+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2016

Settembre
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

La questione dei “rurali” e le graduatorie ormai inoppugnabili – QUESITO

News Set 30, 2016
Ho letto con molto interesse il Vs. commento sulla sentenza del Consiglio di Stato relativa ai punteggi aggiuntivi spettanti ai rurali, perché è un problema che mi riguarda molto da vicino. Sono infatti una farmacista con 35 anni di anzianità professionale di cui 13 come gestore di farmacia rurale, ho partecipato al concorso straordinario insieme
Leggi tutto

L’addebito all’attuale titolare di differenze contabili su DCR rilevate sulla gestione precedente – QUESITO

News Set 29, 2016
  Sono stato gestore provvisorio di sede rurale dal 2004 al 2010. A tale data la farmacia è stata assegnata a una collega vincitrice di regolare concorso e diventata perciò titolare dell’esercizio. Nell’anno corrente (2016) la ASL di appartenenza esige dalla collega titolare differenze contabili da verifiche su DCR dell’anno 2006 e che andranno ad
Leggi tutto

Dichiarazione pre-compilata: esteso anche alle “parafarmacie” l’obbligo di trasmissione telematica delle spese sanitarie al sistema TS

News Set 28, 2016
Dallo scorso 13 settembre, per effetto di un D.M. Finanze del 01/09/2016, anche le “parafarmacie” sono incluse nel novero dei soggetti tenuti alla trasmissione telematica delle spese sanitarie al sistema TS (Tessera Sanitaria) ai fini della dichiarazione dei redditi pre-compilata: la novità vale anche per gli psicologi, gli infermieri, le ostetriche, i tecnici sanitari di
Leggi tutto

Le ultime indiscrezioni sulla legge di Stabilità 2017

News Set 28, 2016
Desta notevole interesse l’ulteriore “indiscrezione” sul contenuto della legge di Stabilità 2017, secondo la quale verrebbero riaperti per l’ennesima volta (la quattordicesima!) i termini per rivalutare le quote sociali possedute al 1 gennaio 2017, versando entro il successivo 30 giugno almeno la prima rata (di tre) dell’imposta sostitutiva corrispondente all’8% del valore della quota risultante
Leggi tutto

Il concorso laziale si va stabilizzando, anche se… – QUESITO

News Set 27, 2016
Come sapete meglio di noi, le determine della Regione Lazio di assegnazione definitiva delle sedi messe a concorso costringono in pratica tutti i vincitori – se vogliono accettare la sede – a sottoscrivere un modulo in cui tra l’altro dichiarano di rinunciare a richiedere eventuali danni alla Regione. Noi non abbiamo alternative perché se non
Leggi tutto

Finanziamento garantito da immobili: il patto marciano

News Set 26, 2016
Il 3 luglio scorso è entrata in vigore la legge di conversione 30 giugno 2016 n. 119 del d.l. n. 59 del 3 maggio 2016, che ha introdotto la figura del c.d. “patto marciano”: è un accordo per cui il debitore cede al creditore, che lo ha precedentemente finanziato, una sua unità immobiliare, sottoponendo tuttavia
Leggi tutto

Tuttora problematica la sottrazione dall’Irap delle “piccole farmacie”

News Set 23, 2016
La farmacia-impresa individuale, che per lo svolgimento dell’attività si avvalga, a parte il lavoro del suo titolare, soltanto dell’opera di un collaboratore (anche un familiare dell’imprenditore) con mansioni tuttavia puramente esecutive, non sarebbe soggetta ad Irap. Questo è l’ultimo arresto della giurisprudenza di legittimità sul tema (Cass. Sez. VI, Ord. 17.429 del 30/08/2016) e potrebbe
Leggi tutto

Sulla TARI – QUESITO

News Set 22, 2016
Possiedo un appartamento in Roma che non è abitato da anni ed è privo di camera da letto. Praticamente è un deposito dei miei mobili e pertanto non produce rifiuti. Lo dimostrano le bollette delle utenze. Ho sempre pagato la tassa sui rifiuti relativa. Come posso fare per essere esentato? La TAriffa RIfiuti (TA.RI) è
Leggi tutto

Licenziamento intimato con eccessivo ritardo – QUESITO

News Set 22, 2016
Recentemente dopo numerosi rimproveri verbali ho consegnato una lettera di richiamo ad un mio dipendente che da tempo era scortese con i clienti al banco della farmacia e la sua lentezza esasperante nel servirli causava spesso infinite attese. Successivamente alla lettera di richiamo, a cui ne sono seguite altre e a nessuna delle quali ho
Leggi tutto

Il “piercing” in farmacia – QUESITO

News Set 21, 2016
Volendo iniziare a praticare la foratura all’orecchio, vi chiedo se normativamente ci sia differenza tra l’atto della foratura all’orecchio e quella del piercing. La regolamentazione in materia è essenzialmente di competenza regionale e per la regione Marche hanno provveduto recentemente la L. R. Marche n. 38 del 18/11/2013 e il relativo regolamento di attuazione (n.
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL