+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2014

Dicembre
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Notizie flash di fine anno

Dic 31, 2014
Notizie flash di fine anno Molte le novità introdotte dai provvedimenti di fine anno, e in particolare dalla Legge di stabilità, ma anche quelle previste nella “bozza” del decreto attuativo della delega fiscale e nel consueto “milleproroghe” finale; se ne parlerà meglio in questa Rubrica in sede di approfondimento. Ci preme in questo momento ricordare
Leggi tutto

Un co-vincitore assegnatario di farmacia a seguito di un precedente concorso ordinario – QUESITO

Dic 24, 2014
Un co-vincitore assegnatario di farmacia a seguito di un precedente concorso ordinario – QUESITO Risulto assegnatario di una sede farmaceutica vacante (per scorrimento graduatoria di un precedente concorso) a seguito di dichiarazione di decadenza dalla titolarità di una farmacia comunale. Desidero chiederLe se, trattandosi di nuova assegnazione, devo obbligatoriamente costituire l’impresa sotto forma di ditta
Leggi tutto

Il commercio elettronico e gli effetti fiscali

Dic 24, 2014
Il commercio elettronico e gli effetti fiscali Alcune farmacie, lo sappiamo, sono autorizzate – ricorrendo alla SCIA – al commercio elettronico dei prodotti, sui quali il margine di utile, essendo modesto o molto modesto, non può evidentemente inserirsi nell’ambito del ricarico previsto dagli studi di settore. Abbiamo perciò chiesto al SOSE (di cui abbiamo parlato
Leggi tutto

L’assegnazione in via provvisoria di una farmacia chiusa per il fallimento del titolare – QUESITO

Dic 23, 2014
L’assegnazione in via provvisoria di una farmacia chiusa per il fallimento del titolare – QUESITO Gestisco una farmacia alla periferia di una grande città, ubicata a 1200 mt da un altro esercizio chiuso da più di un anno perché il titolare dovrebbe essere stato dichiarato fallito. Se questa farmacia fosse assegnata in via provvisoria, a
Leggi tutto

Come gestire il baratto di parafarmaci eo farmaci Otc Sop – QUESITO

Dic 23, 2014
Come gestire il baratto di parafarmaci e/o farmaci Otc Sop – QUESITO Ho intenzione di proporre ad altri colleghi titolari di farmacia una bacheca virtuale dove inserire tutti i nostri “avanzi” di magazzino dovuti ad ordini errati o sottostimati. Senza scambio di denaro, ma solo ed esclusivamente utilizzando il metodo del baratto, dovremmo poter scambiare
Leggi tutto

imu sui terreni agricoli

Dic 22, 2014
IMU SUI TERRENI AGRICOLI Con decreto interministeriale del 28/11/2014 sono stati ridefiniti i criteri per l’esenzione imu sui terreni agricoli. In base al nuovo provvedimento è prevista l’esenzione totale dell’imu per i soli comuni siti ad un’altitudine superiore ai 600 metri sul livello del mare, mentre quando questa sia compresa tra 281 e 600 metri
Leggi tutto

Se dono a mia moglie un appartamento prima casa – QUESITO

Dic 22, 2014
Se dono a mia moglie un appartamento prima casa – QUESITO Vorrei sapere se, donando a mia moglie un appartamento acquistato con i vantaggi prima casa (sono però trascorsi ormai più di 5 anni da allora) e comprandone io un altro, posso usufruire lo stesso dei benefici prima casa. Se sono trascorsi, come il quesito
Leggi tutto

Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a indeterminato i benefici contributivi – QUESITO

Dic 19, 2014
Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a indeterminato: i benefici contributivi – QUESITO Alla luce della legge di stabilità 2015, avendo una dipendente a tempo determinato, è possibile la trasformazione del rapporto a tempo indeterminato con l’azzeramento dei contributi per i primi tre anni? Il Governo Renzi, al fine di promuovere l’occupazione in
Leggi tutto

La permanenza in farmacia dei funzionari dell’A.f. nel corso di una verifica fiscale

Dic 19, 2014
La permanenza in farmacia dei funzionari dell’A.f. nel corso di una verifica fiscale La Cassazione (v. la pillola: “Il termine “lungo” delle verifiche fiscali in farmacia – Corte di Cassazione – Sez. Tributaria – ord. 20/11/2014, n. 24690” in Piazza Pitagora n. 670 del 25/11/2014) ha appena ribadito, probabilmente una volta per tutte, che sono
Leggi tutto

Il concorso e i titolari di farmacia rurale sussidiata o soprannumeraria-QUESITO

Dic 18, 2014
Il concorso e i titolari di farmacia rurale sussidiata o soprannumeraria – QUESITO Due dei concorrenti che mi precedono sono rurali sussidiati e un altro è titolare di farmacia soprannumeraria. Come si verifica il loro diritto a concorrere? La condizione di titolare (o socio) di farmacia rurale sussidiata o di titolare farmacia soprannumeraria, ambedue legittimati
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL