+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2012

Settembre
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

La crisi aziendale come giustificato motivo di licenziamento

Set 28, 2012
La crisi aziendale come giustificato motivo di licenziamento Una sentenza di pochi giorni fa (n. 15258 del 12/9/12) della Sez. Lavoro della Cassazione aggiunge ancora qualcosa sul licenziamento per giustificato motivo oggettivo, un tema naturalmente molto attuale ma sempre delicatissimo. La Suprema Corte ribadisce in primo luogo che la riorganizzazione dell’impresa, ove dettata dalla necessità
Leggi tutto

Verso la proroga il termine di presentazione della dichiarazione IMU

Set 27, 2012
Verso la proroga il termine di presentazione della dichiarazione IMU. È ormai quasi certo che il termine fissato per l’esordio dichiarativo della nuova imposta IMU – stabilito inizialmente al 1° ottobre 2012 – venga prorogato, è questione ormai di ore, al 31 ottobre 2012. Il rinvio è del resto necessario per consentire ai Comuni di
Leggi tutto

Il mancato invio della dichiarazione impedisce l’utilizzo del credito

Set 26, 2012
Il mancato invio della dichiarazione impedisce l’utilizzo del credito Dimenticarsi di presentare una dichiarazione può costare caro. Infatti – oltre a tutte le ulteriori conseguenze – non sarà possibile utilizzare l’eventuale credito (iva, irpef, irap) contenuto nella dichiarazione riportandolo in quella successiva o usandolo in compensazione per il pagamento di altre imposte e contributi, perché
Leggi tutto

4,3 milioni di euro di rimborsi iva in arrivo entro la fine dell’anno

Set 26, 2012
4,3 milioni di euro di rimborsi iva in arrivo entro la fine dell’anno. E’ l’annuncio che ha dato il Ministro dell’Economia alla Camera in risposta ad un question time; è un’importante “tornata” di rimborsi che si aggiunge ai 2,2 milioni di rimborsi iva già erogati nel maggio scorso. Come è noto, il nostro Erario è
Leggi tutto

La vendita all’ingrosso di medicinali da parte della farmacia – QUESITO

Set 25, 2012
La vendita all’ingrosso di medicinali da parte della farmacia – QUESITO Vorrei delucidazioni sulla liceità o meno della vendita all’ingrosso dei medicinali da parte delle farmacie, perché dovrebbe esserci stato qualche chiarimento definitivo. La normativa vigente permette alle farmacie (sia quelle gestite in forma di impresa individuale, che quelle gestite in forma societaria) le vendite
Leggi tutto

La “prevalenza” dell’attività lavorativa del collaboratore nell’impresa familiare – QUESITI

Set 21, 2012
La “prevalenza” dell’attività lavorativa del collaboratore nell’impresa familiare – QUESITO Mio marito e mia figlia sono due farmacisti inseriti da parecchi anni nell’impresa familiare, ma mio marito ha aperto da qualche anno una parafarmacia, mentre mia figlia svolge anche l’attività di dietista ma senza però ricavarne grandi profitti. Vorrei sapere se l’impresa familiare può ancora
Leggi tutto

Per mantenere in regime Iva il canone di locazione corrisposto dallo studio medico è necessaria specifica…

Set 20, 2012
Per mantenere in regime Iva il canone di locazione corrisposto dallo studio medico è necessaria una specifica opzione Come abbiamo chiarito nella Sediva news di due giorni fa commentando la legge di conversione del (primo) dl. sviluppo, sono state riscritte le regole iva per il settore immobiliare, con il ripristino in pratica della situazione esistente
Leggi tutto

Online dal 15 ottobre 2012 le volture catastali degli immobili intestati a persone giuridiche

Set 19, 2012
Online dal 15 ottobre 2012 le volture catastali degli immobili intestati a persone giuridiche Come preannunciato da tempo, la trasmissione all’Agenzia del Territorio di tutti gli atti da cui discendano variazioni catastali relative a immobili posseduti da spa e srl (non quindi a persone fisiche, imprese individuali o società di persone) potrà essere effettuata in
Leggi tutto

Adeguamento Istat per GIUGNO, LUGLIO e AGOSTO

Set 19, 2012
Adeguamento Istat per GIUGNO, LUGLIO e AGOSTO 2012 È stato pubblicato nella G.U. l’indice di aggiornamento Istat relativo ai mesi di: |  |INDICI|VARIAZIONE |75% |VARIAZIONE|75% | | | |ANNO | |DUE ANNI | | | | |PRECEDENTE | |PRECEDENTI| | |Giugno 2012 |105,8 |3,1% |2,325 |6,0% |4,50 | |Luglio 2012 |105,9 |2,9% |2,175 |5,7% |4,275
Leggi tutto

La conversione in legge del d.l. sviluppo

Set 18, 2012
la conversione in legge del d.l. sviluppo Con legge 134/2012, entrata in vigore il 12 agosto scorso, è stato convertito, con modificazioni, il d.l. sviluppo (n. 83/2012). Anche se, come è noto, il Governo dovrebbe varare entro qualche giorno un 2° decreto sviluppo, dobbiamo dare conto sinteticamente delle conferme e/o modifiche di maggior rilievo apportate
Leggi tutto

Pages:

1 2 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL