+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2018

Gennaio
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Dal 2018 controversie tributarie “mediabili” fino a 50.000 euro

News Gen 31, 2018
Dal 1° gennaio, per effetto dell’art. 10 del D.L. 50/2017, convertito in L. 96/2017, che è la manovra correttiva dello scorso anno, l’istituto del reclamo/mediazione – come abbiamo avuto occasione di segnalare a tempo opportuno – è esteso a tutte le controversie tributarie di valore non superiore a 50.000 euro (la soglia precedente era fissata
Leggi tutto

Bollo e superbollo auto: occhio alla scadenza di oggi, 31 gennaio

News Gen 31, 2018
I proprietari, gli usufruttuari e gli utilizzatori a titolo di locazione finanziaria sono soggetti al pagamento delle tasse automobilistiche per le autovetture e i motoveicoli. L’importo dovuto va versato alle scadenze previste che variano in relazione alla data di immatricolazione del veicolo. Nell’arco dell’anno le scadenze sono esattamente tre: 31 gennaio (oggi) per la scadenza
Leggi tutto

La Legge di Bilancio 2018 proroga ancora “super” e “iper” ammortamento

News Gen 30, 2018
Ne abbiamo già parlato commentando la Legge di Bilancio 2018 e ora è il momento di ulteriori importanti considerazioni. Queste agevolazioni fiscali, in vigore da più di due anni, consistono tecnicamente (come molti di voi ben sanno) in una maggiorazione – ai soli fini dell’ammortamento fiscale (rispettivamente del 40% per il super e del 150%
Leggi tutto

QUANTO POSSO PRELEVARE SENZA PREGIUDIZI PER LA FARMACIA?

News Gen 29, 2018
[Il c.d. “cash flow” e il prelievo del titolare] L’utile d’esercizio evidenziato dal conto economico della nostra farmacia è sotto alcuni aspetti un risultato virtuale, scaturendo da costi e ricavi individuati per competenza, cioè in ragione della maturazione degli uni e degli altri in un certo esercizio annuale e a prescindere dagli aspetti finanziari e
Leggi tutto

Ancora sugli sconti

News Gen 26, 2018
La Asl ha classificato la mia farmacia come rurale sussidiata ma con fatturato superiore ad € 387.342,67, addebitandomi perciò una scontistica più alta. Il calcolo della ASL comprende la somma dei fatturati lordi di etici, integrative e DPC, scorporando solo l’iva. Attenendoci invece al solo fatturato lordo dei farmaci etici “deivato” non supererei il tetto
Leggi tutto

Sconti al SSN per rurali sussidiate e piccole farmacie: l’ufficio legislativo del Min. Salute scioglie ora (quasi tutti) gli ultimi dubbi

News Gen 26, 2018
Sono stati da tempo resi noti dalla stampa di categoria, come ricorderete, i nuovi “numeri” validi – a partire dal 2018 – per il calcolo dello sconto SSN delle farmacie rurali sussidiate e delle “piccole” farmacie (urbane e rurali non sussidiate). Ci soffermiamo quindi qualche istante sul parere [trasmessovi anch’esso dalla Federfarma] reso il 22
Leggi tutto

Sospensione-radiazione dall`albo di un socio prima del compimento del triennio…

News Gen 25, 2018
[…e nell’ultim’ora un grave errore nel concorso siciliano] Siamo tre farmacisti che hanno conseguito una sede nel concorso straordinario e la titolarità della farmacia è stata rilasciata alla ns. snc da oltre 10 mesi. In questi giorni uno degli altri due soci ci ha reso noto verbalmente che per un fatto commesso più di due
Leggi tutto

Sta per scadere il termine per l’invio dei dati al Sistema TS

News Gen 24, 2018
[delle spese sanitarie] Anche quest’anno il 31 gennaio segna la “dead-line” per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria (TS), relativi alle spese sanitarie sostenute dai contribuenti nel 2017. Nel ricordare la scadenza cogliamo l’occasione per richiamare gli elementi essenziali di questo adempimento che – come si ricorderà – è finalizzato all’elaborazione della dichiarazione precompilata
Leggi tutto
Link

Dimissioni Mediante App

News Gen 24, 2018
Un nostro collaboratore farmacista ci ha comunicato proprio oggi la volontà di dimettersi e noi vorremmo indicargli le modalità che quest’anno ci sembra siano diventate più informatiche di prima. Con la massima tempestività Le confermiamo che effettivamente dall’inizio di quest’anno sia la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro che le dimissioni volontarie – che, ricordiamo,
Leggi tutto

La Legge di Bilancio “licenzia” dal 1° luglio la scheda carburante

News Gen 23, 2018
[Tanto tuonò che piovve…]  Neppure la vecchia scheda carburante cartacea è dunque sopravvissuta alla rivoluzione informatica del Fisco e infatti sta per essere definitivamente messa da parte dopo circa 40 anni di “onorata carriera” (era stata introdotta, per la cronaca, dall’art. 2 della L. n. 31/1977 e attuata con l’art. 1 del D.P.R. n. 444/1997).
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL