+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2015

Febbraio
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Considerazioni ad ampio spettro sulle divise del personale della farmacia – QUESITO

Feb 27, 2015
Considerazioni ad ampio spettro sulle divise del personale della farmacia – QUESITO Nella nostra farmacia teniamo molto all’immagine nei confronti della clientela e pertanto, ad esempio, forniamo gratuitamente sia i camici per farmacisti e commessi (rispettivamente bianchi e verdi), ma anche qualcosa di più “elegante” per le addette al reparto beauty (completini bleu e camicette
Leggi tutto

Gli emendamenti al Milleproroghe

Feb 26, 2015
Gli emendamenti al “Milleproroghe” In sede di conversione del dl c.d. “Milleproroghe”, la Camera ha approvato una serie di emendamenti che verranno verosimilmente confermati senza indugio anche dal Senato, tenuto conto dell’ormai prossima scadenza del termine limite per l’entrata in vigore della legge di conversione. Queste le principali novità: ▪ è stato prorogato al 31/12/2015
Leggi tutto

La sorte di co.co.co. e co.co.pro.

Feb 25, 2015
La sorte di co.co.co. e co.co.pro. La legge delega già contemplava il superamento dei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa e di quelli a progetto, e dunque il decreto attuativo si è limitato sostanzialmente a ribadirne la soppressione. Non si potranno pertanto stipulare nuovi contratti né dell’uno, né dell’altro tipo, e quelli in atto resteranno
Leggi tutto

La conservazione dei documenti contabili – QUESITO

Feb 25, 2015
La conservazione dei documenti contabili – QUESITO I documenti contabili con le bolle dei depositi dal 2005 al 2008 di una farmacia comunale s.r.l., che avevo in gestione, posso accantonarli definitivamente? Il Codice civile impone di conservare per dieci anni tutta la documentazione e la corrispondenza della società, unitamente al libro giornale e al libro
Leggi tutto

L’art. 32 del ddl. Concorrenza

Feb 24, 2015
L’art. 32 del ddl. Concorrenza Sull’argomento l’inevitabile fiume di inchiostro ha appena iniziato a scorrere perché – nell’arco di tempo che accompagnerà l’iter di approvazione del ddl sulla concorrenza, che potrà forse essere meno lungo del solito proprio perché governativo (e, come sappiamo, Renzi va parecchio di fretta sia pure in qualche caso ben a
Leggi tutto

TFR sin d’ora in busta paga – QUESITO

Feb 23, 2015
Il TFR sin d’ora in busta paga? – QUESITO Quali sono gli effetti dell’eventuale scelta del lavoratore diretta alla percezione immediata in busta paga del TFR? La Legge di Stabilità 2015 prevede che i lavoratori dipendenti assunti da almeno sei mesi potranno scegliere dal prossimo mese di marzo 2015, ma con effetto retroattivo e cioè
Leggi tutto

La modifica delle condizioni generali di fornitura – QUESITO

Feb 23, 2015
La modifica delle condizioni generali di fornitura – QUESITO Abbiamo ricevuto  da parte di un fornitore la comunicazione di modifica unilaterale del contratto di fornitura: è una modifica lecita? Le c.d. condizioni generali di contratti – quelle cioè predisposte da uno dei contraenti – nel caso in cui siano variate, devono essere approvate specificatamente dall’altro contraente, con
Leggi tutto

Anche i prelevamenti dei soci devono essere tracciabili se d’importo non inferiore a 1.000 euro

Feb 20, 2015
Anche i prelevamenti dei soci devono essere tracciabili se d’importo non inferiore a 1.000 euro – QUESITO Siamo due soci e preleviamo dal conto della società € 2.500 mensili per ciascuno in c/utili. Questi prelevamenti devono essere effettuati con strumenti tracciabili? Una transazione in contanti assume rilievo ai fini della disciplina antiriciclaggio se la stessa
Leggi tutto

Locazione parziale dell’abitazione principale e detrazione degli interessi da mutuo

Feb 19, 2015
Locazione parziale dell’abitazione principale e detrazione degli interessi da mutuo – QUESITO Da quest’anno ho concesso in locazione parte dell’appartamento che costituisce la mia abitazione principale continuando, però, a viverci anch’io. potrò sempre detrarre in dichiarazione gli interessi passivi sul mutuo contratto per l’acquisto o questa parziale locazione mi farà perdere il beneficio? La detrazione
Leggi tutto

Italiani, un popolo di poeti, di artisti, di eroi… e però anche talora di truffatori Occhio comunque ai bollettini di cc postale fasulli

Feb 19, 2015
Italiani, un popolo di poeti, di artisti, di eroi… e però anche, talora, di truffatori? Occhio comunque ai bollettini di cc postale fasulli Il palazzo della Civiltà Italiana ubicato a Roma, nel quartiere Eur, meglio noto come palazzo della Civiltà del Lavoro, riporta su ognuna delle quattro facciate, scolpita nel travertino, la famosa frase riferita
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL