+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2018

Febbraio
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Il “risparmiometro” sostituisce lo “spesometro”

News Feb 28, 2018
Dal 2018 il Fisco prenderà in esame, per ognuno di noi, il rapporto tra risultanze bancarie e redditi dichiarati, per controllare in particolare se gli incrementi da un anno all’altro delle prime (risultanze bancarie) sono compatibili/corrispondenti con i secondi (redditi dichiarati). I dati esaminati saranno dunque, in particolare, quelli relativi a conti correnti, conti deposito
Leggi tutto
Link

Anche in contanti e non obbligatoriamente con mezzi tracciabili i “fondi di cassa”

News Feb 27, 2018
[corrisposti ai dipendenti/co.co.co. per le piccole spese della farmacia] Voi avete scritto, se non ricordiamo male, che nel corso di quest’anno gli stipendi al personale e i compensi ai collaboratori dovranno essere obbligatoriamente liquidati con mezzi tracciabili, escluso quindi in modo assoluto il contante. Ma questo vale anche per i fondi spese di cui dotiamo
Leggi tutto
Link

Adeguamento Istat per GENNAIO 2018

News Feb 26, 2018
È stato pubblicato nella G.U. l’indice di aggiornamento Istat relativo a gennaio 2018. L’indice rispetto al mese precedente è ancora positivo ed è anzi pari allo 0,4%, a dicembre era dello 0,3%. Sono invece aumentati sia l’indice annuale che, ancor più, quello biennale: sono pari,  rispettivamente, allo 0,9% e all’1,8% (contro, rispettivamente, lo 0,8 e
Leggi tutto

Stavolta la vicenda della maggiorazione ai rurali è definitivamente chiusa

News Feb 26, 2018
[Consiglio di Stato n. 1135 del 22/02/2018]   Questa sentenza, in riforma della decisione del Tar Campania n. 2278 del 28/04/2017 [che aveva annullato in parte qua la graduatoria del concorso ordinario campano pubblicata nel 2016], sconfessa definitivamente – a ben guardare, dopo appena un paio d’anni – il suo sciagurato precedente n. 5667 del 14/12/2015.
Leggi tutto
Link

Un deposito a 40 km (?) dalla farmacia: requisiti e adempimenti

News Feb 23, 2018
La nostra farmacia è di prossima apertura e abbiamo necessità di sapere se è possibile detenere un deposito per i parafarmaci e dispositivi medici in un locale a circa 30 Km e quali requisiti devono avere i locali per essere in regola.  E’ un problema in sostanza già trattato in una news dello scorso anno
Leggi tutto

La restituzione al datore di lavoro di retribuzioni indebitamente percepite…

News Feb 23, 2018
1) Sono una farmacista dirigente di Asl e qualche giorno fa mi è stato anticipato dal direttore generale che saranno recuperati a mio danno gli importi che per errore due anni fa mi sono stati versati in più negli stipendi di tre o quattro mesi. Mi sembrava in verità che queste somme a un dipendente
Leggi tutto

La deducibilità delle spese per riviste di aggiornamento professionale

News Feb 22, 2018
Ritengo che le spese per riviste di carattere scientifico che acquisto periodicamente o anche per abbonamento siano deducibili perché si tratta sempre di aggiornamento professionale. Vorrei una vostra conferma e anche sapere qual’é la documentazione necessaria dal punto di vista fiscale. Proprio perché riguardano pubblicazioni scientifiche – attinenti, siamo certi, alla vostra professione in generale
Leggi tutto

Il trattamento fiscale dei redditi da locazione della proprietà condominiale

News Feb 22, 2018
Nelle istruzioni ministeriali per la compilazione dei modelli di dichiarazione dei redditi, l’A.f. ha specificato che: “i locali per la portineria, l’alloggio del portiere e per gli altri servizi oggetto di proprietà condominiale cui è attribuibile un’autonoma rendita catastale devono essere dichiarati dal singolo condomino solo se la quota di reddito a lui spettante per
Leggi tutto

La sorte della sede vacante…

News Feb 21, 2018
[o di nuova istituzione] Vorremmo sapere a chi va assegnata una piccola farmacia rurale lasciata libera da un collega, che ne era il titolare, per aver vinto una sede urbana nel concorso campano bandito nel 2009. C’è chi parla di commissariamento, chi di ordinanze dei sindaci, chi di gestioni provvisorie, e chi di dispensari. Può
Leggi tutto

Acquisto di azienda e acquisto di quote sociali

News Feb 20, 2018
Sono una farmacista e insieme a un amico non farmacista vorremmo rilevare una farmacia. Ci è stato detto che se acquistiamo un’azienda individuale è possibile scaricare l’intero importo per 18 anni. Noi dovremmo costituire una società che effettuerebbe poi l’acquisto ma il venditore, che attualmente è un’impresa individuale, vorrebbe formare con noi una società e
Leggi tutto

Pages:

1 2 3 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL

Rimani informato

Inserisci la tua email per ricevere le nostre news e clicca su ISCRIVITI per confermare la tua adesione.

La sua iscrizione è avvenuta correttamente!