+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2017

Aprile
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

La manovra correttiva approda in Gazzetta Ufficiale

News Apr 28, 2017
Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale di lunedì scorso del D.L. 24/4/2017 n. 50 è stata finalmente varata la “manovra correttiva” dei conti pubblici richiesta al nostro paese dall’UE e attualmente in discussione in Parlamento per la sua conversione in legge. Esaminiamo rapidamente le novità fiscali di maggiore impatto per le farmacie riservandoci in successivi
Leggi tutto

Il ventaglio di responsabilità del farmacista nella dispensazione… – QUESITO

News Apr 27, 2017
Mio fratello farmacista, che collabora con me nell’impresa familiare, ha consegnato un medicinale senza la ricetta obbligatoria; spesso purtroppo siamo quasi costretti a farlo per tante ragioni, ma in questo caso sembra che il cliente abbia ingerito due o forse tre compresse insieme invece che una soltanto come indicato nel bugiardino, ed è stato costretto
Leggi tutto

Accertamenti tributari e intercettazioni telefoniche – QUESITO

News Apr 26, 2017
Di recente ho avuto qualche disavventura con il fisco con il rischio di conseguenze anche penali, e mi è stato sconsigliato di parlare al telefono degli affari della farmacia con chiunque, perché se le conversazioni fossero intercettate potrebbero essere utilizzate per innescare ulteriori problematiche fiscali a mio carico. In realtà le intercettazioni telefoniche (come le
Leggi tutto

Lo spostamento nella località e gli orari di apertura del dispensario – QUESITO

News Apr 26, 2017
Vorremmo trasferire il dispensario in un altro locale, perché nell’attuale – che è la casa comunale – incontriamo in pratica dei vincoli di orario, che in questo modo crediamo invece di poter eludere. Il trasferimento del dispensario nell’ambito della frazione non dovrebbe essere affatto complicato e se ne occupa ragionevolmente – a istanza del titolare
Leggi tutto

Adeguamento Istat per MARZO 2017

News Apr 24, 2017
È stato pubblicato nella G.U. l’indice di aggiornamento Istat relativo a marzo 2017. La variazione rispetto al mese precedente, come per febbraio, è pari allo 0,4%. Sono invece diminuiti sia l’indice annuale che quello biennale, rispettivamente pari, infatti, all’1,4% e all’1,1%. I canoni di locazione variano pertanto in ragione annuale dello 1,05% (il 75% di
Leggi tutto

Pronte finalmente le regole per l’invio telematico (dal 1° gennaio 2018) dei corrispettivi degli “altri” distributori automatici

News Apr 24, 2017
Come abbiamo ricordato più volte (da ultimo, v. Sediva News del 30/03/2017), dallo scorso 1° aprile i soggetti passivi (tra cui le farmacie) che effettuano cessioni di beni e prestazioni di servizi tramite distributori automatici sono obbligati alla memorizzazione elettronica ed alla trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi all’Agenzia delle Entrate. Tuttavia il nuovo adempimento
Leggi tutto
Link

La giurisprudenza più recente

News Apr 14, 2017
Queste note esaminano brevemente le decisioni più significative degli ultimi tempi, anticipando così in parte la rubrica “Normativa, giurisprudenza & prassi (in pillole)” del n. 695 di Piazza Pitagora. I servizi della “farmacia dei servizi” sono preclusi a parafarmacie e ipermercati Corte Costituzionale – sent. n. 66 del 08/04/2017 La Corte, con una decisione cui
Leggi tutto
Link

Se ci dimentichiamo di presentare un F24 a zero – QUESITO

News Apr 13, 2017
Lo scorso novembre ho dimenticato di presentare il modello “F24” di integrale compensazione del debito di iva per ottobre con un mio credito Irpef. Ho letto in una vostra news che invece, anche non dovendo pagare nulla, l’F24 va comunque presentato. Come posso rimediare ora? Attualmente per l’omessa o tardiva presentazione di un Mod. F24
Leggi tutto

Le novità in materia di dichiarazioni integrative – QUESITO

News Apr 13, 2017
Ho saputo che la manovra di bilancio 2017 ha introdotto importanti novità anche in materia di dichiarazioni integrative. È vero? Si è trattato in realtà di un importante punto di svolta sull’argomento, che merita quindi un approfondimento, scusandoci sin d’ora per qualche passaggio forse un po’ troppo “tecnicistico” ma inevitabile perché la materia è questa
Leggi tutto

La difficile convivenza di “sedi” definite e “zone” indicate in forma semplificata – QUESITO

News Apr 12, 2017
La sede che ci è stata assegnata è descritta nella delibera regionale con la sola indicazione della zona che è un piccolo quartiere della città, e invece nella pianta organica oltre alla zona vengono citate anche due vie, una a nord e una a sud, senza però completare l’intero perimetro. Mentre sulla base della semplice
Leggi tutto
Link

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL