+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2014

Febbraio
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Fringe benefit al personale dipendente

Feb 28, 2014
Fringe benefit al personale dipendente Nel corso degli incontri con le nostre farmacie – sinora tenuti a Roma e in altre tre o quattro province, ma che stiamo organizzando anche in altre sedi regionali o provinciali – ci soffermiamo anche su questo specifico argomento, tentando di offrire alle farmacie le soluzioni più opportune – e
Leggi tutto

Gli errori nella spedizione delle ricette – QUESITO

Feb 27, 2014
Gli errori nella spedizione delle ricette – QUESITO Avete scritto che in caso di errore di dispensazione di una ricetta la responsabilità esclusiva è del collaboratore negligente; l’Asl può però comminare multe od altro al titolare e inoltre, in caso di danni al paziente, chi ne risponde penalmente e civilmente: il titolare o il collaboratore?
Leggi tutto

Ancora sul contratto di locazione commerciale alla prima scadenza – QUESITO

Feb 27, 2014
Ancora sul contratto di locazione commerciale alla prima scadenza – QUESITO In merito alla Vs. news del 3/02/2014, ci risulta che, una volta pagata l’imposta con mod. F23 per un contratto di locazione commerciale alla prima scadenza, non si debba più consegnare l’avvenuto versamento entro venti giorni all’ufficio preposto. Ai sensi dell’art. 17, comma 2,
Leggi tutto

Dpc, ticket, iva – QUESITO

Feb 26, 2014
DPC, TICKET, IVA – QUESITO Per la DPC, che nella nostra regione partirà dal 1° marzo 2014, in funzione della situazione di esenzione dell’utente, le farmacie saranno tenute ad incassare il ticket sui farmaci relativo alle sole quote fisse e aggiuntive, ad esclusione delle eventuali differenze tra prezzo al pubblico e prezzo di rimborso. Secondo
Leggi tutto

La revoca del RIDSEPA – QUESITO

Feb 25, 2014
La revoca del RID/SEPA – QUESITO Con riferimento alla Vs. news sul SEPA, si chiede di valutare due ipotesi diverse: 1) Il cliente sottoscrive il SEPA, o in precedenza un RID, per importi e numero di scadenze predeterminati. 2) Il cliente sottoscrive quanto sopra a fronte di importi variabili, quali, ad esempio, il pagamento di
Leggi tutto

Adeguamento Istat per GENNAIO

Feb 25, 2014
Adeguamento Istat per GENNAIO 2014 È stato pubblicato nella G.U. l’indice di aggiornamento Istat relativo a gennaio 2014; l’indice annuale è fermo allo 0,60%, mentre quello biennale è in leggera diminuzione perché pari al 2,8%. I canoni di locazione vanno quindi adeguati, su base annua, dello 0,450% (corrispondente al 75% dello 0,60%) e, in ragione
Leggi tutto

Se il concorrente meglio graduato non accetta la sede assegnatagli – QUESITO

Feb 24, 2014
Se il concorrente meglio graduato non accetta la sede assegnatagli – QUESITO Tra qualche giorno dovrei ricevere l’interpello della Regione a seguito dell’approvazione della graduatoria di un concorso bandito 5 anni fa. Ma per la mia posizione in graduatoria non credo possa essermi assegnata una delle sedi migliori e vorrei quindi sapere come devo comportarmi
Leggi tutto

L’ordinamento austriaco non piace del tutto all’Europa ma la decisione della Corte di Giustizia non può costituire un “precedente”

Feb 21, 2014
L’ordinamento austriaco non piace del tutto all’Europa ma la decisione della Corte di Giustizia non può costituire un “precedente” Alla sentenza della Corte europea n. C-367/12 del 13/02/2014, resa nota ai farmacisti dagli organi di stampa della categoria, dedichiamo appena qualche riga di commento, soltanto per sgombrare il terreno da qualunque perplessità su quelle che
Leggi tutto

San Marino esce dalla Black List

Feb 20, 2014
San Marino esce dalla “Black List” La Repubblica di San Marino verrà depennata dall’elenco dei Paesi “a fiscalità privilegiata”. La decisione ha preso essenzialmente le mosse dalla ratifica, avvenuta il 3 ottobre scorso, della Convenzione conclusasi con l’Italia per evitare le doppie imposizioni in materia di imposta sul reddito e per prevenire le frodi fiscali.
Leggi tutto

Rimborsi automatizzati per tutte le imposte

Feb 20, 2014
Rimborsi “automatizzati” per tutte le imposte Un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate dello scorso 7 febbraio (n. 2014/18173) ha esteso il sistema automatizzato di rimborsi, finora previsto soltanto per le somme risultanti dalle liquidazioni delle dichiarazione dei redditi, anche alle altre tasse ed imposte, dirette ed indirette. Sino a qualche giorno fa, infatti, in
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 4 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL