+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2010

Dicembre
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Cessione di quota sociale una pronuncia importante della Cassazione

Dic 22, 2010
Sediva News del I rapporti tra cedente e cessionario nel trasferimento della quota sociale – QUESITO Sto acquistando una quota di larga maggioranza in una società di farmacisti, e vorrei sapere se posso rivalermi sul venditore nel caso in cui io sia chiamato personalmente dai fornitori a far fronte al pagamento di debiti sociali pregressi.
Leggi tutto

Vendita in farmacia all’ingrosso – QUESITO

Dic 21, 2010
Sediva News del 21 dicembre 2010 Vendite in farmacia all’ingrosso – QUESITO Vorrei adibire alcuni locali adiacenti alla farmacia, gestita sotto forma di Snc, a deposito ove detenere prodotti da vendere però all’ingrosso. Tra i prodotti che intendete vendere all’ingrosso (il quesito è stato da noi così riassunto) mediante la Snc sono compresi anche alcuni
Leggi tutto

Fidelity cards la liberatoria per la privacy

Dic 20, 2010
Sediva News del 20 dicembre 2010 Fidelity cards: la “liberatoria” per la privacy – QUESITO Vorrei far sottoscrivere una liberatoria per la privacy alla clientela della farmacia in occasione di iniziative promozionali di prodotti “non farmaco” operate mediante mailing, sms o carte fedeltà. Per iniziative del genere occorre senz’altro acquisire il consenso scritto dei clienti
Leggi tutto

Un “ombrellone” parafarmaceutico – QUESITO

Dic 17, 2010
Sediva News del 17 dicembre 2010 Un “ombrellone” parafarmaceutico – QUESITO Abito in una zona di mare ma raramente vado a fare il bagno, mentre una mia collaboratrice frequenta con assiduità la spiaggia (molto lontana dalle farmacie); qui ha notato che le vengono frequentemente richiesti pareri o consigli e talvolta anche alcuni prodotti. Che ne
Leggi tutto

Adeguamento istat per NOVEMBRE 2010

Dic 17, 2010
Sediva News del 17 dicembre 2010 Adeguamento Istat per novembre 2010 È stato pubblicato nella G.U. l’indice di aggiornamento Istat relativo a novembre 2010, che è ancora pari all’1,7%, mentre quello biennale sale d’un colpo dal precedente 1,9 all’odierno 2,4%. I canoni di locazione vanno pertanto elevati, su base annua, dell’1,275% (che corrisponde al 75%
Leggi tutto

La cessione dell’azienda agricola – QUESITO

Dic 16, 2010
Sediva News del 16 dicembre 2010 La cessione dell’azienda agricola – QUESITO Avrei intenzione di cedere un’azienda agricola che possiedo da diversi anni, e vorrei sapere che carico fiscale dovrei sopportare…. Se l’attività si è mantenuta nei limiti del normale esercizio dell’agricoltura, la cessione in sé non sconta alcuna (ulteriore) tassazione perché l’eventuale plusvalenza verrebbe
Leggi tutto

Due audaci volantini pubblicitari – QUESITO

Dic 15, 2010
Sediva News del 15 dicembre 2010 Due audaci volantini pubblicitari – QUESITO Vorrei un vostro giudizio tecnico, e anche deontologico, su questi due volantini che una farmacia del nostro comune sta facendo girare in città da alcuni giorni. Con riguardo a quella pubblicizzata nel primo dei due “volantini” (con cui la farmacia in questione, in
Leggi tutto

Le novità del collegato lavoro 2010-2011

Dic 14, 2010
Sediva News del 14 dicembre 2010 Le novità del collegato lavoro 2010/2011 Dopo la definitiva approvazione del Parlamento, lo scorso 24 novembre è entrato in vigore l’atteso “collegato lavoro”, di cui riassumiamo qui di seguito alcune delle novità di maggior rilievo. Licenziamento Va impugnato entro 60 giorni – naturalmente in forma scritta come la comunicazione
Leggi tutto

Cessioni on-line di “non medicinali” – QUESITO

Dic 13, 2010
Cessioni on-line di “non medicinali” – QUESITO Quali adempimenti la legge prevede per ottenere l’autorizzazione alla vendita di prodotti parafarmaceutici attraverso il web, dato che, come sappiamo, la vendita di farmaci in Italia via internet è vietata? Inoltre, dal punto di vista legale, come possiamo considerare un’attività di e-commerce riconducibile ad una farmacia? Come Lei
Leggi tutto

Il reddito dell’appartamento del figlio minore – QUESITO

Dic 10, 2010
Sediva News del _____ ________ 2008 Il reddito dell’appartamento del figlio minore – QUESITO Mio figlio ancora minorenne quest’anno ha ereditato un appartamento da uno zio materno. Dovrà fare la dichiarazione dei redditi il prossimo anno? La risposta è negativa, perchè i genitori esercenti la patria potestà sono congiuntamente gli usufruttuari dei beni del figlio
Leggi tutto

Pages:

1 2 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL