+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2015

Ottobre
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

RC auto dal 18 ottobre è sparito il contrassegno assicurativo dalle vetture

Ott 30, 2015
RC auto: dal 18 ottobre è sparito il contrassegno assicurativo dalle vetture Dal 18 ottobre scorso è virtualmente scomparso dai parabrezza e dai finestrini degli autoveicoli il contrassegno assicurativo cartaceo. I controlli, infatti, verranno ora effettuati dalle forze dell’ordine elettronicamente attraverso la consultazione di una banca dati istituita presso la Motorizzazione Civile e alimentata dalle
Leggi tutto

In pensione a mezzo orario – QUESITO

Ott 30, 2015
In pensione a mezzo orario? – QUESITO Ho 64 anni e lavoro da quando ne avevo 24, quindi il mio monte contributivo è pari a 40 anni di versamenti all’Inps. Ho letto che nella nuova finanziaria dovrebbero entrare alcune novità per agevolare in qualche modo l’uscita dal mondo del lavoro. In particolare mi sembra estremamente
Leggi tutto

Normativa – Operazione vera e fattura perfetta…la detrazione Iva non si può negare!

Ott 29, 2015
NORMATIVA, GIURISPRUDENZA & PRASSI (in pillole) ➢ Operazione vera e fattura perfetta?…la detrazione Iva non si può negare! Corte di Giustizia Europea – sent. 22/10/2015, n. C-277/14 Per i giudici europei si ha diritto alla detrazione IVA anche se il fornitore è inesistente, e spetta inoltre all’A.f. l’onere di provare che il cessionario “non poteva
Leggi tutto

Normativa – L’illogica e-o irrazionale collocazione e configurazione di una sede di nuova istituzione

Ott 29, 2015
NORMATIVA, GIURISPRUDENZA & PRASSI (in pillole) ➢ L’illogica e/o irrazionale collocazione e configurazione di una sede di nuova istituzione Tar Lombardia – sent. 15/10/2015, n. 2184 Il Tar accoglie il ricorso del titolare di una sede incisa dalla collocazione di una nuova farmacia nella stessa zona, per esserne derivata una distribuzione manifestamente squilibrata della popolazione
Leggi tutto

Normativa – La tardiva contestazione dell’illecito rende il licenziamento illegittimo

Ott 29, 2015
NORMATIVA, GIURISPRUDENZA & PRASSI (in pillole) ➢ La tardiva contestazione dell’illecito rende il licenziamento illegittimo Corte di Cassazione – Sez. Lavoro – sent. 21/10/2015, n. 21440 È illegittimo il licenziamento intimato a seguito di una tardiva contestazione dell’illecito commesso dal lavoratore, in quanto il suo comportamento – in sé considerato – avrebbe potuto bensì configurare
Leggi tutto

Normativa – Illegittima la mancata valutazione di un titolo se il documento prodotto è facilmente regolarizzabile

Ott 29, 2015
NORMATIVA, GIURISPRUDENZA & PRASSI (in pillole) ➢ Illegittima la mancata valutazione di un titolo se il documento prodotto è (facilmente) regolarizzabile Tar – sent. 26/10/2015 Viene accolto il ricorso di alcuni concorrenti per la gestione associata cui non era stata valutata l’“idoneità in un precedente concorso”, non essendo stata indicata sulla piattaforma informatica, tra i
Leggi tutto

Normativa – Il ruolo delle dichiarazioni del contribuente riportate nel PVC

Ott 29, 2015
NORMATIVA, GIURISPRUDENZA & PRASSI (in pillole) ➢ Il ruolo delle dichiarazioni del contribuente riportate nel PVC Corte di Cassazione – Sez. Tributaria – sent. 16/10/2015, n. 20979 La Suprema Corte ha stabilito che in fase di verifiche fiscali l’accettazione da parte del contribuente – risultante dal PVC sottoscritto – di una certa percentuale di ricarico
Leggi tutto

Normativa – Il ricorso di un titolare contro l’istituzione di una sede deve essere notificato anche agli altri titolari di farmacia dello stesso comune

Ott 29, 2015
NORMATIVA, GIURISPRUDENZA & PRASSI (in pillole) ➢ Il ricorso di un titolare contro l’istituzione di una sede deve essere notificato anche agli altri titolari di farmacia dello stesso comune Consiglio di Stato – sent. 28/09/2015, n. 4534 Confermata la sentenza del Tar Puglia che aveva dichiarato inammissibile il ricorso originario, ma il CdS – diversamente
Leggi tutto

Normativa – Definitivamente annullata l’istituzione della farmacia nel centro Auchan di Venezia per la violazione del limite di distanza di 1500 m.

Ott 29, 2015
NORMATIVA, GIURISPRUDENZA & PRASSI (in pillole) ➢ Definitivamente annullata l’istituzione della farmacia nel centro Auchan di Venezia per la violazione del limite di distanza di 1500 m. Consiglio di Stato – sent. 28/09/2015, n. 4535 È una decisione di grande rilievo, non tanto per come risolve l’ormai annosa “vicenda-Auchan” (perché la soluzione, dinanzi alle risultanze
Leggi tutto

Normativa – Anche i costi delle fatture “ soggettivamente” false possono rivelarsi deducibili

Ott 29, 2015
NORMATIVA, GIURISPRUDENZA & PRASSI (in pillole) Anche i costi delle fatture “ soggettivamente” false possono rivelarsi deducibili. Corte di Cassazione – Sez. Tributaria – sent. 30/09/2015, n. 19419 Secondo la Cassazione, i costi delle operazioni – anche se intervenute con soggetti inesistenti – sono anch’essi deducibili ai fini delle imposte dirette per il solo fatto
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 4 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL