+39 06 808.99.1
Seguici su facebook

Sediva SRL

L'incontro web per le farmacie
  • Home
  • Storia
  • Missione
  • News
  • Piazza Pitagora
  • Contatti
  • Skynet
Home

2018

Aprile
  • All
  • Circolari 2
  • News 686
  • Scadenze Fiscali 19

Sconto “nominale” e sconto “effettivo” nelle forniture della farmacia

News Apr 30, 2018
Per un certo numero di referenze di “etico” un grossista mi propone uno sconto del 31,50% con pagamento a 30 giorni data fattura senza interessi; ovvero in alternativa uno sconto del 30,80% con pagamento a 90 giorni ad un tasso di interesse mensile dello 0,30%. È un tema che voi trattate spesso e in modo
Leggi tutto

Come devo emettere gli scontrini (ivati e non ivati) per i servizi della farmacia?

News Apr 27, 2018
Ricordiamo che ne avete parlato più volte, ma ora siamo tre farmacisti “freschi” titolari di farmacia e dovendo affrontare gli aspetti concreti della gestione di tutti i giorni fatichiamo tuttora a muoverci in quest’enorme quantità di problemi pratici. Uno di questi problemi è questo: noi abbiamo subito attivato alcuni servizi ma non sappiamo come regolarci
Leggi tutto

È possibile lavorare durante la malattia?

News Apr 26, 2018
Il magazziniere è assente per malattia da due o tre giorni per una leggera contusione al ginocchio e mi ha comunicato che probabilmente la sua assenza si protrarrà ancora per qualche tempo. Ma per arrotondare lo stipendio, lui effettua quasi regolarmente da quasi un anno consegne di pizze a domicilio con i propri mezzi e
Leggi tutto

Dal 2018 la comunicazione all’ENEA riguarda anche gli interventi di ristrutturazione edilizia

News Apr 24, 2018
La legge di bilancio 2018 [L. 205/2017 – art. 1, comma 3, lett. b) n. 4, per la precisione] – come anticipato a suo tempo – ha introdotto a decorrere dal 2018, anche per gli interventi di ristrutturazione edilizia, l’obbligo dell’invio all’ENEA dei dati dei lavori effettuati, analogamente a quanto previsto per le opere finalizzate
Leggi tutto

Trasferimenti nella sede e decentramenti: anche per il CdS la competenza esclusiva è finalmente del Comune

News Apr 24, 2018
Confermando Tar Calabria n. 53/2017, il Consiglio di Stato – sent. n. 2379 del 19/04/2018 – sembra essersi infine liberato di qualsiasi residua perplessità: competente in via esclusiva all’adozione del provvedimento che autorizza lo spostamento di una farmacia all’interno della sede o di quello che dispone il decentramento di una sede da una zona all’altra
Leggi tutto
Link

Ci rimetto se acquisto merce con iva al 22% e la rivendo con iva al 4%

News Apr 23, 2018
Vorrei sottoporvi un quesito. Nella contabilità di una farmacia, come vanno registrate le fatture d’acquisto relative a merce come presidi per diabetici (con iva al 22%) destinata a forniture riepilogate in distinta AIR e di conseguenza indicate in fattura elettronica (con iva al 4%)? Il problema sorge in quanto nella liquidazione periodica non viene più
Leggi tutto

Una sentenza di Tribunale [forse la prima] sulla detenzione di farmaci scaduti dopo gli inasprimenti della “Lorenzin”

News Apr 20, 2018
Ho letto il suo commento sulle novità della Lorenzin riguardanti i medicinali scaduti che però alle farmacie non avrebbero recato grandi vantaggi; ma in qualche rivista vediamo commenti che invece danno un giudizio positivo sulla legge anche per aver depenalizzato un reato che ci ha fatto sempre tribolare.   È veramente difficile, per quanto ci
Leggi tutto
Link

I nuovi servizi SKYNET del 2018

News Apr 19, 2018
L’inevitabile drastica riduzione dei documenti contabili in formato cartaceo, connessa all’entrata in vigore dal prossimo 1° gennaio 2019 dell’obbligo della fatturazione elettronica tra privati (B2B), ci ha indotto – come molti di Voi avranno già rilevato – di ampliare gli strumenti al servizio delle farmacie assistite, alcuni dei quali già pienamente in funzione mentre altri
Leggi tutto

Dichiarazione fraudolenta anche con false spese mediche

News Apr 19, 2018
L’evasione delle imposte è sanzionata penalmente anche quando il contribuente si avvalga di fatture per operazioni inesistenti, come le spese mediche fittizie indicate quali oneri deducibili/detraibili nella dichiarazione dei redditi, la quale infatti diventa così fraudolenta. È quanto ha affermato la Cassazione in una recente sentenza esaminando il caso di alcuni contribuenti che avevano indicato
Leggi tutto

Adeguamento Istat per MARZO 2018

News Apr 18, 2018
È stato pubblicato nella G.U. l’indice di aggiornamento Istat relativo a marzo 2018. L’indice rispetto al mese precedente è salito allo 0,2%, e così pure l’indice annuale che è ora pari allo 0,7% (contro il precedente 0,5%), mentre quello biennale passa dal precedente 2% all’attuale 2,1%. In ragione annuale, pertanto, la variazione dei canoni di
Leggi tutto

Pages:

1 2 Next

Archivi

  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
  • Dicembre 2008
  • Novembre 2008
  • Ottobre 2008
  • Settembre 2008
  • Agosto 2008
  • Luglio 2008
  • Giugno 2008
  • Maggio 2008
  • Aprile 2008
  • Marzo 2008
  • Febbraio 2008
  • Gennaio 2008
  • Dicembre 2007
  • Novembre 2007
  • Ottobre 2007
  • Settembre 2007
  • Agosto 2007
  • Luglio 2007
  • Giugno 2007
  • Maggio 2007
  • Aprile 2007
  • Marzo 2007
  • Febbraio 2007
  • Gennaio 2007
  • Dicembre 2006
  • Novembre 2006
  • Ottobre 2006
  • Settembre 2006
  • Agosto 2006
  • Luglio 2006
  • Giugno 2006
  • Maggio 2006
  • Aprile 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Gennaio 2006
  • Dicembre 2005
  • Novembre 2005
  • Ottobre 2005
  • Settembre 2005
  • Agosto 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Aprile 2005
  • Marzo 2005
  • Febbraio 2005
  • Gennaio 2005
  • Dicembre 2004
  • Novembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Settembre 2004
  • Luglio 2004
  • Giugno 2004
  • Maggio 2004
  • Aprile 2004
  • Marzo 2004
  • Febbraio 2004
  • Gennaio 2004
  • Dicembre 2003
  • Novembre 2003
  • Ottobre 2003
  • Settembre 2003
  • Agosto 2003
  • Luglio 2003
  • Giugno 2003
  • Maggio 2003
  • Aprile 2003
  • Marzo 2003
  • Febbraio 2003
  • Gennaio 2003
  • Dicembre 2002
  • Novembre 2002
  • Ottobre 2002
  • Settembre 2002
  • Agosto 2002
  • Luglio 2002
  • Giugno 2002

Tag

(roberto santori) (stefano civitareale) (Studio Associato)

Seguici su facebook

Articoli recenti

  • Il direttore della farmacia in gestione ereditaria non deve necessariamente essere un farmacista idoneo
  • Se un socio di farmacia partecipa ad una srl estranea al settore
  • Il GDPR/Privacy e il ruolo di SKYNET
  • Un’importante decisione delle Sez. Unite sulle migliorie apportate al locale dalla farmacia che ne sia conduttrice
  • Se il lavoratore assente per malattia é irreperibile

Newsletter

Newsletter

Inserisci la tua mail per iscriverti alla nostra newsletter

Grazie per esserti iscritto!

Contattaci

E-mailinfo@sediva.it

Telefono+39 06 808.99.1

Indirizzo Piazza Pitagora, 9/A-10, 00197 - Roma

La Sediva si occupa sin dalla sua nascita della tenuta della contabilità soltanto di farmacie e successivamente di parafarmacie, specializzandosi quindi in questo settore, maturando un’ esperienza che dura ormai da oltre quarantaquattro anni.

E questa è la “forza” per proseguire, iniziando un nuovo ciclo al passo con la modernità dei tempi e degli strumenti offerti dalla tecnologia, che ci hanno consentito di realizzare il portale “Skynet” per un nuovo colloquio telematico tra farmacia, Sediva e consulente di riferimento.

L’obbiettivo è dunque quello di sollevare la farmacia dagli adempimenti amministrativi sino ad oggi osservati, ribaltandoli totalmente alla Sediva, lasciando finalmente al farmacista la possibilità di svolgere serenamente e liberamente la sua professione.

Sediva SRL