+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2016

Novembre
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Notifica via PEC degli atti inviati dal Fisco

News Nov 30, 2016
L’irruzione della tecnologia in molti aspetti della nostra vita è ormai notoriamente una realtà consolidata, che ha assorbito nel suo “vortice” anche il Fisco. Infatti, dal 1 luglio 2017 tutti gli atti impositivi dell’amministrazione finanziaria saranno notificati all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). I soggetti destinatari saranno le imprese individuali, le società e i professionisti,
Leggi tutto

Grazie a Skynet gli e-c bancari consultabili dalla farmacia come e meglio che in home banking

News Nov 30, 2016
Nell’ottica della semplificazione della gestione contabile della farmacia, la Sediva – come reso noto a suo tempo e ribadito in più circostanze – raccoglie ora i flussi finanziari dell’esercizio acquisendoli direttamente dagli istituti di credito per effetto dell’autorizzazione che le farmacie assistite stanno via via sottoscrivendo e inviandoci. E’ il meccanismo noto nel settore bancario
Leggi tutto

Gli sconti applicati su farmaci equivalenti – QUESITO

News Nov 29, 2016
Vorrei sapere se è regolare il seguente fatto: i farmaci di fascia A vengono ceduti dalle aziende che trattano e vendono generici al 41% di sconto che poi viene elevato in vari modi; ad esempio se la farmacia fa alla ditta una fattura per “prestazioni di servizi relativi al progetto X”, la ditta a tempo
Leggi tutto

Ultima chiamata per il “super-ammortamento” dei veicoli della farmacia

News Nov 29, 2016
Anche se ne abbiamo parlato più volte, e perfino recentemente (v. Sediva News del 10.11.2016), l’approvazione definitiva della Legge di bilancio 2017 – ormai prossima alla pubblicazione nella G.U. – ci spinge a ribadire ulteriormente che il 31 dicembre p.v. segnerà la fine del “super-ammortamento” per i veicoli “a deducibilità limitata”. Vale quindi la pena
Leggi tutto

Se il creditore pignoratizio di un socio non é farmacista – QUESITO

News Nov 28, 2016
Società tra farmacisti con contratto infruttifero pubblico con pegno quote verso creditore pignoratizio non farmacista: è un contratto regolare? Le perplessità su questa vicenda si appuntano non tanto sulla liceità della costituzione di un diritto di pegno su una quota di società di persone – che ormai, almeno in linea di principio sembra riconosciuta –
Leggi tutto

Con l’entrata in vigore dell’IRI la contabilità semplificata può risultarne penalizzata

News Nov 28, 2016
La Sediva News del 17/11/2016 sull’IRI ha generato qualche comprensibile perplessità nei titolari di farmacia attualmente in contabilità semplificata, che, ricordiamolo, può essere adottata dalle imprese con ricavi annui inferiori a Euro 700.000,00 e consiste nella tenuta di soli due registri, quello delle fatture d’acquisto e quello delle vendite, con esclusione perciò del libro giornale
Leggi tutto
Link

Nessuna pubblicità tra medici e farmacie – QUESITO

News Nov 25, 2016
E’ possibile che un laboratorio e/o un centro medico ospiti pubblicità di farmacie? Il Codice deontologico del farmacista, più specificatamente nel suo art. 20, vieta tassativamente sia l’esposizione nella farmacia di qualsiasi comunicazione relativa a studi ambulatoriali, medici e veterinari, cliniche e strutture sanitarie in genere, sia l’esposizione negli studi ambulatoriali, medici e veterinari, cliniche
Leggi tutto

Il lavoratore e la L. 104/92 – QUESITO

News Nov 25, 2016
Un farmacista mio collaboratore ha un padre disabile al 100% e chiede giustamente l’applicazione della famosa legge 104. Potete darmi qualche indicazione? La legge che disciplina l’assistenza ai disabili è la l. 5 febbraio 1992 n. 104 e successive modifiche (L. 53/2000, L. 183/2010, Dlgs. 169/2011). I lavoratori disabili e i familiari che li assistono
Leggi tutto

La rimozione del pos da una banca e il trasferimento ad un’altra – QUESITO

News Nov 24, 2016
La penale di 200 euro stabilita nel contratto della banca per la rimozione del POS ai fini del trasferimento in un’altra banca é a discrezione delle banche o queste devono comportarsi tutte allo stesso modo? La risposta è contenuta nell’art. 2, comma 3, del DL n. 3/2015 convertito in l. 33/2015, che prevede: “in caso
Leggi tutto

Presto il provvedimento di bonus assunzione al sud

News Nov 24, 2016
Come recentemente anticipato dal Presidente del Consiglio, l’ANPAL, l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro, adotterà presto un provvedimento che consente la fruizione di un bonus ai datori di lavoro che assumono personale a tempo indeterminato nel Mezzogiorno, e cioè nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, ma anche Abruzzo, Molise e Sardegna. Si
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 … 6 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL