+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2015

Giugno
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Normativa – Ufficiale la proroga per il pagamento delle imposte

Giu 30, 2015
NORMATIVA, GIURISPRUDENZA & PRASSI (in pillole) ➢ Ufficiale la proroga per il pagamento delle imposte DPCM 09/06/2015 Come preannunciato, è stata ora formalizzata la proroga dei termini di versamento delle imposte dovute dai soggetti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore (v. Sediva News dell’11/06/2015). (Studio Associato)
Leggi tutto

Normativa – Jobs Act, il via libera agli ultimi decreti attuativi

Giu 30, 2015
NORMATIVA, GIURISPRUDENZA & PRASSI (in pillole) ➢ Jobs Act: il via libera agli ultimi decreti attuativi Consiglio dei Ministri – 08/06/2015, n. 67 Il Governo, dando ufficialmente il via all’atto conclusivo del c.d. Job-Act e completando dunque l’esercizio delle deleghe previste dalla L. 183/2014, ha esaminato i quattro schemi dei decreti legislativi che dovranno passare
Leggi tutto

Normativa – Il nuovo servizio CBILL per pagare l’importo aggiornato delle cartelle esattoriali

Giu 30, 2015
NORMATIVA, GIURISPRUDENZA & PRASSI (in pillole) ➢ Il nuovo servizio CBILL per pagare l’importo aggiornato delle cartelle esattoriali Equitalia – Comunicato Stampa 16/06/2015 Grazie a CBILL, l’innovativo servizio “intelligente” messo a disposizione dal consorzio CBI, il contribuente potrà, tramite l’internet banking del proprio istituto finanziario (al servizio hanno aderito circa il 90% delle istituti italiani),
Leggi tutto

Normativa – I vincoli di spesa per il personale dipendente valgono anche per le farmacie comunali se condotte in economia

Giu 30, 2015
NORMATIVA, GIURISPRUDENZA & PRASSI (in pillole) ➢ I vincoli di spesa per il personale dipendente valgono anche per le farmacie comunali se condotte in economia. Corte dei Conti – Sezione delle autonomie – delib. n. 18 del 12/06/2015 La disciplina di finanza pubblica di cui al d.l. n. 112/2008 (che prevede vincoli di spesa in
Leggi tutto

Normativa – Anche l’importo dei mutui bancari può nascondere una dichiarazione dei redditi infedele

Giu 30, 2015
NORMATIVA, GIURISPRUDENZA & PRASSI (in pillole) ➢ Anche l’importo dei mutui bancari può nascondere una dichiarazione dei redditi infedele Corte di Cassazione Sez. Penale – sent. 04/06/2015, n. 23954 L’ammontare dei mutui erogati dalla banca agli acquirenti degli immobili, tenuto anche conto delle incongruenze emergenti dalle dichiarazioni fiscali dell’imprenditore, può costituire anch’esso un elemento idoneo
Leggi tutto

Normativa – Anche l’importo dei mutui bancari può nascondere una dichiarazione dei redditi infedele – Copia

Giu 30, 2015
NORMATIVA, GIURISPRUDENZA & PRASSI (in pillole) ➢ Anche l’importo dei mutui bancari può nascondere una dichiarazione dei redditi infedele Corte di Cassazione Sez. Penale – sent. 04/06/2015, n. 23954 L’ammontare dei mutui erogati dalla banca agli acquirenti degli immobili, tenuto anche conto delle incongruenze emergenti dalle dichiarazioni fiscali dell’imprenditore, può costituire anch’esso un elemento idoneo
Leggi tutto

Normativa – Anche il contribuente può introdurre nei giudizi tributari dichiarazioni rese da terzi in sede extraprocessuale

Giu 30, 2015
NORMATIVA, GIURISPRUDENZA & PRASSI (in pillole) ➢ Anche il contribuente può introdurre nei giudizi tributari dichiarazioni rese da terzi in sede extraprocessuale Corte Cassazione – Sez. Tributaria – sent. 17/06/2015, n. 12559 Fermo il divieto – stabilito dall’art. 7, co. 4 del D.lgs. 31/12/1992, n. 546 – del giuramento e della prova testimoniale nel processo
Leggi tutto

L’”inizio attività” per le autoanalisi – QUESITO

Giu 30, 2015
L’ “inizio attività” per le autoanalisi – QUESITO In riferimento alle prestazioni autoanalitiche erogabili dalle farmacie, si chiede a quali obblighi normativi è soggetta una farmacia che vuole implementare il servizio di autoanalisi per il controllo dei parametri previsti nel testo normativo. Le prestazioni analitiche di prima istanza rientranti nell’ambito dell’autocontrollo effettuabili in farmacia ai
Leggi tutto

L’omesso versamento dell’Iva e la confisca per equivalente – QUESITO

Giu 26, 2015
L’omesso versamento dell’Iva e la confisca per equivalente – QUESITO Quando diventa penale il mancato pagamento dell’Iva? L’art. 10-ter del D.Lgs. n. 74/2000 punisce con la reclusione da 6 mesi a 2 anni chiunque non liquidi l’iva dovuta in base alla dichiarazione annuale entro il termine di versamento dell’acconto relativo al periodo d’imposta successivo, per
Leggi tutto

Il Jobs Act sui congedi parentali

Giu 26, 2015
Il Jobs Act sui congedi parentali Il Governo, introducendo anche misure relative alla conciliazione delle esigenze di cura, vita e lavoro, ha esteso fino a 12 anni di vita del bambino (dal precedente limite di 8) la possibilità di fruire del congedo parentale (quello a zero retribuzione), fermo tuttavia il tetto dei sei mesi di
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 … 5 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL