+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2014

Novembre
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Cade la sostituzione obbligatoria del titolare-direttore over 68

Nov 28, 2014
Cade la sostituzione obbligatoria del titolare/direttore over 68? Sembrerebbe fortunatamente di sì, dato che la Commissione Bilancio della Camera, tra gli emendamenti al ddl. Stabilità ora approvati, c’è anche quello che elimina la disposizione di cui all’u.c. dell’art. 11 del dl. CresciItalia che, a seguito della modifica introdotta dallo Spending Review, così tuttora recita: “A
Leggi tutto

L’opportunità di un accordo tra i vincitori in forma associata in vista dell’interpello … – QUESITO

Nov 27, 2014
L’opportunità di un accordo tra i vincitori in forma associata in vista dell’interpello e/o dell’assegnazione di una sede – QUESITO In attesa dell’interpello nel Lazio (a proposito: per quando è previsto?), dobbiamo regolare concordemente il da farsi, anche considerando che uno di noi partecipa in forma associata anche in un altro concorso? O dovremmo addirittura
Leggi tutto

La nota ministeriale del 23.11.2012 – Uno sciagurato convitato di pietra dei concorsi straordinari – QUESITO

Nov 26, 2014
La nota ministeriale del 23/11/2012: uno sciagurato “convitato di pietra” dei concorsi straordinari – QUESITO Conosciamo il vostro parere contrario a quello del Ministero sulla contitolarità della farmacia in capo ai soci che vincono una sede in forma associata. È un problema che mi riguarda da vicino perché vorrei accettare con il mio collega la
Leggi tutto

Da full-time a part-time quante ferie – QUESITO

Nov 25, 2014
Da full-time a part-time: quante ferie? Vorrei un chiarimento sulle ferie. Il collaboratore dipendente che fino al 30 giugno ha lavorato full-time e dal 1 luglio è diventato part-time (4,5 ore al giorno per 5 giorni la settimana), avendo usufruito delle ferie dal 4 al 31 agosto 2014, a quante ore di ferie ha ancora
Leggi tutto

Adeguamento Istat per OTTOBRE

Nov 25, 2014
. Adeguamento Istat per OTTOBRE 2014 È stato pubblicato nella G.U. l’indice di aggiornamento Istat relativo a ottobre 2014; l’indice annuale, non più negativo perché in lieve ripresa, è pari allo 0,10%, mentre quello biennale, quasi invariato, è pari allo 0,80%. I canoni di locazione vanno quindi adeguati, su base annua, dello 0,075% (corrispondente al
Leggi tutto

Per la Cassazione elusivo il passaggio di quote …

Nov 24, 2014
Per la Cassazione “elusivo” il passaggio di quote (quando sia troppo ravvicinato rispetto alla data di costituzione della società…) La tesi dell’Agenzia delle Entrate, sostenuta sempre più frequentemente in questi ultimi tempi nel corso degli accertamenti in materia di imposta di registro, per la quale l’operazione di costituzione di società con conferimento di azienda, seguita
Leggi tutto

La merce pagata per intero ma ritirata solo in parte – QUESITO

Nov 21, 2014
La merce pagata per intero ma ritirata solo in parte – QUESITO In merito a una risposta che avete già pubblicato, come ci si deve comportare se al cliente viene consegnata solo una parte della merce che deve ritirare mentre il resto rimane in farmacia per un successivo ritiro ? Il tenore letterale del quesito
Leggi tutto

Il “farmacista responsabile” della parafarmacia – QUESITO

Nov 20, 2014
Il “farmacista responsabile” della parafarmacia – QUESITO Attualmente sto effettuando una sostituzione per maternità in parafarmacia con la qualifica di direttore. Il mio datore di lavoro non vuole affrontare la gestione degli scaduti (sia alimenti che OTC) come prescritto dalla normativa vigente. Non potendo io decidere in materia, sono comunque responsabile penalmente ? Come posso
Leggi tutto

Soppressa per il registratore di cassa la raccomandata al Fisco – QUESITO

Nov 19, 2014
Soppressa per il registratore di cassa la raccomandata al Fisco – QUESITO Ho sostituito il registratore di cassa e l’installatore sostiene che non è più obbligatorio inviare la raccomandata all’Agenzia delle Entrate. E’ vero, perché, come del resto abbiamo indicato nella Sediva News del 20.01.2014, a partire dal 1° gennaio di quest’anno è stato soppresso
Leggi tutto

La riscossione dei compensi dei medici operanti in un locale affittato –

Nov 19, 2014
La riscossione dei compensi dei medici operanti in un locale affittato da un titolare di farmacia spetta ai professionisti e non al locatore – QUESITO Avendo affittato a più medici un locale di mia proprietà credo che dovrei incassare per conto loro i compensi dandone segnalazione al Fisco. E’ vero? Stiamo parlando senza alcun dubbio
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL