+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2012

Maggio
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Il contratto di apprendistato le novità

Mag 31, 2012
Il nuovo contratto di apprendistato – QUESITO Vorremmo un quadro generale della disciplina attuale dell’apprendistato, che il consulente del lavoro ci ha indicato come estremamente conveniente. La riforma del lavoro, che sta per essere approvata verosimilmente con l’immancabile ricorso alla fiducia, dovrebbe in realtà invogliare sempre più le aziende ad assumere apprendisti, ma questo, se
Leggi tutto

Tfr e fondi pensione – QUESITO

Mag 30, 2012
Tfr e fondi pensione – QUESITO Può essere dedotto dal reddito della farmacia lo stanziamento di quote TFR alle forme pensionistiche complementari per i dipendenti che non abbiano deciso di mantenerlo in farmacia? Come è noto, a partire dal 1° gennaio 2007, se l’impresa conta fino a 50 unità lavorative (dunque in pratica tutte le
Leggi tutto

Novità sull’assegnazione dell’auto al dipendente

Mag 29, 2012
Novità sull’assegnazione dell’auto al dipendente Sta per essere approvato un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con cui si introduce l’obbligo di dichiarare alla Motorizzazione civile il nominativo dell’utilizzatore di autovetture a lui non intestate, quando tuttavia la disponibilità del mezzo si protragga per più di 30 giorni e sempreché l’utilizzo derivi da intese
Leggi tutto

Cara, carissima barca – pagamento della tassa entro il 31.5.2012

Mag 28, 2012
Cara, carissima barca: pagamento della tassa entro il 31/5/2012 Come abbiamo segnalato a tempo debito, tutti coloro che possiedono imbarcazioni di lunghezza superiore a 10 metri sono obbligati a versare la “tassa sulle unità da diporto” entro il 31/5/2012 per il periodo 1/5/2012- 30/4/2013, e così per ogni anno successivo con la scadenza sempre al
Leggi tutto

Convertito in legge anche il c.d. decreto fiscale

Mag 24, 2012
Convertito in legge anche il c.d. decreto fiscale Nella Sediva news dell’11/5/2012 abbiamo dato conto delle modifiche riguardanti l’IMU contenute nella l. 26/4/12 n. 44 (in G.U. del 28/4/2012, ed entrata in vigore il giorno successivo), che ha convertito in legge il decreto fiscale (dl. 2/3/12 n. 16), avente ad oggetto disposizioni urgenti in materia
Leggi tutto

Varie sul lavoro – Cessione contratto di lavoro – Dimissioni lavoratrice neo-mamma

Mag 23, 2012
Varie sul lavoro Le dimissioni di una lavoratrice “neo-mamma” D) Una dipendente mi ha inviato questa mattina la lettera delle dimissioni; siccome è mamma da dieci mesi, cosa prevede la legge in tale situazione? R) Il Testo Unico sulla maternità specifica che, in caso di dimissioni volontarie presentate durante il periodo in cui vige il
Leggi tutto

la cedolare secca per le locazioni turistiche – quesito

Mag 22, 2012
La cedolare secca per le locazioni turistiche – quesito In famiglia abbiamo più di un appartamento situato in un centro turistico, alcuni dei quali vengono affittati per pochi giorni (massimo 15) durante i periodi feriali, anche più volte durante l’anno. Anche per queste locazioni si applica la cedolare secca? Ed è necessario stipulare un contratto
Leggi tutto

Convertito in legge il decreto semplificazioni

Mag 21, 2012
Convertito in legge il decreto semplificazioni – QUESITO Avete parlato tempo fa del decreto semplificazioni; vorrei sapere se è stato convertito in legge e quali sono gli aspetti che possono interessarci. Anche il dl. 5/2012 (c.d. decreto semplificazioni) è stato infatti convertito in legge dal Parlamento con la l. 4/4/2012 n. 35 (pubblicata sulla G.U.
Leggi tutto

Convegno Sediva-Utifar

Mag 18, 2012
Il convegno Sediva-Utifar a Cosmofarma All’interno di “Cosmofarma 2012” si è tenuto, tra gli altri, anche un Convegno organizzato dall’UTIFAR e dalla Sediva avente ad oggetto: “Le nuove norme sull’organizzazione del servizio farmaceutico: come cambierà la farmacia”. Il moderatore, il Dr. Roberto Tobia, vice presidente UTIFAR, ha abilmente sollecitato la discussione in ordine alle problematiche
Leggi tutto

Una revisione straordinaria che può essere contrastata – QUESITO

Mag 17, 2012
Una revisione straordinaria che può essere contrastata – QUESITO Il Consiglio comunale ha deliberato l’istituzione di una terza farmacia, circoscrivendo una sede farmaceutica praticamente corrispondente a un terzo dell’intero territorio e ritagliando le due sedi preesistenti. Questa terza sede però, proprio come le altre due, parte in pratica dalla piazza del Municipio con il rischio
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL