+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2015

Settembre
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Il debito fiscale della società di persone cancellata “segue” il socio illimitatamente e solidalmente responsabile

Set 30, 2015
Il debito fiscale della società di persone cancellata “segue” il socio illimitatamente e solidalmente responsabile Il socio di una società di persone (e, quindi, anche di una società titolare di farmacia) estinta è tenuto a farsi carico dei debiti tributari non assolti dalla società stessa. E’ questo l’effetto, anche secondo la Cassazione (v. sent. n.
Leggi tutto

Normativa – L’affidamento “in house” è il modulo ordinario di gestione delle farmacie comunali

Set 29, 2015
NORMATIVA, GIURISPRUDENZA & PRASSI (in pillole) ➢ L’affidamento “in house” è il modulo ordinario di gestione delle farmacie comunali Consiglio di Stato – sent. 07/09/2015, n. 4120 L’art. 113, comma 5, lett. c), del TUEL prevede espressamente che l’erogazione del servizio pubblico locale possa avvenire (anche) conferendone la titolarità “a società a capitale interamente pubblico
Leggi tutto

Normativa – L’adeguamento agli Studi di settore rende la dichiarazione dei redditi non emendabile

Set 29, 2015
NORMATIVA, GIURISPRUDENZA & PRASSI (in pillole) ➢ L’adeguamento agli Studi di settore rende la dichiarazione dei redditi non emendabile Corte di Cassazione – Sez. Tributaria – sent. 16/09/2015, n. 18180 La scelta di adeguarsi agli Studi di settore rappresenta un’opzione vincolante per il contribuente che, se non tempestivamente corretta con un’apposita dichiarazione “integrativa”, non è
Leggi tutto

Normativa – Le non conseguenze per il datore di lavoro se la lavoratrice-madre rinuncia spontaneamente ai risposi giornalieri già richiesti

Set 29, 2015
NORMATIVA, GIURISPRUDENZA & PRASSI (in pillole) ➢ Le (non) conseguenze per il datore di lavoro se la lavoratrice-madre rinuncia spontaneamente ai risposi giornalieri già richiesti Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali – interpello 24/09/2015, n. 23 Il dicastero di Via Veneto ha chiarito che qualora la lavoratrice-madre non intenda usufruire, spontaneamente e per proprie
Leggi tutto

Normativa – La titolarità della farmacia sociale pertiene alla società come tale

Set 29, 2015
NORMATIVA, GIURISPRUDENZA & PRASSI (in pillole) ➢ La titolarità della farmacia sociale pertiene alla società come tale Consiglio di Stato – sent. 07/09/2015, n. 4128 La Regione Lazio, già all’indomani della l. 362/91, aveva subito assunto con tenacia una singolare posizione: qualsiasi modifica della forma (da snc a sas, o viceversa) o della compagine di
Leggi tutto

Normativa – È possibile detrarre l’Iva anche se le fatture non sono state annotate sul Registro Acquisti

Set 29, 2015
NORMATIVA, GIURISPRUDENZA & PRASSI (in pillole) ➢ È possibile detrarre l’Iva anche se le fatture non sono state annotate sul Registro Acquisti Corte di Cassazione – Sez. Tributaria – sent. 24/09/2015, n. 18924 I supremi giudici hanno precisato che è possibile detrarre l’Iva anche nel caso in cui le fatture non siano state annotate nel
Leggi tutto

La tassazione della cessione dell’azienda gestita in impresa familiare

Set 28, 2015
La tassazione della cessione dell’azienda gestita in impresa familiare Con una risoluzione di fine agosto 2015, l’Agenzia delle Entrate ha ribadito il proprio convincimento in ordine alla tassazione in capo al solo titolare dell’impresa, con esclusione dunque dei collaboratori dell’impresa familiare, della plusvalenza realizzata in sede di cessione di azienda da parte dell’imprenditore individuale. È
Leggi tutto

L’identikit del noleggio full service di autovetture – QUESITO

Set 25, 2015
L’identikit del noleggio “full service” di autovetture – QUESITO Ho necessità di un’autovettura nuova da utilizzare per la farmacia come auto aziendale. Mi è stato proposto, invece di acquistarla, di prenderla a noleggio con la formula “full service”. Di che si tratta esattamente? è conveniente sul piano fiscale? Il c.d. noleggio “full service” altro non
Leggi tutto

Il testo del ddl. concorrenza va in discussione alla Camera

Set 24, 2015
IL TESTO DEL DDL. CONCORRENZA VA IN DISCUSSIONE ALLA CAMERA Come avrete rilevato anche dalla stampa di categoria e dai puntuali siti del settore, l’art. 32 del ddl. Concorrenza ha subito in dirittura finale ulteriori manipolazioni, e alcune del tutto inattese, anche se curiosamente le disposizioni aggiunte al testo originario sono state numerate come se si
Leggi tutto

Titolare rurale dal 2014 che vince un’altra sede in forma associata – QUESITO

Set 23, 2015
Titolare rurale dal 2014 che vince un’altra sede in forma associata – QUESITO Ho vinto per concorso nel 2014 una sede rurale sussidiata e giorni fa e’ stata pubblicata la graduatoria del concorso lombardo, cui ho partecipato in forma associata con mia figlia, collocandoci al … posto. Nel caso in cui accettassimo la sede assegnata,
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL