+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2016

Dicembre
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Il concorso laziale, le sedi di Latina e le stravaganze un po’ alchimistiche (ma forse non troppo) del CdS

News Dic 30, 2016
Anche i farmacisti che non vi hanno partecipato conoscono probabilmente l’iter – ancor più sofferto di altri concorsi straordinari – della procedura laziale, nella quale la Regione tra agosto e settembre ha provveduto ad assegnare in via definitiva soltanto 64 delle 200 [rispetto alle complessive 271] sedi accettate dagli assegnatari provvisori all’esito del primo interpello.
Leggi tutto
Link

Fatture elettroniche sotto l’albero !

News Dic 24, 2016
Fatturazione elettronica tra imprese ? Si parte da gennaio 2017 ! La Sediva è in prima linea per accompagnare le farmacie in questo processo evolutivo mettendo a disposizione know how, tecnologia e cuore. Abbiamo aperto le registrazioni sul nostro portale per fruire del servizio fatturazione elettronica con cui offriamo a tutte le farmacie la possibilità
Leggi tutto
Link

Addio alla contabilità semplificata?

News Dic 23, 2016
Ne stiamo parlando da parecchi giorni, ma l’importanza del tema e soprattutto i termini stretti a disposizione per scegliere di “passare” dalla contabilità semplificata alla contabilità ordinaria ci suggeriscono di tornare ancora una volta sull’argomento. Rischiamo ovviamente di ripeterci fino alla noia, ma – come molti “semplificati” hanno già compreso – tutto induce a “passare”
Leggi tutto

NORMATIVA, GIURISPRUDENZA & PRASSI (in pillole)

News Dic 23, 2016
Aderendo alla richiesta di parecchie farmacie assistite, la rubrica “Normativa, giurisprudenza, ecc.” – sinora pubblicata soltanto su “Piazza Pitagora” – viene inserita integralmente anche in una specifica Sediva News. * * *   Misure a favore delle zone colpite dal terremoto : Il “Decreto Sisma” è Legge Legge 17/12/2016, n. 229 (in G.U. 17/12/2016, n.
Leggi tutto
Link

Il veicolo aziendale in uso al personale dipendente – QUESITO

News Dic 23, 2016
Ho letto che a fine anno verranno a cessare le agevolazioni fiscali riguardanti l’acquisto di veicoli intestati alla società. Leggo ancora che il mezzo gode di una deducibilità pari al 70% se viene dato in uso al personale dipendente della società. Come è dimostrabile l’utilizzo del mezzo da parte del personale L’assegnazione in uso (anche)
Leggi tutto

La croce luminosa accesa h24 – QUESITO

News Dic 22, 2016
Visto che “l’art. 9, comma 2 L.R. 26 del 30/7/2002 prevede che all’esterno dei locali di ciascuna farmacia deve essere affissa una croce luminosa”, si chiede con quali modalità dovrebbe essere lasciata accesa, ovvero, se h24 a prescindere dall’apertura della farmacia, oppure se accesa solo durante gli orari di apertura e di svolgimento del turno
Leggi tutto

Il CdS scrive la parola fine: la revisione della p.o. (sia ordinaria che straordinaria) compete in via esclusiva al Comune – QUESITO

News Dic 22, 2016
Il nostro Ordine sta sollecitando i comuni a procedere alle revisioni delle piante organiche ma nella sua circolare non ha fatto nessun riferimento alla Regione. Se fosse soltanto il comune a dover provvedere, possiamo rivolgere un’istanza al Consiglio per ampliare la sede che dovrebbe esserci ora assegnata nel secondo interpello del concorso straordinario, dato che
Leggi tutto
Link

Note sulla legge di bilancio 2017

News Dic 21, 2016
Il Parlamento, come sappiamo, ha approvato la legge di Bilancio 2017, che è in attesa di essere pubblicata in G.U. Di seguito le novità più importanti, anche se in parte già illustrate nelle Sediva News del 31 ottobre, 2, 3, 4 e 7 novembre 2016. – Proroga del bonus per gli interventi di riqualificazione energetica:
Leggi tutto
Link

Gli adempimenti fiscali previsti nel caso in cui il pc della farmacia diventi un bene “privato” – QUESITO

News Dic 20, 2016
Ho recentemente rinnovato la mia rete informatica in farmacia; tuttavia ho notato che alcuni computer sono ancora efficienti e vorrei perciò continuare a utilizzarli nell’abitazione. Quali adempimenti ai fini fiscali sono previsti? Qui si configurerebbe un’estromissione dall’azienda di un bene strumentale (a carico della farmacia) e la sua destinazione all’uso o consumo personale e/o familiare
Leggi tutto

Un magazziniere “sospettato” di furto – QUESITO

News Dic 20, 2016
Il magazziniere della mia farmacia utilizza spesso l’autovettura “di servizio” per effettuare consegne di farmaci presso alcune cliniche nostre clienti. Ho il sospetto che in qualche caso abbia “travasato” la benzina del veicolo della farmacia su quella di sua proprietà. È possibile prendere qualche provvedimento nei suoi confronti? In questa fattispecie, oltre a causare all’azienda
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 4 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL