporti” del titolare non sono reddito imponibile E’ quanto afferma la Cassazione in una recentissima sentenza, con la quale è stato esaminato il caso di un accertamento da parte di un’Agenzia delle Entrate che aveva ritenuto assoggettabile a tassazione – quale “sopravvenienza attiva” – la somma versata da un imprenditore individuale nelle “casse”
Leggi tutto

Gli adempimenti della farmacia per gli acquisti da San Marino

Ott 28, 2010
Sediva News del 28 ottobre 2010 Gli adempimenti della farmacia per gli acquisti da San Marino – QUESITO Ho intenzione di acquistare per la farmacia alcuni prodotti (farmaci e para- farmaci) da San Marino. Quali adempimenti fiscali sono previsti? Ai fini dell’imposizione diretta, gli acquisti di prodotti dalla Repubblica di San Marino sono trattati alla
Leggi tutto

Se il collaboratore si allontana senza comunicarlo al titolare – QUESITO

Ott 27, 2010
Se il collaboratore si allontana senza comunicarlo al titolare – QUESITO Un mio collaboratore farmacista si è allontanato dal lavoro senza darmene comunicazione, e non è la prima volta che accade, anche se quasi in tutte le circostanze la sua indisponibilità mi viene resa nota dagli altri dipendenti. Vorrei tutelarmi un po’ meglio e pretendere
Leggi tutto

Immatricolazione come autocarro di una Volkswagen tiguan – QUESITO

Ott 26, 2010
Sediva News del 26 ottobre 2010 Immatricolazione come autocarro di una Volkswagen tiguan – QUESITO Vorrei sapere se posso immatricolare come autocarro una Wolkswagen Tiguan: 2.0 tdi 103 kw massa complessiva 2160kg; rapporto potenza/tara 66,97. L’immatricolazione di una vettura nella versione autocarro può esser richiesta dall’acquirente se la casa produttrice ha ottenuto tale omologazione dalla
Leggi tutto

Di nuovo in discesa i tassi antiusura nel IV trimestre 2010

Ott 25, 2010
Sediva News del 25 ottobre 2010 Di nuovo in discesa i tassi antiusura nel IV trimestre 2010. Rendiamo noti i tassi-soglia (stabiliti dalla Banca d’Italia) dell’interesse usurario per il IV trimestre 2010, che sono i seguenti. – Aperture di credito in conto corrente fino ad € 5.000 17,07% oltre € 5.000 13,73% – Anticipi, sconti
Leggi tutto

Adeguamento istat per SETTEMBRE 2010

Ott 25, 2010
Sediva News del 25 ottobre 2010 Adeguamento Istat per settembre 2010 È stato pubblicato nella G.U. l’indice di aggiornamento Istat relativo a settembre 2010, che è in aumento (perché cominciano a risalire i vari Euribor & co…) essendo pari all’1,6%; quello biennale, invece, scende lievemente (risentendo del “blocco” prolungato dei tassi), perché è pari all’1,7%.
Leggi tutto

Il trasferimento della farmacia in deroga alla distanza legale – QUESITO

Ott 22, 2010
Sediva News del 22 ottobre 2010 Il trasferimento della farmacia in deroga alla distanza legale – QUESITO È stato autorizzato qualche giorno fa il trasferimento della mia farmacia nell’ambito della sede; però, stando alla perizia prodotta dal titolare dell’esercizio più vicino, il nuovo locale sembrerebbe distare dall’altro poco più di 190 metri. Il collega sembra
Leggi tutto

Sul registro ex art. 7 DM 31-03-08 –

Ott 21, 2010
Sediva News del 21 ottobre 2010 Sul registro ex art. 7 DM 31/03/08 – QUESITO Sono uno dei componenti della commissione ispettiva provinciale e vorrei sapere se è legittimo – come generalmente opera il nostro presidente – annotare sul verbale di ispezione, sia pure soltanto a “futura memoria”, la mancanza di farmacisti collaboratori nelle farmacie
Leggi tutto

Al via l’autorizzazione “antifrode” per gli scambi intracomunitari.

Ott 20, 2010
Sediva News del 20 ottobre 2010 Al via l’autorizzazione “antifrode” per gli scambi intracomunitari Le frodi iva nel settore degli scambi intracomunitari diventano sempre più numerose e da tempo sono al centro dell’attenzione delle Amministrazioni finanziarie dei vari Stati membri. Lo Stato italiano intende ora dare il suo contributo al contrasto di queste frodi (realizzate,
Leggi tutto

Varie fiscali – Cellulare farmacia – Spesa medica rinnovo patente – Videosorveglianza condominio

Ott 19, 2010
Sediva News del 19 ottobre 2010 Varie fiscali Videosorveglianza nel condominio D – Il mio condominio vorrebbe installare un impianto di videosorveglianza collegato con un centro privato di vigilanza usufruendo delle detrazioni irpef del 36%. Mi confermate che anche questo genere di spese rientra nell’agevolazione? R – La risposta è affermativa. In quanto opere finalizzate
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL