+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2014

Gennaio
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Ristrutturazione locale farmacia bonus per il risparmio energetico e deducibilità delle spese come costo d’esercizio – QUESITO

Gen 31, 2014
Ristrutturazione locale farmacia: bonus per il risparmio energetico e deducibilità delle spese come costo d’esercizio – QUESITO Sto organizzando lavori di ristrutturazione del locale farmacia, per i quali ritengo di usufruire del bonus fiscale previsto per il risparmio energetico. Posso dedurre dal reddito imponibile della farmacia il costo sostenuto e contemporaneamente godere del bonus del
Leggi tutto

Se dopo il rilascio dello scontrino il cliente chiede quello “parlante” – QUESITO

Gen 30, 2014
Se dopo il rilascio dello scontrino il cliente chiede quello “parlante” – QUESITO Capita ancora che il cliente ci chieda di inserire il codice fiscale solo dopo aver battuto lo scontrino. Come ci dobbiamo comportare? Generalmente la soluzione migliore è quella che detta il buon senso, soprattutto quando, come in questo caso, non vi siano
Leggi tutto

Adeguamento Istat per DICEMBRE

Gen 30, 2014
Adeguamento Istat per DICEMBRE 2013 È stato pubblicato nella G.U. l’indice di aggiornamento Istat relativo a dicembre 2013; l’indice annuale è fermo allo 0,60%, come quello biennale che è ancora del 3%. I canoni di locazione vanno quindi adeguati, su base annua, dello 0,450% (corrispondente al 75% dello 0,60%) e, in ragione biennale, del 2,250%
Leggi tutto

La “collaborazione volontaria” per il rimpatrio di beni e attività all’estero

Gen 29, 2014
La “collaborazione volontaria” per il rimpatrio di beni e attività all’estero Il Governo, nel Consiglio dei Ministri di venerdì scorso, ha approvato il testo del decreto legge sulla “voluntary disclosure”, che è la “collaborazione volontaria” – di persone fisiche, società semplici ed enti non commerciali – per il rientro di beni detenuti all’estero. Non è
Leggi tutto

Per la Cassazione la comunione legale non “ferma” il redditometro

Gen 28, 2014
Per la Cassazione la comunione legale non “ferma” il redditometro L’acquisto di un appartamento in comunione legale non può provare pienamente – ai fini dell’accertamento sintetico – che allo stesso ciascun coniuge abbia partecipato per la metà e che quindi l’acquisto non sia stato in realtà operato ad esclusivo carico di uno dei due, come
Leggi tutto

Le prestazioni lavorative nelle ore notturne della lavoratrice madre – QUESITO

Gen 27, 2014
Le prestazioni lavorative nelle ore notturne della lavoratrice madre – QUESITO Dovrei organizzare i turni di reperibilità notturna e vorrei sapere se tra i vari dipendenti posso usufruire anche della prestazione lavorativa di una farmacista in allattamento. Il legislatore, nel quadro delle tutele assicurate alle lavoratrici madri, ha previsto anche, oltre all’astensione per maternità, dei
Leggi tutto

Al via il digital bonus per l informatizzazione delle piccole e medie imprese

Gen 27, 2014
Al via il “digital bonus” per l’informatizzazione delle piccole e medie imprese Per favorire, come è noto, la digitalizzazione dei processi aziendali e l’ammodernamento tecnologico delle piccole e medie imprese (alle quali notoriamente appartengono tutte le farmacie), il decreto “Destinazione Italia” (d.l. 145/2013) ha previsto un finanziamento a fondo perduto – erogabile tramite “voucher” di
Leggi tutto

Maggiorazione TARES senza sanzioni se il bollettino arriva fuori tempo massimo

Gen 24, 2014
Maggiorazione TARES senza sanzioni se il bollettino arriva fuori tempo massimo Come abbiamo già avuto modo di rilevare (v. Sediva News del 12/12/2013), per il pagamento del saldo TARES 2013 e della quota relativa ai servizi indivisibili, in scadenza oggi 24 gennaio, i Comuni sono (sarebbero stati) obbligati a inviare rispettivamente il bollettino ed il
Leggi tutto

I partecipanti al concorso straordinario devono conservare l’iscrizione all’albo

Gen 24, 2014
I partecipanti al concorso straordinario devono conservare l’iscrizione all’albo In risposta a un quesito specifico dell’Ordine dei Farmacisti di Bologna, il competente ufficio della Regione Emilia-Romagna si è così espresso: “Il requisito dell’iscrizione all’albo deve essere posseduto al momento della presentazione della domanda di partecipazione al concorso e al momento dell’eventuale assegnazione della sede farmaceutica.
Leggi tutto

La convenienza pratica della fatturazione differita – QUESITO

Gen 23, 2014
La convenienza pratica della fatturazione differita – QUESITO Mi è stato proposto dal grossista più importante per la farmacia il passaggio alla fatturazione differita, descrivendolo come una opportunità utile e vantaggiosa . Come è noto, le fatture devono essere emesse nel momento di effettuazione dell’operazione che, per i beni mobili come i farmaci e parafarmaci,
Leggi tutto

Pages:

1 2 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL