+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2015

Novembre
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Successione mortis causa le regole per Imu e Tasi nell’anno di passaggio – QUESITO

Nov 30, 2015
Successione mortis causa: le regole per Imu e Tasi per l’anno di passaggio – QUESITO Lo scorso 24 ottobre è mancato mio padre, unico intestatario di un appartamento, lasciandomi come unico erede. Papà aveva regolarmente pagato per quest’anno soltanto l’acconto per la Tasi, perché, non essendo la sua abitazione principale un immobile “di lusso”, per
Leggi tutto

Gli adempimenti alla prima scadenza del contratto di locazione della Farmacia – QUESITO

Nov 27, 2015
Gli adempimenti alla prima scadenza del contratto di locazione della Farmacia – QUESITO Il contratto del locale farmacia è ormai giunto alla sua prima scadenza; considerato che è stato pattuito con il proprietario il rinnovo, vorrei sapere se devo stipulare un nuovo contratto e quali adempimenti dovrò eseguire. L’art. 28 della legge 392/78 prevede che
Leggi tutto

Dalle Sezioni Unite della Cassazione via libera all’impugnazione dell’estratto di ruolo

Nov 27, 2015
Dalle Sezioni Unite della Cassazione via libera all’impugnazione dell’estratto di ruolo. Poniamo che una cartella di pagamento non venga mai notificata (caso ovviamente diverso da quello esaminato nella Sediva news del 4/11/2015, in cui si è affrontato invece il tema della cartella emessa senza alcuna previa comunicazione), e che quindi il malcapitato venga a conoscenza
Leggi tutto

Nuovi adempimenti e nuove sanzioni in materia di imposta registro

Nov 26, 2015
Nuovi adempimenti e nuove sanzioni in materia di imposta registro Continuando l’esame del decreto legislativo di approvazione delle nuove norme in materia di sanzioni tributarie (v. Sediva news del 28/10/2015 e del 2/11/2015), vogliamo porre l’attenzione su un onere che nella pratica dovrà essere adempiuto spesso a decorrere dal 1° gennaio 2016, data verosimile di
Leggi tutto

Ancora sulla “parietarietà” tra i co-vincitori nella partecipazione alla società – QUESITO

Nov 26, 2015
Ancora sulla “parietarietà” tra i co-vincitori nella partecipazione alla società – QUESITO Abbiamo letto un articolo da cui sembra evincersi che nelle società formate tra i vincitori in forma associata le quote non debbano essere inderogabilmente parietarie tra gli associati, come previsto dal D.L. Cresci Italia, bensì proporzionali all’investimento iniziale conferito da ogni socio. Ci
Leggi tutto

Alcune importanti novità in sede di approvazione al Senato del maxiemendamento alla Legge di Stabilità 2016 (s. lucidi)

Nov 25, 2015
Alcune importanti novità in sede di approvazione al Senato del maxiemendamento alla Legge di Stabilità 2016 Il Senato ha approvato il maxiemendamento governativo che, come è ormai quasi una regola per provvedimenti fondamentali come questo, ha quasi totalmente riscritto il ddl di Stabilità del 2016, che passa ora all’esame della Camera. Tra le novità ,
Leggi tutto

Gli sconti, lordi e netti, nelle forniture – QUESITO

Nov 24, 2015
Gli sconti (lordi e netti) nelle forniture – QUESITO Un fornitore mi propone in continuazione alcuni articoli con l’offerta commerciale 1+1, 1+2, 1+3, 1+4, 1+5, ecc. e vorrei sapere a quale sconto, lordo e netto, corrisponde tale proposta e se il risultato varia con le diverse aliquote l’Iva. Sarebbe comunque utile un prospetto di facile
Leggi tutto

Catasto al via l’indicazione della “superficie” in visura – QUESITO

Nov 24, 2015
Catasto: al via l’indicazione della “superficie” in visura – QUESITO Ho letto anche sui giornali che ci sono novità sulla situazione catastale degli immobili. Lei si riferisce probabilmente a un comunicato stampa del 9 novembre u.s. con cui l’Agenzia delle Entrate ha infatti annunciato che a partire dalla stessa data le visure catastali riporteranno –
Leggi tutto

Sfuma, almeno per il momento, la neutralità fiscale delle cessioni di azienda – QUESITO

Nov 23, 2015
SFUMA, ALMENO PER IL MOMENTO, LA NEUTRALITÀ FISCALE DELLE CESSIONI DI AZIENDA – QUESITO Qualche mese fa ho letto diversi articoli riguardo alla possibile estensione, anche alle farmacie, del regime di neutralità fiscale previsto dall’articolo 176 del Tuil per le cessioni d’azienda. Vorrei sapere se ci sono novità in proposito. La previsione della neutralità fiscale
Leggi tutto

Anche per i giudici genovesi è legittimo il monito “o accetti la sede o sei fuori” e il concorso ligure può continuare – QUESITO

Nov 20, 2015
Anche per i giudici genovesi è legittimo il monito: “o accetti la sede o sei fuori”; e il concorso ligure può continuare – QUESITO Il TAR della Liguria, secondo quel che abbiamo letto, ha respinto il ricorso contro la graduatoria. Che ne pensate? Via libera dunque, questo è sicuro, allo svolgimento delle fasi successive ai
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 4 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL