+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2013

Febbraio
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Varie sul lavoro – La conversione contratto part-time, se il lavoratore si ammala, Trasferimento all’estero e interruzione rapporto

Feb 28, 2013
Varie sul lavoro La conversione del contratto in part-time D – Uno dei miei due collaboratori, in servizio da oltre 10 anni, vorrebbe ridurre l’orario, ma quello che mi sorprende è che affermi di averne diritto. R – In realtà, la legge riconosce al datore di lavoro piena facoltà di decidere, in via esclusiva e
Leggi tutto

La Cassazione sull’associazione in partecipazione con apporto lavorativo

Feb 27, 2013
La Cassazione sull’associazione in partecipazione con apporto lavorativo Registriamo ancora una decisione della Cassazione sull’antica questione delle differenze tra il rapporto di lavoro subordinato e il contratto di associazione in partecipazione. I giudici del Palazzaccio, dopo aver ricordato le caratteristiche del lavoro subordinato che valgono a distinguerlo da altre forme di collaborazione all’impresa (assoggettamento del
Leggi tutto

Quesiti vari sull’utilizzo del contante

Feb 26, 2013
Varie sull’utilizzo del contante D – Se un contratto di locazione prevede un corrispettivo di 10.000 euro annui, ripartito in 12 rate mensili, la riscossione delle mensilità può avvenire in contanti? R – Il pagamento dei canoni mensili può avvenire in contanti dato che l’importo è inferiore alla soglia massima di 1.000 euro che dall’1/02/2012
Leggi tutto

Gli orari delle farmacie dopo le sentenze della Consulta sui negozi e e della Cassazione sulle intese tra farmacie – INTEGRALE

Feb 22, 2013
Gli orari delle farmacie dopo le sentenze della Consulta sui negozi e della Cassazione sulle intese tra farmacie Nei grandi centri urbani stiamo assistendo, particolarmente per il servizio notturno, al graduale ritorno ad una “turnazione” tra tutte le farmacie o almeno tra quelle di uno stesso quartiere o di uno stesso distretto Asl, come è
Leggi tutto

Pronta la legge per i professionisti senz’albo

Feb 21, 2013
Pronta la legge per i professionisti senza albo E’ in vigore dal 10 febbraio scorso la legge sulle professioni non regolamentate (l. 14/01/2013 n. 4, in G.U. n. 22 del 26/01/2013). D’ora in poi, i professionisti non riuniti in ordini e collegi, e quindi privi di un albo di appartenenza, hanno la possibilità – naturalmente
Leggi tutto

In dirittura d’arrivo il bonus bebè

Feb 21, 2013
In dirittura d’arrivo il bonus bebè 2013 Con il decreto ministeriale del 21.12.2012 sono state fissate le regole per il c.d. bonus bebè per mamme lavoratrici. Questa volta, rispetto alla versione precedente (che prevedeva una somma media di € 500 corrisposta in base al reddito della famiglia e alla regione di residenza), l’agevolazione consiste in
Leggi tutto

Le divise del personale della farmacia – QUESITO

Feb 20, 2013
Le divise del personale della farmacia – QUESITO Per una migliore cura della nostra immagine, abbiamo deciso di fornire gratuitamente sia i camici per farmacisti e commessi (rispettivamente bianchi e verdi), ma anche qualcosa di più sofisticato per le addette al reparto beauty (completini bleu e camicette bianche), sia per l’inverno che per l’estate. Queste
Leggi tutto

Due dubbi sullo scontrino fiscale – QUESITO

Feb 19, 2013
Due dubbi sullo scontrino fiscale – QUESITO Vorrei un chiarimento ed una delucidazione in merito agli scontrini: 1) in caso di uno scontrino di importo superiore ai 1000 euro emesso erroneamente, come posso annullarlo? 2) e’ ancora necessario emettere lo scontrino non fiscale all’atto della consegna mensile delle ricette? Nel caso di scontrino errato semplicemente
Leggi tutto

La modifica della rendita vitalizia apposta alla donazione della farmacia – QUESITO (s. lucidi)

Feb 18, 2013
La modifica della rendita vitalizia apposta alla donazione della farmacia – QUESITO Sono titolare di una farmacia urbana ricevuta per donazione da mio padre, gravata però di un vitalizio di 8.000 euro mensili da corrispondere allo stesso donante o successivamente al coniuge. Mio padre è deceduto da un anno e ho continuato a versare puntualmente
Leggi tutto

Ancora agevolabili fino al 30 giugno 2013 al 50% gli acquisti di box e posti auto pertinenziali

Feb 18, 2013
Ancora agevolabili al 50% (fino al 30 giugno 2013) gli acquisti di box e posti auto pertinenziali. Fino al 30 giugno 2013 la detrazione IRPEF per l’acquisto del box auto o di posti auto pertinenziali spetta ancora nella misura maggiorata del 50%. Per l’acquisto del box (o posto) auto pertinenziale di nuova costruzione ceduto dall’impresa
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 4 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL